separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 20:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa

Clicca sulla foto per ingrandire
Pirovano L.
Foto: fisi.org
Vai al profilo di Pirovano L.
commenti 0 Commenti icona rss

Dopo un bronzo nel 2021 e un argento l'anno scorso Laura Pirovano conquista per la prima volta in carriera l'oro in discesa ai Campionati Nazionali Assoluti, chiudendo davanti a tutte questa mattina sulla pista 'La VolatA' del Passo San Pellegrino.

La trentina della Fiamme Gialle vince in 1:20.17, con 3 decimi di distacco su Nicol Delago (Fiamme Gialle, oro un anno fa), che era nettamente davanti a metà gara, e con 71 centesimi su Sara Thaler (Carabinieri).
Gran gara per Sara che vince il bronzo assoluto e l'oro categoria Giovani, essendo classe 2004.

Quarto posto assoluto per Marta Bassino (Esercito) a +0.87, poi Giulia Albano (Carabinieri) 5/a a +0.89.

Sul podio categoria Giovani salgono anche Sofia Amigoni (Sc Radici Group), argento grazie al 11/o tempo assoluto, e da Camilla Vanni (Esercito), medaglia di bronzo, 12/ tempo.

La discesa era valida anche per il Grand Prix Italia Dicoflor, il circuito dedicato alle atlete della categoria giovani non incluse nelle squadre federali: la vittoria di giornata è di Amigoni che precede la diciassettenne Ivy Schoelzhorn (Renngemeinschaft Wipptal) ed Eleonora Pizzi (SC Lecco).

Non erano iscritte alla gara Federica Brignone e Sofia Goggia.
Da notare che tra il miglior tempo di Pirovano e di Innerhofer (vincitore del titolo maschile) ci sono 2 secondi di differenza.
 
L'albo d'oro della discesa femminile degli Assoluti:
2025 – 1. Laura Pirovano 2. Nicol Delago 3. Sara Thaler
2024 – 1. Nicol Delago 2. Laura Pirovano 3. Nadia Delago
2023 – 1. Monica Zanoner 2. Cristina Righi 3. Nicol Delago
2022 – 1. Nadia Delago 2. Nicol Delago 3. Karoline Pichler
2021 – 1. Nadia Delago 2. Francesca Marsaglia 3. Laura Pirovano
2020 – non assegnato
2019 – 1. Nadia Fanchini 2. Nicol Delago 3. Sofia Goggia
2018 – 1. Hanna Schnarf 2. Sofia Goggia 3. Nicol Delago
2017 – 1. Verena Stuffer 2.Sofia Goggia 3. Jole Galli
2016 – 1. Elena Fanchini 2. Sofia Goggia 3. Johanna Schnarf
2015 – 1. Elena Fanchini 2. Nadia Fanchini 3. Verena Stuffer
2014 – 1. Verena Stuffer 2. Daniela Merighetti 3. Camilla Borsotti
2013 – 1. Daniela Merighetti 2. Francesca Marsaglia 3. Camilla Borsotti
2012 – 1. Elena Fanchini 2. Verena Stuffer 3. Lisa Magdalena Agerer
2011 – 1. Elena Fanchini 2. Camilla Borsotti 3. Francesca Marsaglia
2010 – 1. Elena Fanchini 2. Johanna Schnarf 3. Enrica Cipriani
2009 – 1. Daniela Merighetti 2. Lucia Recchia 3. Daniela Ceccarelli
2008 – 1. Nadia Fanchini 2. Elena Fanchini 3. Daniela Ceccarelli
2007 – 1. Elena Fanchini 2. Wendy Siorpaes 3. Lucia Mazzotti
2006 – 1. Nadia Fanchini 2. Elena Fanchini 3. Verena Stuffer
2005 – 1. Elena Fanchini 2. Lucia Recchia 3. Verena Stuffer
2004 – 1. Nadia Fanchini 2. Wendy Siorpaes 3. Lucia Recchia
2003 – 1. Daniela Ceccarelli 2. Chiara Maj 3. Lucia Recchia
2002 – non assegnato
2001 – 1. Patrizia Bassis 2. Daniela Ceccarelli 3. Chiara Maj
2000 – non assegnato
1999 – 1. Isolde Kostner 2. Daniela Ceccarelli 3. Elisa Bonaccorsi
1998 – 1. Isolde Kostner 2. Alessandra Merlin 3. Bibiana Perez
1997 – 1. Bibiana Perez 2. Isolde Kostner 3. Ylvie Runggaldier
1996 – 1. Elena Bresciani and Isolde Kostner 3. Bibiana Perez
1995 – 1. Isolde Kostner 2. Barbara Merlin 3. Morena Gallizio
1994 – 1. Bibiana Perez 2. Barbara Merlin 3. Alessandra Merlin
1993 – 1. Bibiana Perez 2. Barbara Merlin 3. Isolde Kostner
1992 – 1. Barbara Merlin 2. Isolde Kostner 3. Marika Favè
1991 – 1. Michela Marzola 2. Barbara Frizzarin 3. Barbara Merlin
1990 – 1. Michela Marzola 2. Andrea Raffainer 3. Barbara Frizzarin
1989 – 1. Deborah Compagnoni
1988 – 1. Michela Marzola 2. Barbara Frizzarin 3. Renate Oberhofer
1986 – 1. Karla Delago 2. Silvana Erlacher 3. Lucia Frontul
1985 – 1. Karla Delago 2. Micaela Marzola 3. Marion Mahlknecht
1984 – 1. Karla Delago 2. Micaela Marzola 3. Irene Deflorian
1983 – 1. Karla Delago 2. Linda Rocchetti 3. Elena Alberti
1982 – 1. Linda Rocchetti 2. Alessandra Batacchi 3. Paola Magoni
1981 – non assegnato
1980 – 1. Iolanda Plank 2. Roberta Berenni 3. Paoletta Magoni
1979 – non assegnato
1978 – 1. Giuliana Campiglia 2. Cristina Gravina 3. Alessandra Bianco
1977 – 1. Wanda Bieler 2. Cristina Gravina 3. Giuliana Campiglia
1976 – 1. Iolanda Plank 2. Claudia Giordani 3. Giuliana Campiglia
1975 – 1. Iolanda Plank 2. Cristina Tisot 3. Laura Motta
1974 – 1. Claudia Giordani 2. Elena Annovi 3. Sieglinde Zemmer
1973 – 1. Maddalena Silvestri 2. Claudia Giordani 3. Clotilde Fasolis
1972 – 1. Lidia Pellissier 2. Elena Matous 3. Emanuela Fasoli
1971 – 1. Elena Matous 2. Clotilde Fasolis 3. Anhaid Tasgian
1970 – 1. Elena Matous 2. Eva Pitscheider 3. Uli Leitner
1969 – 1. Giustina Demetz 2. Clotilde Fasolis 3. Eva Pitscheider
1968 – 1. Giustina Demetz 2. Glorianda Cipolla 3. Marisella Chevallard
1967 – non assegnato
1966 – 1. Lidia Barbieri 2. Lotte Nogler 3. Marisella Chevallard
1965 – 1. Giustina Demetz 2. Lidia Barbieri Sacconaghi 3. Inge Senoner
1964 – 1. Pia Riva 2. Giustina Demetz 3. Carlotta Solerio
1963 – 1. Pia Riva 2. Giustina Demetz 3. Lidia Barbieri Sacconaghi
1962 – 1. Inge Senoner 2. Giustina Demetz 3. Lidia Barbieri Sacconaghi
1961 – 1. Pia Riva 2. Jolanda Schir 3. Jerta Schir
1960 – 1. Lidia Pedroncelli 2. Vera Schenone 3. Jole Poloni
1959 – 1. Pia Riva 2. Lisa Zecchini 3. Lidia Barbieri Sacconaghi
1958 – 1. Pia Riva 2. Jerta Schir 3. Vera Schenone
1957 – 1. Vera Schenone 2. Pia Riva 3. Jerta Schir
1956 – 1. Vera Schenone 2. Carla Marchelli 3. Cristian Ebner
1955 – 1. Giuliana Chenal Minuzzo 2. Anna Pellissier 3. Carla Marchetti
1954 – 1. Carla Marchelli 2. Anna Pellissier 3. Silvana Sacco
1953 – 1. Giuliana Chenal Minuzzo 2. Carla Marchelli 2. Liliana Zappi
1952 – 1. Giuliana Chenal Minuzzo 2. Celina Seghi 3. Anna Pellissier
1951 – 1. Maria Grazia Marchelli 2. Celina Seghi 3. Giuliana Minuzzo
1950 – 1. Maria Grazia Marchelli 2. Anna Pellissier 3. Anny Andretta
1949 – 1. Celina Seghi 2. Maria Grazia Marchelli 3. Giuliana Minuzzo
1948 – 1. Celina Seghi 2. Ada Marchelli 3. Anna Maria Dellai
1947 – 1. Renata Carraretto 2. Gabriela Ansbacher 3. Celina Seghi
1946 – 1. Celina Seghi 2. Erina Petrucci 3. Franca Gentili
1945 – non assegnato
1944 – non assegnato
1943 – 1. Celina Seghi 2. G. Ansbacher 3. Maria Seghi
1942 – 1. Gabriela Ansbacher 2. Celina Seghi 3. Anny Andretta
1941 – 1. Celina Seghi 2. Maria Seghi
1940 – 1. Nives Dei Rossi 2. Olga Kaslatter 3. Lucia Schilani
1939 – 1. Celina Seghi 2. Celina Seghi 3. Nives Dei Rossi
1938 – 1. Clara Frida 2. Nives Dei Rossi 3. Gabriela Ansbacher
1937 – 1. Celina Seghi 2. Lina Gadda 3. Wilma Steiner
1936 – 1. Paola Wiesinger 2. Clara Frida 3. Celina Seghi
1935 – 1. Paola Wiesinger 2. Isaline Crivelli 3. Nives Dei Rossi
1934 – 1. Paola Wiesinger 2. Nella Christian 3. Clara Frida
1933 – 1. Iseline Crivelli 2. Paola Wiesinger 3. Nives Dei Rossi
1932 – 1. Paola Wiesinger 2. Isaline Crivelli 3. Livia Bertolini Magni
1931 – 1. Paola Wiesinger 2. Ofelia Zardini 3. Giulia Orazi


(mercoledì 2 aprile 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

    giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    martedì 1 aprile 2025

    Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

  • sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in discesa

    sabato 1 marzo 2025

    Kvitfjell: Aicher vince la seconda discesa,Brignone ai piedi del podio





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Assoluti 2025 Passo San Pellegrino Laura Pirovano )

      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [01/03/2025] Kvitfjell: Aicher vince la seconda discesa,Brignone ai piedi del podio
      [28/02/2025] Kvitfjell: prima discesa a Huetter, tanta Italia ai piedi del podio
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [09/02/2025] Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile
      [06/02/2025] Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"
      [05/02/2025] Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti