separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 febbraio 2025 - ore 21:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2025)

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Kilde A. A.
commenti 0 Commenti icona rss

Mancano 19 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2024/2025, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato degli atleti che si sono infortunati a partire dall'inizio della scorsa stagione.
Alcuni potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altri ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: questi atleti rimangono segnalati come infortunati.

Bostjan Kline (SLO): si infortuna a inizio aprile 2022 durante un allenamento a Sella Nevea fatturandosi la gamba destra.
Tornerà sugli sci a fine dicembre 2022, saltando però tutta la stagione 2022/2023. A maggio 2023 subisce la sesta operazione chirurgica, a dicembre l'ottava: la gamba fatica a guarire come previsto, e perde anche tutta la stagione 2023/2024.
Il nativo di Maribor potrebbe decidere di chiudere la carriera.

Max Franz (AUT): cade a inizio novembre 2022 durante un allenamento in discesa a Copper Mountain, fratturandosi la gamba sinistra e la parte bassa della destra. Operato immediatamente a Vail, ha affrontato ulteriori operazioni una volta tornato in patria e un lungo periodo di rieducazione.
A maggio 2023 provava ancora dolore e incapacità a camminare normalmente a causa della lacerazione di un nervo. E' tornato in bicicletta a luglio, ma a settembre non era ancora tornato sugli sci e ha saltato l'intera stagione 2023/2024.
A marzo 2024, 500 giorni dopo l'infortunio, torna sugli sci.

Urs Kryenbuehl (SUI): Il velocista elvetico si infortuna a fine gennaio 2022 nel superg di Coppa Europa di Saalbach riportando una frattura del sinfesi pubica. Dopo l'operazione chirurgica e la riabilitazione torna in gara a Lake Louise. A fine dicembre 2022 cade sulla Stelvio rompendosi il crociato del ginocchio destro.
Dopo vari consulti, a marzo 2023 decide di non operarsi ma di trattare l'infortunio in modo conservativo.
Salta quasi tutta la stagione 2023/2024 a causa di "una estate difficile sul piano fisico e personale"; torna in pista in Coppa Europa nel marzo 2024 e partecipa in aprile ai Nazionali Elvetici.

Erik Arvidsson (USA): si infortuna a fine novembre 2023 durante un allenamento a Copper Mountain, riportando la rottura del crociato e del collaterale.  Si opera a inizio dicembre, in estate si allena coi compagni a Ushuaia.

Broderick Thompson (CAN): cade in prova a Beaver Creek riportando un trauma cranico (e alcune fratture) fortissimo, tanto da essere posto in coma artificiale. Salta ovviamente tutta la stagione 2024 e a giugno 2024 il recupero fisico è ancora in corso, e a settembre non è ancora tornato sugli sci.

Henrik Von Appen (CHI): si lesiona il crociato e il menisco del ginocchio sinistro durante la seconda prova di Beaver Creek, perdendo tutta la stagione 2024/2025.
A fine luglio torna sugli sci per la prima volta.

Felix Monsen (SWE): si ferma negli ultimi giorni del 2023, dopo la prima prova di Bormio, per un'ernia al disco. A maggio viene messo in squadra B, con limitate possibilità di allenarsi in discesa.

Marco Schwarz (AUT): anche l'austriaco è vittima della Stelvio di Bormio, dove si rompe il crociato e il menisco mediale del ginocchio destro. A fine luglio rimette gli sci nell'impianto indoor SNO di Oslo, ma a metà agosto si deve fermare per un'ernia al disco e viene operato.
Deve fermarsi fino a fine ottobre prima di poter tornare sugli sci, rinunciando alla trasferta cilena.

Samuel Dupratt (USA): si rompe il crociato sinistro a Bormio. Dopo l'operazione e la riabilitazione, dovrebbe tornare sugli sci nel corso di settembre in Nuova Zelanda.
 
Marco Kohler (SUI): si rompe il crociato anteriore, il menisco interno e il collaterale mediale del ginocchio destro nel corso della libera di Wengen, a gennaio. Dopo l'operazione e la riabilitazione torna sugli sci a inizio luglio. Ad agosto si allena con i compagni a Saas Fee.

Alexis Pinturault (FRA): il campione transalpino si infortuna a Wengen a gennaio dopo un salto nel corso del superg, riportando la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Dopo la riabilitazione torna per la prima sugli sci ad inizio settembre.
A metà settembre partirà per Ushuaia per la preparazione su neve invernale.

Aleksander Kilde (NOR): cade sulla S finale del Lauberhorn di Wengen, a metà gennaio, finendo nelle reti, lussandosi la spalla, e subendo un profondo taglio al polpaccio destro, con la lacerazione di alcuni nervi.
A metà giugno torna sugli sci nell'impianto SNO di Oslo.
A fine luglio emerge una infezione alla spalla sinistra, operata a Vail; tre settimane dopo l'infezione è ancora presente e Aleksander deve tornare sotto i ferri per un intervento di pulizia alla spalla.

Daniel Hemetsberger (AUT): chiude in anticipo la stagione dopo aver gareggiato a Kitz, per il dolore di un infortunio rimediato a inizio stagione a Beaver Creek. Dopo l'operazione inizia la preparazione con i compagni e partecipa alla trasferta cilena.

Adrian Sejersted (NOR): cade sulla Olympiabakken di Kvitfjell lussandosi la spalla. Torna sugli sci sul ghiacciaio norvegese Folgefonna a inizio agosto.

Florian Schieder (ITA): si opera a fine febbraio per un intervento al menisco del ginocchio destro. Ad agosto si allena coi compagni allo Stelvio e va in sudamerica coi compagni.


(martedì 8 ottobre 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 febbraio 2025

    Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione

    sabato 22 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile

    sabato 22 febbraio 2025

    Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen

  • giovedì 20 febbraio 2025

    Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova

    giovedì 20 febbraio 2025

    Cameron Alexander operato al crociato

    giovedì 20 febbraio 2025

    Stagione finita per Simone Wild

  • giovedì 20 febbraio 2025

    Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    martedì 18 febbraio 2025

    Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (infortunio Max Franz Marco Schwarz Alexis Pinturault Aleksander Aamodt Kilde Florian Schieder )

      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [08/02/2025] Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale
      [06/02/2025] Crociati KO per Ricarda Haaser
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti