separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 31 marzo 2025 - ore 17:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Nicolò Molteni, A 2 discipline veloci

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: N.Molteni
Vai al profilo di Molteni N.
commenti 0 Commenti icona rss

Nicolò Molteni, classe ‘98, nella stagione 2020/21 ha proseguito la sua crescita, ottenendo i migliori risultati della sua giovane carriera, arrivando per tre volte a ridosso dei 10 in Coppa Europa, e mantenendo nel complesso un buon standard.

È vicino ai 100 nel ranking mondiale di DH, e non troppo lontano in superg.

Quest’anno è stato inserito in A 2, segno evidente che i quadri tecnici hanno fiducia in lui: è il più giovane della squadra, e non di poco.
Molteni è ora chiamato ad un ulteriore step, perché lo sci va veloce, in tutti i sensi.
Ha i mezzi per riuscirci.


Nicolò, sei stato inserito nel gruppo 2 discipline veloci, che per te è uno step, insieme a Marsaglia, Bosca, Schieder, Zazzi, e Prast. Sei nettamente il più giovane, ma ormai è arrivato per te il momento della Coppa del mondo...
Si, sono contento di essere stato inserito in questo gruppo, avremo modo di allenarci con i "big" quindi sarà sicuramente un bello stimolo da sfruttare, anche lo staff è stato confermato in pieno così riusciremo a dare continuità al lavoro fatto in questi due anni.


Come valuti la tua stagione? 
La stagione passata è stata abbastanza buona, ho avuto qualche difficoltà all’inizio con alti e bassi che mi hanno tolto un po’ di fiducia, ma da metà gennaio in poi ho ripreso buone sensazioni, ed  infatti le ultime gare di coppa Europa sono state buone e sempre in crescendo. 


Cosa pensi delle veloci in Coppa Europa? Sono davvero indicative del valore di un velocista? O la differenza tra CE e WC è talmente grande che è difficile far previsioni e bisogna solo provare per vedere quanto sì vale davvero?
Purtroppo, come dici, alcune gare non sono così veritiere a mio parere in CE perché alcune piste sono ben lontane da quelle di Coppa del mondo, sia sul piano della neve,  che non è preparata come poi le troviamo in coppa del mondo, sia anche per la difficoltà, che non è elevata in certe piste.
Detto ciò, i più bravi in Coppa Europa poi riescono ad esprimersi bene in WC, quindi se uno vale poi riesce a dimostrarlo, magari non subito però poi ci riesce.


Fisicamente come stai? Cambierai qualcosa nella preparazione a secco nei due prossimi mesi?
Fisicamente sto bene dai, ho iniziato la terza settimana di allenamento a secco, procede bene abbiamo instaurato un bel programma di allenamento prima di rimettere gli sci a luglio.


Nella stagione passata come valuti il tuo set-up materiali? Le variabili sono tante, sei soddisfatto?
Per quanto riguarda i materiali, nell’ultimo anno insieme al mio skiman Eros Belingheri, che è con me da due e che fa un lavoro eccezionale, abbiamo trovato dei set up anche con gli scarponi con cui mi trovavo molto bene e non dovevo stravolgerli ogni gara.
È vero, possono esserci della variabili, per esempio il tipo di neve, o anche i diversi pendii, però quando mi trovavo bene con certi sci decidevamo di usare quelli, con cui avevo fiducia. 


Sei cresciuto, soprattutto in DH, e hai chiuso la stagione in crescendo, il tuo obiettivo è, come per tutti, dare il tuo meglio nella prossima stagione, che sarà quella dell’esordio in Coppa del mondo. A questo proposito, quali discese ti piacciono di più e in quali pensi di poter andare meglio?
Per le mie caratteristiche preferisco sicuramente discese tecniche, mi vengono in mente Bormio, che conosco bene, Kitz e Garmisch, dove la neve è sempre molto ghiacciata e dura e mi piace.


Quali velocisti ti ispirano?
Tra quelli in attività, Paris, Feuz e Kilde.


(lunedì 31 maggio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    lunedì 20 gennaio 2025

    I convocati azzurri per la tappa di Kitz

    mercoledì 11 dicembre 2024

    CE S.Caterina: vince Hacker, Molteni terzo

  • lunedì 18 novembre 2024

    Paris e i velocisti in partenza per Copper Mountain

    lunedì 4 novembre 2024

    Paris e i velocisti in allenamento a Pitztal

    giovedì 27 giugno 2024

    Azzurri in allenamento tra Cervinia e Passo dello Stelvio

  • domenica 14 aprile 2024

    Livigno: slalomgigantisti e velocisti in allenamento

    venerdì 29 marzo 2024

    Dominik Paris campione italiano di discesa a Reinswald

    martedì 13 febbraio 2024

    I velocisti per Kvitfjell: esordiscono Bernardi e Abbruzzese





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Nicolò Molteni )

      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [11/12/2024] CE S.Caterina: vince Hacker, Molteni terzo
      [18/11/2024] Paris e i velocisti in partenza per Copper Mountain
      [04/11/2024] Paris e i velocisti in allenamento a Pitztal
      [27/06/2024] Azzurri in allenamento tra Cervinia e Passo dello Stelvio
      [14/04/2024] Livigno: slalomgigantisti e velocisti in allenamento
      [29/03/2024] Dominik Paris campione italiano di discesa a Reinswald
      [13/02/2024] I velocisti per Kvitfjell: esordiscono Bernardi e Abbruzzese
      [25/01/2024] CE Tarvisio: vittoria per Roesti nella prima libera, Molteni 5/o
      [23/01/2024] CE: Sara Thaler 2/a in discesa a Orcieres
      [15/01/2024] I 9 Velocisti convocati per Kitz
      [08/01/2024] Al via domani la lunga tappa di Wengen: i convocati azzurri
      [23/12/2023] I velocisti azzurri per Bormio
      [11/12/2023] Val Gardena: i 10 velocisti azzurri convocati

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti