separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 febbraio 2025 - ore 03:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Allison Forsyth ha chiuso la causa con Alpine Canada

Clicca sulla foto per ingrandire
Forsyth A.
Foto: Chris Donovan/The Canadian Press
Vai al profilo di Forsyth A.
commenti 0 Commenti icona rss

Allison Forsyth, classe 1978, è una ex-nazionale canadese attiva in Coppa del Mondo dal 1999 al 2006, periodo in cui ha conquistato 5 podi nel massimo circuito, venendo convocata per i Giochi Olimpici del 2002.

Nel 2019 Allison ha aperto una causa contro Alpine Canada per aver subito abusi sessuali nel 1997 e 1998 da parte di un allenatore, mentre era in squadra nazionale.

Nel giugno 2017 l'ex coach Bertrand Charest è stato giudicato colpevole di 37 episodi di aggressione sessuale nei confronti di giovani atlete, tutte tra i 12 e i 19 anni, nel corso degli anni '90, venendo condannato in primo grado a 12 anni di prigione.
In seguito la Corte di Appello ha riconosciuto solo 12 dei 37 episodi, riducendo la condanna a 57 mesi.

Charest però non è stato condannato per gli episodi ai danni della Forsyth perchè questi sono avvenuti fuori dal territorio canadese.

Martedì scorso l'ex polivalente e la federsci nazionale hanno annunciato di aver raggiunto un accorto i cui termini non sono stati divulgati.

In una intervista concessa a CBC Sports, la canadese ha raccontato di rimpiangere il fatto di non aver parlato ai tempi dei fatti, preoccupata per la sua carriera sciistica, e essersi addossata la responsabilità di quanto accaduto: "...dopo tre anni e mezzo di lavoro nel procedimento civile, sono contenta che sia emersa la prova di quello che lui ha fatto, ed è chiaro il livello di complicità di alcuni manager della federsci a quei tempi, che hanno coperto i fatti per paura di uno scandalo."
"La persona che si vedeva in TV a quei tempi - spiega ancora Allison - era un atleta tra le prime 10 al mondo, convocata ai Mondiali e Olimpiadi, con le braccia al cielo, sorridente e festante con il pubblico. Ma dentro di me ero incredibilmente malata; ero cattiva con me stessa, ho praticato autolesionismo e auto punizione. A volte sentivo di non meritare di essere dov'ero. Non sappiamo cosa succede nel profondo di questi atleti."


(lunedì 9 ottobre 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 9 ottobre 2023

    Allison Forsyth ha chiuso la causa con Alpine Canada

    sabato 15 aprile 2023

    Praz nuovo Head del Canada, nuovi tecnici per Pinturault e Stuhec

    domenica 25 dicembre 2022

    Cambio al vertice dello sci alpino canadese

  • giovedì 20 ottobre 2022

    Il Canada propone Mont Tremblant al posto di Lake Louise

    domenica 3 aprile 2022

    Karin Harjo nuovo Head Coach del settore alpino femminile canadese

    giovedì 24 marzo 2022

    Manuel Gamper lascia la guida del Canada

  • venerdì 12 giugno 2020

    La squadra canadese per la stagione 2020/2021

    lunedì 4 novembre 2019

    Erik Guay entra nel board di Alpine Canada

    martedì 9 giugno 2015

    Jim Pollock lascia il Canada dopo 17 anni





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Allison Forsyth Alpine Canada )

      [09/10/2023] Allison Forsyth ha chiuso la causa con Alpine Canada
      [15/04/2023] Praz nuovo Head del Canada, nuovi tecnici per Pinturault e Stuhec
      [25/12/2022] Cambio al vertice dello sci alpino canadese
      [20/10/2022] Il Canada propone Mont Tremblant al posto di Lake Louise
      [03/04/2022] Karin Harjo nuovo Head Coach del settore alpino femminile canadese
      [24/03/2022] Manuel Gamper lascia la guida del Canada
      [12/06/2020] La squadra canadese per la stagione 2020/2021
      [04/11/2019] Erik Guay entra nel board di Alpine Canada
      [09/06/2015] Jim Pollock lascia il Canada dopo 17 anni
      [19/03/2013] Martin Rufener nuovo DT dei Canadesi

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti