separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 14:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Milano incontro Roda-Lehmann, ma cresce la polemica su Zermatt

Clicca sulla foto per ingrandire
Cervinia
Cervinia
commenti 3 Commenti icona rss

Giovedì mattina a Milano il Presidente della FISI Flavio Roda ha incontrato il n.1 di Swiss-Ski Urs Lehmann, per "...stringere maggiormente i rapporti tra Svizzera e Italia, che già collaborano nella realizzazione dello Speed Opening Matterhorn-Cervino – la prima gara transfrontaliera della storia. Gli appuntamenti della stagione, gli allenamenti delle rispettive squadre e le opportunità di collaborazione fra i due grandi Paesi degli sport invernali sono stati gli argomenti del colloquio" come recita la nota pubblicata sul sito federale.

Ma gli eventi degli ultimi giorni non devono aver lasciato troppo tranquilli i due presidenti: domenica mattina il quotidiano di informazione '20 Minutes' ha pubblicato un video e un articolo che attacca il Comitato Organizzatore per via dei lavori che si stanno svolgendo sul ghiacciaio del Teodulo per rifinire la pista che l'11/12 e 18/19 novembre ospiterà lo Speed Opening di Coppa del Mondo, con le discese libere maschili e femminili.
Secondo il video i lavori si stanno svolgendo in aree non autorizzate, mentre il presidente del comitato organizzatore Franz Julen assicura che sono state concesse tutte le autorizzazioni necessarie, sia sul lato svizzero che italiano.
In seguito a questo video due deputate del Grand Conseil del Canton Vallese hanno richiesto al Consiglio e alla Commissione cantonale per le costruzioni di fermare i lavori e di verificare eventuali irregolarità.
A questo si sono mosse anche alcune associazioni ecologiste come WWF, Pro Natura e Mountain Wilderness Schweiz per sostenere lo stop ai lavori fino a che la Commissione Cantonale non abbiamo concluso le sue opportune verifiche.

E nel pomeriggio di ieri è poi arrivato l'ordine di stop: nel comunicato, riportato da diversi media elvetici, si legge che tutti i lavori sul ghiacciaio del Teodulo, lato Zermatt, eseguiti fuori dal perimetro del comprensorio sciistico, devono essere fermati.
La Commissione ha dunque accolto parzialmente i ricorsi presentati, e vuole verificare con precisione i fatti e la presenza di eventuali irregolarità, per cui si recherà presto in loco per un sopralluogo.

Il Comitato Organizzatore ha diffuso una nota: "Non abbiamo nulla da nascondere, e diamo la massima disponibilità. Siamo fermamente convinti che tutto sia legale. La preparazione della pista sulla parte svizzera è completata e, di conseguenza, le gare non sono in pericolo".
 
Dunque non dovrebbero esserci problemi per la Coppa del Mondo, e tra un paio di settimane è in programma il controllo neve formale da parte della FIS.
Dalla prossima settimana inoltre sono attese alcune squadre nazionali che si alleneranno sul ghiacciaio ma non sul tracciato di gara bensì sul normale comprensorio turistico.


(venerdì 20 ottobre 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro

    lunedì 14 ottobre 2024

    Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025

  • giovedì 3 ottobre 2024

    FISI: Oasi Zegna è la nuova sede ufficiale per gli allenamenti

    venerdì 20 settembre 2024

    Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI

    martedì 3 settembre 2024

    Il ritorno di Alexis Pinturault

  • martedì 3 settembre 2024

    Petra Vlhova è tornata sugli sci

    giovedì 27 giugno 2024

    Azzurri in allenamento tra Cervinia e Passo dello Stelvio

    mercoledì 5 giugno 2024

    Congresso FIS: eletto il nuovo Consiglio, Roda confermato


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 20/10/2023 08:49:20
    Una gara senza senso
    2 | quilodico il 20/10/2023 11:29:07
    ho già visto in giro nei giorni scorsi questa polemica... sono matti a fare una roba del genere, al tempo dei social poi?
    3 | draghetto il 21/10/2023 00:25:11
    max fox ha scritto:
    Una gara senza senso
    Assolutamente, le piste ci sono gia', questa non aggiunge nulla alla Coppa del Mondo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cervinia Zermatt Speed Opening Flavio Roda Urs Lehmann )

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025
      [03/10/2024] FISI: Oasi Zegna è la nuova sede ufficiale per gli allenamenti
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [03/09/2024] Il ritorno di Alexis Pinturault
      [03/09/2024] Petra Vlhova è tornata sugli sci
      [27/06/2024] Azzurri in allenamento tra Cervinia e Passo dello Stelvio
      [05/06/2024] Congresso FIS: eletto il nuovo Consiglio, Roda confermato
      [28/04/2024] Cervinia: si continua a sciare anche dopo il 5 maggio
      [14/04/2024] Elezioni federali 2022: il TAR conferma la legittimità
      [25/03/2024] La tappa di Cervinia-Zermatt sarà tolta dal calendario di Coppa
      [23/01/2024] Comunicato FIS, FISI, Swiss-ski sul futuro delle gare a Cervinia
      [16/01/2024] La FIS risponde duramente a Urs Lehmann
      [27/11/2023] Alla Gardena la discesa cancellata a Cervinia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti