separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 21:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Curtoni saluta il Circo Rosa: grazie di tutto Irene!

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni I.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Curtoni I.
commenti 10 Commenti icona rss

Già al termine dello slalom mondiale Irene Curtoni aveva lasciato intendere l'intenzione di ritirarsi, ma fino all'ultimo ha tenuto nascosto il tutto al grande pubblico, voleva godersi fino all'ultimo momento l'ultima gara della carriera.

E poco importa che per il fondo rovinato o per la grande emozione la veterana di Cosio Valtellino abbia inforcato proprio al penultimo palo della carriera: oggi è un giorno di festa, di emozioni, di lacrime, di abbracci - come quelli della sorella e delle compagne al parterre e di quelli virtuali del compagno e azzurro Emanuele Buzzi.

Oggi si chiude un lungo lunghissimo percorso per Irene Curtoni, unica italiana in nazionale nata negli anni '80, per la precisione nel 1985 nel paese lombardo.

Tredici stagioni di Coppa del Mondo, 194 pettorali indossati nel massimo circuito, nelle ultime stagioni è stata lei a macinare punti per lo slalom femminile, nonostante i tanti e numerosi problemi fisici che l'hanno condizionata.

Torniamo indietro nel 2003 quando - giovanissima - è già in squadra nazionale, allenata da un certo Livio Magoni che proprio oggi alza la Sfera di Cristallo grazie a Vlhova.
Nel 2008 Irene si impone in slalom in Coppa Europa vincendo la coppa di specialità, nella stagione in cui per la prima volta sale sul gradino più alto del podio, a Rovaniemi.
Nello stesso inverno la giovane lombarda debutta in Coppa del Mondo, a Lienz, ma dovrà attendere fino al febbraio 2011 per entrare per la prima volta nelle top10.

Indimenticabile per Irene il 2 marzo 2012: con una bella seconda manche conquista il terzo gradino del podio del gigante di Ofterschwang, alle spalle di Rebensburg e Maze.
Una gioia riassaporata nel dicembre 2017 a Courchevel, quando è terza nello slalom parallelo.

Ha indossato ben 10 pettorali ai Mondiali, da Isere 2009 a Cortina 2021, vincendo un bronzo nel Team Event di Are 2019.
Ha partecipato ai Giochi di PyenongChang chiudendo 10/a in slalom.

In bacheca può vantare anche 9 medaglie agli Assoluti Italiani: 6 ori tra gigante e speciale, 2 argenti e 1 bronzo.

Come dicevamo tanti i problemi fisici per Irene, basta dire che già nel 2007 si era dovuta fermare per un'ernia discale, e poi piccoli grandi stop, alla caviglia, alla tibia, di nuovo alla schiena...

"Oggi tante emozioni, belle... - racconta commossa Irene ai microfoni di RaiSport nel parterre di Lenzerheide - è bello scegliere di smettere, è una bella fortuna. Ho lottato tanto per rimanere in questo mondo e tenere il livello alto nonostante gli acciacchi...Anzi qualcosa di più: non ho mai parlato troppo di questo ma ho sofferto parecchio per il fisico.
Ho una passione enorme per questo sport, mi sono goduta tutto, ho avuto la fortuna di avere tante persone vicine, tante che hanno creduto in me e mi hanno aiutato a superare i momenti difficili, ma anche quelli che non hanno creduto in me perchè mi hanno aiutato a superare i momenti difficili!
E' un po' strano dirlo, l'ho "mezzo" detto tante volte, ora è proprio vero: è finita! Grazie a tutti!
"

Hai dato tanto allo sci azzurro, sei stata una colonna della squadra femminile, grazie di tutto Ieie....

 


(sabato 20 marzo 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

    sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger

  • venerdì 20 dicembre 2024

    Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera

    venerdì 29 novembre 2024

    Si ritira lo sloveno Bostjan Kline

    venerdì 15 novembre 2024

    Si ritira la finlandese Nella Korpio

  • martedì 8 ottobre 2024

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)

    giovedì 12 settembre 2024

    Maria Tviberg chiude la carriera

    domenica 8 settembre 2024

    Alix Wilkinson si ritira


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Codarroc il 20/03/2021 17:47:12
    Grazie IRENE. Grande atleta!!! Buona fortuna per il prosieguo! p.s. meno male che ci lascia la sorellina![:D]
    2 | Ale85 il 20/03/2021 18:15:07
    Grazie Irene per tutti questi anni, poi quando si ritirano i coscritti si comincia a capire che gli anni passano e mi sembra ieri che debuttava in coppa del mondo (nemmeno giovanissima perché aveva 22 anni compiuti)[:)] Al di là di questo, resta il rammarico per il fatto che si ritira la nostra migliore atleta. Ormai solo Peterlini resta nei 30 della WCSL, Brignone appena fuori insieme a Marta Rossetti...
    3 | GM1966 il 20/03/2021 19:43:46
    Non una campionessa ma un'onesta lavoratrice della neve, che ha sempre dato tutto quello che aveva anche quando il fisico (asma, mal di schiena) non la sorreggeva. A proposito ricordiamo il suo intervento qui sul forum per difendersi dalle critiche che riteneva ingiuste. Si prospetta un'altra stagione difficile per lo slalom al femminile. La Peterlini ha fatto vedere buone cose intervallate però da passaggi a vuoto, speriamo abbia risolto in via definitiva i problemi alla schiena. Rossetti e Della Mea rientreranno da brutti infortuni e la loro sarà una stagione di transizione. Si spera nella crescita della Gulli che ha fatto quest'anno i primi punti. Le giovani con tutta probabilità non saranno ancora pronte.
    4 | Ale85 il 20/03/2021 20:00:52
    GM1966 ha scritto: A proposito ricordiamo il suo intervento qui sul forum per difendersi dalle critiche che riteneva ingiuste.
    Qualcuno sarebbe in grado di trovare il suo intervento?
    5 | Jeppo il 20/03/2021 20:49:55
    http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=20813&whichpage=3 Tutti quegli anni attorno alle prime 15 del mondo non sono da tutti! Se ne va l'ultima del trio che ci ha tenuto a galla per questi ultimi dieci anni (Costazza/Curtoni/Moelgg). Se ne va ora che, forse, il ricambio sembra pronto, anche se gli infortuni di quest'anno potrebbero farci soffrire mica poco l'anno prossimo... Grazie e buona vita!
    6 | rebus il 20/03/2021 20:50:20
    Grazie Irene: sei sempre stata una mia beniamina, e sei stata sicuramente un bell'esempio per le tue giovani compagne, che speriamo ereditino la tua tenacia e la tua determinazione! Buona vita!
    7 | Ale85 il 20/03/2021 22:30:37
    Jeppo ha scritto:
    http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=20813&whichpage=3 Tutti quegli anni attorno alle prime 15 del mondo non sono da tutti! Se ne va l'ultima del trio che ci ha tenuto a galla per questi ultimi dieci anni (Costazza/Curtoni/Moelgg). Se ne va ora che, forse, il ricambio sembra pronto, anche se gli infortuni di quest'anno potrebbero farci soffrire mica poco l'anno prossimo... Grazie e buona vita!
    Grazie! Mi sono riletto un po' a spizzichi e bocconi quella vecchia discussione e, più o meno, potrebbe essere ancora attuale. Di tutte quelle citate allora l'unica che ha veramente fatto il botto è stata Federica. Goggia e Bassino non erano ancora apparse nemmeno agli orizzonti della coppa del mondo... La brutta situazione del settore maschile, che già allora si profilava, a distanza di un decennio si manifesta in tutta la sua gravità...
    8 | GhiaccioVerde il 20/03/2021 23:12:19
    Grazie Irene! Mi é sempre piaciuta la sua umiltà e tenacia nel perseverare nonostante tutto.[:)] Comunque oggi nell intervista avrebbe detto mi pare grazie per aver commentato, criticato e per aver fatto il tifo..
    9 | christiansand il 21/03/2021 06:31:52
    Complimenti a lei per la carriera ..detto questo décision e per me logica erano 2-3 anni che aveva dimostrato di non poter più tornare a certi livelli e in sostanza restava nelle 15 a causa del livello infimo dello slalom femminile,fosse stata tra gli uomini sarebbe già uscita da tempo dal primo gruppo di merito..
    10 | fabio farg team il 21/03/2021 09:05:56
    Mi associo a tutti voi.Tornando indietro allo slalom mondiale,dopo sul forum abbiamo scritto che volendo poteva aspettare anche le Olimpiadi del prossimo anno,e forse anche i mondiali fra 2 anni,perchè ad essere tra le prime 15 dello slalom non avrebbe avuto problemi.Ma credo che da ritirata la vedremo lo stesso alle gare,magari accompagna la sorella.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Irene Curtoni fine carriera )

      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
      [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira
      [03/09/2024] Hans Vaccari chiude la carriera
      [03/09/2024] Si ritira Rosina Schneeberger
      [31/05/2024] Tifany Roux lascia lo sci alpino
      [20/05/2024] Razzoli si ritira: Grazie di tutto Giuliano!
      [17/05/2024] Alice Merryweather si ritira
      [03/05/2024] Si ritira il britannico Charlie Raposo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti