separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 22 aprile 2025 - ore 01:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Taranzano, ritorno alle origini

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Luca Taranzano
Taranzano L.
commenti 1 Commenti icona rss

Luca Taranzano, classe 1998, ex squadra C, in questa stagione da ‘fuori squadra’ ha ottenuto risultati molto buoni: FIS positive in gigante, primi punti in EC in super g e combinata...

Ecco cosa ci ha raccontato.

Ti aspettavi l’esclusione dalla Nazionale?
Alla fine della stagione 2018/19 ero consapevole del fatto che non ero riuscito ad esprimermi al meglio e che i risultati ottenuti erano alquanto deludenti; quindi si, me la aspettavo e credo che la mia esclusione sia stata motivata, sono i risultati che contano. I miei due anni in squadra nazionale sono stati molto difficili, un po’ per il mio carattere ed il mio approccio mentale alla situazione e un po’ per il sistema  e l’organizzazione. Ho reagito all’esclusione dalla squadra in modo positivo e senza stress, sapevo che potevo ripartire con il mio team (Ski Dreams Nidec) e che avremmo fatto un gran lavoro come già in precedenza.

Quest’anno sei andato forte in GS. Come ti sei organizzato per gli allenamenti?
La mia stagione è stata molto positiva, soprattutto da metà in poi. I miei allenamenti erano al 100% gestiti ed organizzati dallo Ski Dreams Nidec e questo, anche se non è stato facile, è bastato a farmi tornare la fiducia in me stesso e a mettermi di nuovo a posto tecnicamente per esprimermi al meglio. Il mio recupero è stato anche possibile grazie al gran lavoro fatto con Biotecna, l’Ing. Boschiero e la Dott.ssa Luisa Finotti.

C’è chi ci prova anche fino ai 27/28 anni e oltre. A 22 com’è?
A 22 anni non sei vecchio ma non sei nemmeno più un giovane in questo sport. Decidere di provarci ancora non è stato facile perché si inizia a pensare anche ad altre cose per il proprio futuro, studiare, laurearsi...la differenza la fa la voglia di fare e la determinazione: se senti che hai ancora molto da dare e che hai voglia di lavorare e soffrire per dimostrare quanto vali, allora puoi ancora provarci e vincere.

In EC nelle ‘tecniche’ è molto dura. Cosa pensi della Coppa Europa?
Le mie esperienze in EC sono sempre state molto positive, penso che sia un circuito molto difficile e competitivo, il salto dalle FIS alla EC è marcato. Come in tutte le gare chi parte con i primi numeri è un po' avvantaggiato, ma nel circuito di EC questo vantaggio è molto limitato perché le piste sono quasi sempre preparate in modo ottimale ed il manto nevoso, spesso ghiacciato, molto raramente si rovina tanto da compromettere una prova. La cosa più complicata della Coppa Europa è il fatto di essere convocati, la maggior parte dei posti sono già occupati di diritto da chi fa parte delle squadre nazionali, però proprio per questo bisogna andare molto forte, sudarsi e meritarsi la convocazione. Cosa che intendo fare. 

L’anno prossimo come pianificherai la tua stagione, virus permettendo?
Purtroppo questo virus mette molte incognite sul lavoro estivo e non solo, ma io sono fiducioso che passerà e potremo tornare ad una pseudo normalità e allenarci come si deve. L’anno prossimo sarò di nuovo nelle mani del mio team Ski Dreams Nidec con Gianluca Zanitzer, Francesco Princi e Maurizio Dunhofer che mi alleneranno al meglio come sempre.

Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima stagione?
I miei obiettivi  per la prossima stagione sono ambiziosi ma non impossibili, ciò che mi darebbe la carica giusta per continuare sarebbe guadagnarmi il posto fisso nel circuito di Coppa Europa e, perché no, magari la prima partecipazione a una gara di WC.


(domenica 26 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 marzo 2023

    Assoluti La Thuile: Zazzi oro in superg, Franzoso in combi

    lunedì 16 gennaio 2023

    Universiadi 2023: Luca Taranzano argento in superg

    sabato 1 gennaio 2022

    TdG - Guglielmo Bosca, step in atto

  • domenica 5 dicembre 2021

    TdG - Marsaglia bum a Beaver

    sabato 13 novembre 2021

    GP Italia e FIS a Solda: dominano Alex Hofer e Elisa Platino

    sabato 18 settembre 2021

    Squadra B maschile e femminile + Brignone a Saas Fee

  • mercoledì 7 luglio 2021

    Les 2 Alpes: Gruppo B1/B2 maschile in allenamento per 10 giorni

    giovedì 24 giugno 2021

    Squadra B allo Stelvio, Squadra C a Les 2 Alpes

    lunedì 31 maggio 2021

    TdG - Nicolò Molteni, A 2 discipline veloci


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 06/05/2020 13:25:20
    Speranza che torni i Coppa Europa e che fai bene.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Luca Taranzano )

      [23/03/2023] Assoluti La Thuile: Zazzi oro in superg, Franzoso in combi
      [16/01/2023] Universiadi 2023: Luca Taranzano argento in superg
      [01/01/2022] TdG - Guglielmo Bosca, step in atto
      [05/12/2021] TdG - Marsaglia bum a Beaver
      [13/11/2021] GP Italia e FIS a Solda: dominano Alex Hofer e Elisa Platino
      [18/09/2021] Squadra B maschile e femminile + Brignone a Saas Fee
      [07/07/2021] Les 2 Alpes: Gruppo B1/B2 maschile in allenamento per 10 giorni
      [24/06/2021] Squadra B allo Stelvio, Squadra C a Les 2 Alpes
      [31/05/2021] TdG - Nicolò Molteni, A 2 discipline veloci
      [13/05/2021] TdG - Pietro Zazzi, A 2 discipline veloci
      [11/05/2021] TdG - Matteo Marsaglia, professione velocista. Come sempre
      [03/04/2021] TdG - Il sistema Carca
      [01/04/2021] GP Italia Giovani/Aspiranti:vittorie per Agnelli/Sola e Alliod/Saracco
      [30/03/2021] Luca Taranzano in Nazionale grazie al GPI Senior
      [15/02/2021] Franzoni, debutto positivo a Cortina2021

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti