separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 19:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo IX

Fantaski News
commenti 17 Commenti icona rss
E' il capitano degli azzurri, ha vinto tanti slalom, alcune medaglie iridate e una coppa di specialità...Ha letto il giuramento olimpico per gli atleti a Torino 2006…è un ragazzo fantastico, buono, gentile...Giorgio Rocca è l'immagine dell'atleta serio che dedica ogni energia al proprio lavoro, alla famiglia, agli amici. Ora Giorgio è qualcosa di più...e, dallo slalom di Adelboden, noi tutti gli vogliamo un bene ancor più grande! Si sapeva, prima di Zagabria, degli affanni che lo angustiavano per la salute del suo ultimogenito...paure che lo hanno accompagnato sino al cancelletto di partenza dello slalom di Adelboden. E quali paure,...uno spavento che ti ferma il cuore quando ti dicono che il tuo bimbo non respira più...e non sai cosa fare, sei lontano...non puoi fare nulla e aspetti che la voce della tua sposa faccia ripartire le lancette del tempo! Intanto ti mettono un pettorale…fai una, due gare e alla gente che ti chiede dici che non sei del tutto contento dei risultati, che hai fatto qualche errore di troppo, che la tecnica non c'è ancora! Caro Giorgio, grazie per la lezione!
Una bella lezione di carattere e non solo, ci viene da Maria Riesch, bella e ricca (molto ricca) ragazza di Garmisch Partenkirchen. Fisico statuario, da passerelle di moda, ha sempre creduto nel suo sogno, vincere la prima coppa del mondo assoluta per la sua Germania "libera "! Non l'hanno fermata due gravi infortuni, in Supergigante a Cortina (2004) e in gigante ad Aspen (2005) Si è sempre rialzata e i numerosi successi di questi mesi premiano la sua serietà nel lavoro. Merita la conquista della Grande Boccia di cristallo! Un trofeo assoluto, questo, sfiorato nel 2003 da Karen Putzer…quanta passione seppe far nascere in tutti noi con le sue gesta, in quella stagione! Sembrava fulgido il suo cammino poi il dramma… (ricordo benissimo che ero a Skipass, verso sera e fu mia moglie ad accorgersi di come Karen zoppicasse...) Quello che sta facendo è un insegnamento importante e merita di essere ricompensato. Già , come Alexander Ploner. La vittoria agli assoluti di gigante, nel 2000, al Monte Pora pareva spalancargli la strada verso la gloria, poi, patapumfete! una battuta d'arresto dopo l'altra! Voleva andare ai Mondiali e, ad Adelboden, ha chiesto aiuto al "grande" Mike Von Gruenigen...Come? Presto fatto, un paio di baffetti scaramantici e voilà, una splendida gara con abbraccio finale del campione elvetico! Confuso tra il pubblico abbiamo visto Silvano Beltrametti, sulla carrozzella dal dicembre del 2001. Lì, la gente lo ama, lo vuole sempre accanto in questi momenti!
Al di là della splendida prestazione agonistica mi è piaciuto molto Max Blardone, più riflessivo e più uomo rispetto allo scorso anno . Ha trovato una dimensione diversa nel suo porsi, ( merito anche della sorella Fabiana…?) e non c'è più traccia di quella sua esuberanza che, qui per esempio, gli fece esternare lo scorso anno un sonoro M..DA, (in tedesco) alle telecamere, a fine gara. La Face du Bellevarde gli si addice e…(meglio esorcizzare un po’…)
Arriva Wengen, un tempio della storia...Bella sfida tra gli italiani e Bode Miller. C'è il record del Ghedo da migliorare, 2.24.23, quello di Thanei (compressione dell'Archenschuss a 157 km/orari), mentre Bode è alla ricerca della terza vittoria consecutiva. Metterà in pratica il motto del mitico Downhill Only Club of Wengen, fondato nel 1925 dallo scrittore inglese Ken Foster: "Keep'em pointed down hill" ? (Punta gli sci in basso) Vedremo...L'audacia è inscritta nei suoi geni.

(martedì 13 gennaio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 2 novembre 2019

    La Coppa del Gobbo - Cala il Sipario

    martedì 2 luglio 2019

    ARD: Maria Riesch lascia il posto a...Neureuther?

    domenica 10 febbraio 2019

    La Coppa del Gobbo: Aksel e Lindsey, Grazie!

  • lunedì 21 gennaio 2019

    La Coppa del Gobbo - Non Esiste L'Impossibile

    lunedì 24 dicembre 2018

    La Coppa del Gobbo - La calda neve

    mercoledì 14 novembre 2018

    Coppa del Gobbo - il CSE da Courmayeur a Brunico

  • giovedì 8 novembre 2018

    Luce verde per gli slalom di Levi

    domenica 18 marzo 2018

    La Coppa del Gobbo - Grazie Manu

    mercoledì 28 febbraio 2018

    La Coppa del Gobbo - Gli eroi dietro le quinte


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | emanueza il 14/01/2009 08:43:43
    grazie Carlo per la bella panoramica a 360° sul mondo dello sci presente e passato
    2 | lbrtg il 14/01/2009 08:52:04
    E' proprio vero che, spessissimo, "chi l'ha dura, la vince"! E poi, non bisogna mai, ma poi mai, dare per "morto" un campione.......... Hermann Maier insegna. Vero?
    3 | ciulina il 14/01/2009 10:04:28
    bello!!!
    4 | silvia1973 il 14/01/2009 11:35:02
    apprezzo molto questi articoli...perchè scritti con grande cuore, e tesi a sottolineare l'aspetto umano oltre a quello sportivo[:)]
    5 | magimail il 14/01/2009 11:44:04
    Ciao Carlo, sempre bello leggerti. Il record del Ghedo resterà ai posteri pero', la pista è stata modificata,basta con le traiettorie da pilota d' auto che Christian faceva prima del sottopasso, poi hanno tolto la sinistra in salto finale, che tanti voli ha causato...E anche una vittima, purtroppo.... Ma il volo tra le rocce, lassu', resterà sempre spettacolare. Ah, se ci riesco (magari dando l'incarico alla mia postatrice ufficiale Blo, vi faccio vedere come faceva la curva il "nonno" del marziano di Franconia. Ma è poi tanto cambiato, lo sci??? To be continued....
    6 | Razzo 87 il 14/01/2009 12:16:13
    Carlo sei un grande... mi manca la tua voce!
    7 | casnas il 14/01/2009 12:42:26
    Grande Carlo! Come riesci tu a mischiare presente e passato non ce la fa nessuno... si parla tanto dell'archivio di Andreotti... ma anche il tuo non scherza! [:D] E ora che non sei più imbrigliato dai tempi televisivi, dall'atleta da commentare mentre scende, sei ancora più godibile per noi appassionati!
    8 | CornoalleScaleForever il 14/01/2009 13:38:17
    ... ed è bello sapere che ora le tue "perle" sono riservate a noi amici del Forum !! [:p][:p][8D][;)]
    9 | Enrico il 14/01/2009 14:25:10
    Grande Carlo. Ma cosa era successo al piccolo di Giorgione?? Ora sta bene?
    10 | blossom il 14/01/2009 16:29:28
    cavolo, me lo stavo domandando anch' io[:0][:0]
    11 | blossom il 14/01/2009 16:40:36
    magimail ha scritto:
    Ciao Carlo, sempre bello leggerti. Il record del Ghedo resterà ai posteri pero', la pista è stata modificata,basta con le traiettorie da pilota d' auto che Christian faceva prima del sottopasso, poi hanno tolto la sinistra in salto finale, che tanti voli ha causato...E anche una vittima, purtroppo.... Ma il volo tra le rocce, lassu', resterà sempre spettacolare. Ah, se ci riesco (magari dando l'incarico alla mia postatrice ufficiale Blo, vi faccio vedere come faceva la curva il "nonno" del marziano di Franconia. Ma è poi tanto cambiato, lo sci??? To be continued....
    ti manda!!!! [:D][:D]
    12 | Kaiser_Franz il 14/01/2009 16:57:10
    bellissime parole come sempre!!!! soprattutto i pezzi su karen e riesch
    13 | Admin il 14/01/2009 23:44:26
    il figlio di Giorgione ha avuto una crisi respiratoria poco prima dello slalom di Zagabria; alla fine lui decise di correre e subito dopo lo slalom è corso dal figlio Francesco.
    14 | tiga il 15/01/2009 16:54:55
    Admin ha scritto:
    il figlio di Giorgione ha avuto una crisi respiratoria poco prima dello slalom di Zagabria; alla fine lui decise di correre e subito dopo lo slalom è corso dal figlio Francesco.
    ma sta meglio il piccolino (se si può sapere)?? Grazie...
    15 | Admin il 15/01/2009 17:05:08
    il piccolo Francesco è all'ospedale di Lucerna; le ultime dicono che è stabile e continua a migliorare. Se non erro è lì dal 3. abbiamo preferito non parlarne eccessivamente per rispetto verso Giorgione
    16 | tiga il 15/01/2009 17:30:06
    Admin ha scritto:
    il piccolo Francesco è all'ospedale di Lucerna; le ultime dicono che è stabile e continua a migliorare. Se non erro è lì dal 3. abbiamo preferito non parlarne eccessivamente per rispetto verso Giorgione
    Grazie, e concordo sulla riservatezza.. Forza Giorgione e forza Francesco!!
    17 | dani1965 il 16/01/2009 12:20:12
    Stamattina ho letto - con sollievo - che il piccolino é stato dimesso dal reparto di cure intense e che in giornata sarà trasferito a Lugano.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Maria Riesch Giorgio Rocca Coppa del Gobbo )

      [02/11/2019] La Coppa del Gobbo - Cala il Sipario
      [02/07/2019] ARD: Maria Riesch lascia il posto a...Neureuther?
      [10/02/2019] La Coppa del Gobbo: Aksel e Lindsey, Grazie!
      [21/01/2019] La Coppa del Gobbo - Non Esiste L'Impossibile
      [24/12/2018] La Coppa del Gobbo - La calda neve
      [14/11/2018] Coppa del Gobbo - il CSE da Courmayeur a Brunico
      [08/11/2018] Luce verde per gli slalom di Levi
      [18/03/2018] La Coppa del Gobbo - Grazie Manu
      [28/02/2018] La Coppa del Gobbo - Gli eroi dietro le quinte
      [07/02/2018] La Coppa del Gobbo - Senza fiamma e braciere, 1924
      [02/02/2018] La Coppa del Gobbo - Olimpiade "dal tubo"!
      [16/01/2018] La Coppa del Gobbo - Non sarà facile!
      [02/01/2018] Coppa del Gobbo - Prima erano Cinque...
      [07/12/2017] Coppa del Gobbo - non è mai troppo tardi
      [29/11/2017] Coppa del Gobbo - Una pietra per Caillou

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti