separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 22:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Gobbo - il CSE da Courmayeur a Brunico

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 0 Commenti icona rss

Negli ultimi mesi si erano fatte insistenti le voci di un imminente trasferimento a Brunico e a San Candido, in Alto Adige, di un buon numero di atleti del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, mettendo in allarme atleti, allenatori e naturalmente amministratori ed appassionati.
Si sussurrava come questo progetto non avesse nulla ancora di ufficiale e che si trattasse solamente di un distaccamento logistico, una specie di sede distaccata in Alto Adige, per soddisfare particolari esigenze degli atleti di casa e di quelli provenienti dalle vicine regioni. Con il passare delle settimane però negli ambienti vicini agli sport della neve qualcuno inizia a dire cose un po' diverse da quelle ufficiali. Non si parla più di strutture in grado di soddisfare le scelte di atleti che, congedati, potrebbero continuare ad indossare la casacca del C.S.E. bensì di trasferimenti corposi, su basi volontarie, tanto da impensierire gli ambienti valdostani e suscitare l'interesse della politica regionale.

Un movimento politico autonomistico infatti chiede se risponda al vero che l'Esercito Italiano stia predisponendo il trasferimento in Alto Adige di atleti e relativi supporti tecnici. Succede il finimondo anche perchè pochi giorni prima l'Associazione Valdostana degli alpini in congedo viene a sapere da fonti sicure di come tutto sia già stato deciso e come la lista degli atleti che hanno chiesto di avvicinarsi a casa sia sempre più lunga...! Per carità, questi ragazzi non sono da biasimare, anzi! Con la possibilità di avvicinarsi a casa, di allenarsi senza fare viaggi troppo faticosi e di essere più vicini alle gare, non ci pensano due volte...e fanno bene!

Il Comunicato dell'A.N.A. però solleva un polverone tanto da rendere necessario l'intervento del Comando delle Truppe Alpine e del Centro Addestramento i cui Generali, lunedì 12 novembre, si sono trovati ad Aosta per incontrare le massime Autorità politiche valdostane che, a loro volta, avevano espresso profonda preoccupazione per una operazione destinata ad impoverire la qualità tecnica del Centro a Courmayeur, depauperando il prestigioso patrimonio di storia e di tradizioni che il C.S.E. ha saputo costruire in più di ottant'anni di attività. All'indomani della conferma del C.S.E. quale migliore Società Italiana tra le oltre mille che operano nel settore degli sport della neve in Italia (si è trattato del sesto successo consecutivo), bisognava puntellare in qualche modo la traballante navicella e fare in modo che il vento che spiegava le vele per Brunico e dintorni spirasse senza eccessiva intensità.

Dopo il colloquio tra i Generali ed i Politici è stato diramato un comunicato in cui si sdrammatizza tutta la situazione e si riafferma come Courmayeur resti centrale rispetto alla strutturazione dell'attività agonistica e di allenamento, nonchè sede del Comando. L'Esercito comunque ha confermato che a Brunico funzionerà un appoggio logistico a supporto soprattutto degli atleti di lingua tedesca ed originari di quel territorio che sceglieranno di avvalersene (sic!).

La storia dovrebbe finire qui, con buona pace per tutti (i primi avvicinamenti a casa potrebbero iniziare a dicembre), ma c'è da essere un po' pessimisti e le strutture di Courmayeur sono destinate, in un futuro non troppo lontano, ad essere impiegate per una ricettività diversa da quella agonistica. Se pensiamo che un buon 70 per cento degli atleti del C.S.E. provengano dall'Alto Adige e località vicine...cosa rimarrà a Courmayeur? Carabinieri (con la gloriosa Forestale ), Fiamme Gialle, Fiamme Oro ed Esercito (suo malgrado)...finalmente raggruppati in una sola area territoriale!

Machiavelli non avrebbe saputo fare meglio...!


(mercoledì 14 novembre 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 1 aprile 2025

    Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'

    martedì 30 aprile 2024

    Nuova organizzazione per il Centro Sportivo Esercito

    giovedì 23 giugno 2022

    Velocisti a Courmayeur, Coppa Europa a Les 2 Alpes

  • mercoledì 28 aprile 2021

    L'Esercito premia i suoi atleti tra cui Marta Bassino

    giovedì 10 settembre 2020

    Karpos-Esercito Italiano-Alta Badia: tre anime

    sabato 2 novembre 2019

    La Coppa del Gobbo - Cala il Sipario

  • lunedì 17 giugno 2019

    Ad Aosta la Festa per il Centro Sportivo Esercito

    venerdì 12 aprile 2019

    Brignone vince a Courma, poi test a con Goggia

    domenica 10 febbraio 2019

    La Coppa del Gobbo: Aksel e Lindsey, Grazie!





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Courmayeur Centro Sportivo Esercito )

      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [30/04/2024] Nuova organizzazione per il Centro Sportivo Esercito
      [23/06/2022] Velocisti a Courmayeur, Coppa Europa a Les 2 Alpes
      [28/04/2021] L'Esercito premia i suoi atleti tra cui Marta Bassino
      [10/09/2020] Karpos-Esercito Italiano-Alta Badia: tre anime
      [02/11/2019] La Coppa del Gobbo - Cala il Sipario
      [17/06/2019] Ad Aosta la Festa per il Centro Sportivo Esercito
      [12/04/2019] Brignone vince a Courma, poi test a con Goggia
      [10/02/2019] La Coppa del Gobbo: Aksel e Lindsey, Grazie!
      [21/01/2019] La Coppa del Gobbo - Non Esiste L'Impossibile
      [24/12/2018] La Coppa del Gobbo - La calda neve
      [14/11/2018] Coppa del Gobbo - il CSE da Courmayeur a Brunico
      [07/05/2018] CS Esercito: dopo 20 anni Mosso passa il testimone
      [18/03/2018] La Coppa del Gobbo - Grazie Manu
      [28/02/2018] La Coppa del Gobbo - Gli eroi dietro le quinte

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti