separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 19:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tragedia Poisson: i Francesi lasciano Nakiska

Clicca sulla foto per ingrandire
Discesisti
Foto: facebook.com/AkselLundSvindalPage
Discesisti
commenti 4 Commenti icona rss

Giovedì mattina all'alba - orario canadese - i velocisti francesi hanno lasciato Nakiska, teatro dell'incidente che ha portato alla tragica morte di David Poisson.
Il gruppo - che non si è più allenato - si è spostato a Banff, a circa un'ora da Nakiska, e nelle prossime ore decideranno se partecipare alla tappa di Lake Louise, dove il 25/26 sono in programma una discesa e un superg, con il primo allenamento cronometrato fissato per mercoledì prossimo.
Il presidente federale Vion ha ribadito che ogni atleta potrà scegliere se partecipare alle gare o tornare in patria per partecipare ai funerali del compagno di squadra, e che sarà accettata qualunque tipo di decisione presa.

Gli Svizzeri avevano già lasciato martedì la località.

Intanto come riporta Skichrono.fr, è stata eseguita mercoledì sera l'autopsia sul corpo di Poisson, i cui risultati saranno comunicati al medico federale dott.Francis Merle.

Martedì il DT Fabien Saguez è arrivato in Canada con il direttore dello sci alpino maschile David Chastan e oltre alla autopsia stanno organizzando le modalità del rimpatrio della salma, ed hanno attivato un intervento di sostegno psicologico per la squadra. Infatti come riporta sempre Skichrono.fr gli psicologi hanno parlato via Skype con i compagni di David.

Radio-Canada riporta una intervista a Saguez che aggiunge qualche dettaglio sulla dinamica dell'incidente: si è verificato nel secondo 'giro' della mattina su una pista che era perfettamente preparata per l'allenamento e che altre nazionali stavano usando.
Nell'ultima parte del tracciato David ha perso uno sci ed ha attraversato due file di reti di sicurezza finendo contro un albero.
Secondo Saguez le misure di sicurezza erano normali, e il loro scopo è rallentare la caduta dello sciatore, ma in questo caso David è finito su un albero. Sul posto era presente un medico e gli agenti preposti a pattugliare le piste, e i soccorsi sono stati rapidi. Sempre secondo il DT è stato un incidente davvero "stupido" e per questo ancora più difficile da accettare.

Nella foto, e nel post facebook qui sotto, l'omaggio pubblicato da Aksel Lund Svindal con le squadre americana, tedesca, italiana, finlandese, norvegese.

 

 


(giovedì 16 novembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 7 novembre 2024

    Le tragedie che hanno segnato lo Sci Alpino

    domenica 5 giugno 2022

    Fabien Saguez è il nuovo presidente della Federsci Francese

    domenica 3 aprile 2022

    Crisi nella Federsci Francese: il DT Saguez lascia dopo 16 anni

  • mercoledì 19 maggio 2021

    Le Equipe de France per la stagione 2021/2022

    sabato 31 ottobre 2020

    Val d'Isere: decisione rimandata al 13 novembre

    mercoledì 27 novembre 2019

    Infortunio al ginocchio anche per Luana Fluetsch

  • venerdì 18 ottobre 2019

    Svizzeri, Francesi e Sloveni per Soelden

    domenica 14 luglio 2019

    I programmi estivi della nazionale francese

    venerdì 24 maggio 2019

    Saioni coach dei velocisti francesi


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 17/11/2017 10:38:04
    se le reti messe a protezione ti lasciano sbattere contro un albero, le misure di sicurezza tanto normali per me non sono
    2 | ellisse il 17/11/2017 12:24:12
    dai media francesi pare che non abbia sfondato le reti ma sia stato sbalzato oltre, in altezza. purtroppo il finale non cambia
    3 | Katunga il 17/11/2017 12:53:48
    Ciao Ellisse, che piacere risentirti [:D] Tienici informati su quanto si dice oltretraforo Buona giornata!
    4 | ellisse il 19/11/2017 18:55:25
    ciao caro Katunga! contrordine riguardo la dinamica (da SKI ALPIN) : Poisson ha perso uno sci nel punto più largo della pista (circa 80mt), ha proseguito sull'esterno dell'altro sci ed è caduto proprio davanti alle reti, entrandovi a tutta velocità, sfondandole e andando ad impattare contro un albero. La mamma di David ha inviato un messaggio ai Bleus, esortandoli a non rinunciare alla gara per non vanificare mesi e mesi di preparazione e sacrifici.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FFS Nakiska David Poisson Fabien Saguez David Chastan )

      [07/11/2024] Le tragedie che hanno segnato lo Sci Alpino
      [05/06/2022] Fabien Saguez è il nuovo presidente della Federsci Francese
      [03/04/2022] Crisi nella Federsci Francese: il DT Saguez lascia dopo 16 anni
      [19/05/2021] Le Equipe de France per la stagione 2021/2022
      [31/10/2020] Val d'Isere: decisione rimandata al 13 novembre
      [27/11/2019] Infortunio al ginocchio anche per Luana Fluetsch
      [18/10/2019] Svizzeri, Francesi e Sloveni per Soelden
      [14/07/2019] I programmi estivi della nazionale francese
      [24/05/2019] Saioni coach dei velocisti francesi
      [22/05/2019] Si allarga il team di Alexis Pinturault
      [02/06/2018] Le squadre francesi per la stagione 2018/2019
      [17/05/2018] Francia: Senigagliesi nuovo DT, Velez lascia
      [29/11/2017] Coppa del Gobbo - Una pietra per Caillou
      [25/11/2017] Tragedia Poisson: domenica commemorazione
      [23/11/2017] Tragedia Poisson: pettorale speciale a Lake Louise

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti