separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 06:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tina Weirather chiude la carriera

Clicca sulla foto per ingrandire
Weirather T.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Weirather T.
commenti 6 Commenti icona rss

Forse un po' a sorpresa, forse no, questa mattina Tina Weirather ha annunciato via social il ritiro dalle competizioni.

"Tutto ha una fine - scrive Tina via social - Ebbene l'ho detto. Da oggi, sono ufficialmente una atleta ritirata e in pensione. E' stato un viaggio elettrizzante, l'avventura di una vita. Tutto ciò che sono oggi, è grazie allo sci. 15 anni dopo la prima gara in Coppa del Mondo, posso dire senza rimpianti che ho dato tutto. Per tutto questo sono infinitamente grata..."
Nel lungo video di accompagnamento al post, in mancanza di una vera conferenza stampa, Tina parla di questo grande passo, sottolineando che a 21 anni aveva già subito 7 operazioni chirurgiche, e che oggi si sente perfettamente bene anche grazie a tutti i dottori e fisioterapisti che l'hanno seguita e aiutata.
Oltre ad una lunga lista di ringraziamenti Tina cita il Rotor Team in cui è entrata 7 anni fa, sottolineando come sia stata una svolta nella sua carriera.
"...il ritiro? E' anche un sentimento che ti arriva, di essere pronta per questo. Ho dato tutto, ho raggiunto il mio potenziale, ed ecco perchè non ho rimpianti." aggiunge Tina.

Classe 1989, 30 anni compiuti lo scorso maggio, Tina è - come noto - figlia d'arte, essendo suo padre l'ex discesista Harti Weirather e sua mamma la campionessa olimpica Hanni Wenzel.

La portabandiera del Liechtenstein si affaccia al grande sci giovanissima: nel gennaio 2005 esordisce in Coppa Europa a Courchevel, e due settimane più tardi partecipa ai Mondiali (senior!) di Bormio in superg. Nella stagione 2006 esordisce in Coppa del Mondo, nel gigante di Soelden, poi vince l'oro in gigante ai Mondiali Juniores e partecipa ai Giochi di Torino 2006 in superg e discesa. Nei primi mesi del 2006 arrivano anche le prime (e uniche) vittorie in Coppa Europa.

Nelle stagioni 2007, 2008 e 2010 prosegue la crescita in CdM: ad Altenmark 2007 arriva la prima top10, 8/a in combinata, e poi di nuovo a Cortina 2010 in superg, 7/a.
Nel frattempo si infortuna ai legamenti nel marzo 2007 e nuovamente nel marzo 2008
Nel 2007, in tre giorni consecutivi, vince l'oro in discesa, il bronzo in gigante e il l'argento in superg ai Mondiali Jr di Altenmark; nel 2009 coglie l'argento in gigante ai Mondiali jr di Garmisch.
Nel gennaio 2010 subisce una nuovo infortunio, ginocchio sinistro.

Finalmente nella stagione 2012 emerge tutto il suo talento: 8 volte nelle top5 tra cui 5 podi, tanto da chiudere al 9/o posto della generale e 2/a in discesa alle spalle di una inarrivabile Lindsey Vonn: per ben 7 stagioni consecutive Tina chiuderà tra le migliori 8 discesiste del mondo.

La stagione 2015/2016 è la sua miglior stagione in assoluto, 4/a nella generale con 1016 punti, 8/a in discesa, 5/a in gigante e 2/a in superg, coppa che vincerà poi nelle stagioni 2017 e 2018.

Nel complesso Tina si ritira dopo 222 pettorali in Coppa del Mondo, con 9 vittorie (7 in superg, una in discesa e una in gigante) e ulteriori 32 podi (tra gigante, superg e discesa).
A questo ricco palmares può aggiungere l'argento in superg conquistato ai Mondiali di St.Moritz 2017, alle spalle di Nicole Schmidhoger, e sopratutto il bronzo in superg dei Giochi coreani 2018, a 11 centesimi da Ester Ledecka e 10 da Anna Veith.

In quest'ultima stagione Tina è entrata 3 volte nelle top10, ma sicuramente qualcosa in lei si era spento, tanto che a inizio febbraio, alla vigilia della discesa di Garmisch, aveva deciso di rinunciare perchè riteneva non ci fossero le condizioni di sicurezza.

Nel 2014 dovette rinunciare alla discesa olimpica di Sochi per un infortunio rimediato nella quarta prova, rinunciando poi al finale di stagione, dove avrebbe potuto lottare per la Sfera di Cristallo.


(mercoledì 25 marzo 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

    giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

  • lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

    giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

  • sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger

    venerdì 20 dicembre 2024

    Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera

    venerdì 29 novembre 2024

    Si ritira lo sloveno Bostjan Kline


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 25/03/2020 19:25:40
    Me lo aspettavo. Quando in gara tiri su il piede, quando in una gara non te la senti di partire, significa che è arrivato il momento di smettere. Buona vita!
    2 | Ayrton il 25/03/2020 20:24:27
    Campionessa incompresa
    3 | fabio farg team il 08/04/2020 00:50:12
    Ayrton ha scritto:
    Campionessa incompresa
    Campionessa incompresa sì.Peccato pensavo che il ritiro,poteva avvenire fra un anno.Poteva essere da podio,come alle scorse Olimpiadi.Peccato i tanti infortuni,avrebbe vinto di più.Ci mancherà,speriamo che il Liechtstein sforna qualche altra atleta.
    4 | GhiaccioVerde il 08/04/2020 18:17:37
    fabio farg team ha scritto: speriamo che il Liechtstein sforna qualche altra atleta.
    Mi piacerebbe lasciarti tale speranza, ma: popolazione 2019 Liechtstein: 38.557 abitanti. Tolti tutti gli adulti ,anziani e bambini e quelli che faranno altri lavori....[:D]
    5 | franz62 il 09/04/2020 07:27:10
    Delicata, buon divertimento.[:)]
    6 | fabio farg team il 09/04/2020 17:46:28
    GhiaccioVerde ha scritto:
    fabio farg team ha scritto: speriamo che il Liechtstein sforna qualche altra atleta.
    Mi piacerebbe lasciarti tale speranza, ma: popolazione 2019 Liechtstein: 38.557 abitanti. Tolti tutti gli adulti ,anziani e bambini e quelli che faranno altri lavori....[:D]
    Lo sò,però almeno una.Oppure qualche austriaca o svizzera,che cambi nazionalità e passa al Liechtstein.Tra gli uomini invece quest'anno è andato a punti per la prima volta,Marco Pfiffner nella combinata di Wengen.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Tina Weirather fine carriera )

      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
      [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira
      [03/09/2024] Hans Vaccari chiude la carriera
      [03/09/2024] Si ritira Rosina Schneeberger

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti