separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 13 aprile 2025 - ore 18:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Gross S.
commenti 7 Commenti icona rss

Nello slalom di Hafjell di questa mattina Stefano Gross ha indossato il 165/esimo e ultimo pettorale della carriera in Coppa del Mondo.

Nel pomeriggio l'annuncio ufficiale: il fassano classe 1986 saluta l'agonismo dopo 16 stagioni in Coppa del Mondo.
Originario di Pozza di Fassa, Stefano si fa notare nel 2004 con l'argento ai campionati giovani, poi nel 2005 è convocato per i Mondiali Juniores di Bardonecchia ed esordisce in Coppa Europa in Alta Badia.
Nel dicembre 2008, in Alta Badia, esordisce in Coppa del Mondo e comincia il suo percorso in quella splendida squadra di slalom che comprendeva Manfred Moelgg, Giorgio Rocca, Patrick Thaler, Cristian Deville e Giuliano Razzoli.
A Garmisch, nel febbraio 2009, i primi punti, un eroico 25/esimo posto con il pettorale #62, in una gara vinta da Moelgg davanti a Rocca con Razzoli ottavo, risultato che purtroppo stride incredibilmente con quello odierno di Hafjell.

IL PRIMO PODIO, LA PRIMA VITTORIA - Passo dopo passo il fassano cresce: in Alta Badia nel dicembre 2011 conquista la prima top10, ottavo, e tre settimane più tardi la gioia immensa del primo podio, chiudendo terzo ad Adelboden, alle spalle di Hirscher e Kostelic.
Dal dicembre 2011 è nei top30 del mondo e ci rimane per 11 anni!
Dopo quel podio di Adelboden ne arriveranno altri 11, tutti in slalom tranne un terzo posto nel City Event di Stoccolma del febbraio 2016.
E tra questi 12 podi c'è anche l'acuto sognato per una carriera: la prima e unica vittoria in Coppa del Mondo, ad Adelboden, nel gennaio 2015.
Quel giorno il Chuenisbaergli si tinge d'azzurro: con una splendida seconda manche Stefano recupera 5 posizioni e va a vincere davanti a Dopfer e Hirscher!
"E' un giorno straordinario, la prima vittoria ha un gusto speciale - dichiarò 'Sabo' quel giorno - E' stupendo, incredibile per me e per tutta la squadra. Abbiamo lavorato sodo questa estate e per tutta la prima parte di stagione per arrivare a questo risultato. La seconda manche era difficile, ma quando tutto gira bene sembra facile."

L'ultimo podio risale al dicembre 2019 in Val d'Isere, l'ultima top10 il quinto posto a Garmisch nel gennaio 2023, gli ultimi punti due settimana fa, 18/o a Kranjska Gora.

IL LEGNO OLIMPICO - Non solo Coppa del Mondo per Gross che vanta anche una vittoria e 8 podi in Coppa Europa, otto pettorali ai Mondiali da Garmisch 2011 a Saalbach 2024, e due partecipazioni olimpiche a Sochi 2014 (slalom e Team Parallel) e Pyeongchang 2018.
Proprio in terra russa arrivò vicinissimo alla medaglia olimpica: terzo dopo la prima manche a pari merito con Hargin e a 75 centesimi da Matt, nella seconda subì la rimonta di Hirscher e Kristoffersen, e perse il bronzo per 5 centesimi.

Nel suo palmares anche 5 medaglie ai Campionati Nazionali: titolo Assoluto nel 2014, 2021, 2023 e 2024, bronzo nel 2022.

Ecco le parole di commiato di 'Sabo' raccolte dalla FISI: "Sono parecchio deluso e dispiaciuto per come è andata la stagione. Mi aspettavo un trattamento diverso in squadra, dopo tanti anni, e non mi divertivo più. Tutto ciò mi ha fatto prendere la decisione di farmi da parte e di chiudere la carriera."
"Per l’amore che ho per questo sport, ne avrei fatte ancora cinque di stagioni, ma per lavorare bene bisogna avere degli stimoli che non c’erano più."
"L'avere iniziato dal basso per arrivare fino in cima, con 12 podi e una vittoria in Coppa, è quello che mi porto dietro di questo lungo viaggio. Ricordo il giorno del mio debutto in Coppa, nello slalom dell'Alta Badia. Arrivavo dalla Coppa Europa, ero veloce anche in quella giornata, poi sono uscito nella prima manche. Ma è una giornata che ricordo con piacere perché per la prima volta entravo a far parte dei 'grandi'."
"Ho vissuto la maggior parte della mia carriera in una squadra di grandi campioni...Moelgg, Thaler, Deville, Razzoli...Avevo il piacere di partire da casa e di andare a gareggiare per il mondo. Forse è questione di generazione, ma allora tutti la pensavano come me, ci si trainava l'uno con l'altro. Arrivavano i risultati e c'era entusiasmo fra gli allenatori. La stessa cosa che vedo ora in squadre come la Norvegia e la Svizzera."
"Per pensare al futuro è ancora presto. Farò le mie valutazioni e sono aperto ad ascoltare chi abbia qualcosa di interessante da propormi."
"Ho voluto salutare la squadra. Un ringraziamento a tutti per il lavoro che è stato fatto negli anni mi sembrava doveroso. Abbiamo passato momenti belli nel tempo. Forse quest'anno non ci siamo molto capiti. Ringrazio la Federazione, la Guardia di Finanza e i miei sponsor che mi hanno permesso di inseguire il mio sogno di atleta."

Infine il Presidente FISI, Flavio Roda ha voluto ringraziare Gross, per la sua lunga e importante carriera: "Non possiamo che ringraziare Stefano perché è stato uno degli slalomisti migliori della sua generazione e non solo. E' stato e rimane un esempio anche per i più giovani, che dovrebbero avere ben presente che solo con tanto lavoro si riesce a raggiungere il risultato. A Stefano faccio i migliori auguri per un futuro vincente, almeno quanto lo è stata la prima fase della sua vita sulle piste."

Quest'anno i Campionati Italiani saranno proprio in Val di Fassa, così Stefano potrà salutare tutti proprio sulle nevi di casa.


(domenica 16 marzo 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

  • lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 17/03/2025 16:03:51
    FantaskiNews ha scritto:
    Mi aspettavo un trattamento diverso in squadra, dopo tanti anni, e non mi divertivo più. Arrivavano i risultati e c'era entusiasmo fra gli allenatori. La stessa cosa che vedo ora in squadre come la Norvegia e la Svizzera. Forse quest'anno non ci siamo molto capiti.
    L'ha toccata dura. Da queste parole si capiscono tante cose Un GROSSo in bocca al lupo per il futuro Campione!
    2 | umbriaski il 17/03/2025 20:20:39
    "Nella classifica dei podi azzurri in slalom è al quarto posto a pari merito con Razzoli (11), alle spalle di Tomba, Rocca e Moelgg." A me risulta che De Chiesa in slalom abbia conquistato 12 podi,Thoeni addirittura 32 e Gros 16
    3 | brunodalla il 17/03/2025 22:29:46
    Katunga ha scritto:
    FantaskiNews ha scritto:
    Mi aspettavo un trattamento diverso in squadra, dopo tanti anni, e non mi divertivo più. Arrivavano i risultati e c'era entusiasmo fra gli allenatori. La stessa cosa che vedo ora in squadre come la Norvegia e la Svizzera. Forse quest'anno non ci siamo molto capiti.
    L'ha toccata dura. Da queste parole si capiscono tante cose Un GROSSo in bocca al lupo per il futuro Campione!
    anche Labate in telecronaca accennava ad una cosa del genere. ha detto che Gross paventava l'idea di continuare, ma che in squadra avevano strorto un pò il naso. grazie comunque di tutto Sabo,
    4 | marc girardelli il 18/03/2025 00:17:02
    Beh dai Sabo è stato un grande davvero….ma che senso avrebbe continuare alla soglia dei 40 anni partendo con pettorali sempre più alti e inseguendo qualche qualifica x la seconda quando va bene…nessuno…trovo poco sensato questo proseguimento delle carriere fino allo sfinimento…in particolare x chi è stato competitivo x ad alti livelli…
    5 | qrier il 18/03/2025 09:05:02
    Quest'anno Sabo l'ho visto sciare bene a tratti, avrebbe avuto bisogno di manche 10 secondi più corte ed allora avrebbe potuto piazzare qualche top10. Nella penuria generale avrebbe potuto continuare, avrebbe avuto ottime chance di fare le olimpiadi e magari avrebbe potuto sperare in una zampata in una gara. Ma la situazione dello slalom è davvero preoccupante, a parte l'exploit di Vinatzer a Kitzbuhel direi che è stata la peggior stagione che ricordi (al maschile). Speriamo che Sala torni il prossimo anno competitivo come prima e che prima o poi qualche giovane inizi almeno a fare un po' di punti. Grazie Stefano, secondo me poteva anche vincere più di una gara o almeno fare una medaglia prima o poi, ma la sua carriera è stata ottima.
    6 | GRINGO il 19/03/2025 02:48:25
    Con lui finisce l'ultima squadra italiana di slalom. Chissà quando ne rivedremo un'altra. Grazie Sabo!!! Tanti Augurì!!!
    7 | fabio farg team il 22/03/2025 17:35:19
    Mi dispiace speravo che solo per l'anno prossimo potesse continuare,visto che ci sono le Olimpiadi,ed il posto per il quartetto in slalom ce l'aveva secondo me:Gross,Vinatzer,Kastlunger e Sala che tutt'ora è infortunato.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stefano Gross fine carriera )

      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [07/01/2025] I 6 Azzurri per Madonna di Campiglio e le velociste per St.Anton
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [02/01/2025] Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti