separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 1 aprile 2025 - ore 02:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/franjo_v_allmen
Vai al profilo di Von Allmen F.
commenti 1 Commenti icona rss

Tre Svizzeri davanti a tutti: il dominio rossocrociato non si ferma ai Mondiali di Saalbach ma prosegue anche a Crans-Montana, davanti al pubblico di casa, ripetendo una impresa che nella discesa maschile mancava dal 1996, 29 anni fa, quando a Veysonnaz (ancora una volta in casa) Bruno Kernen vinse davanti a William Besse, Daniel Mahrer e Xavier Gigandet.

Oggi gli eroi si chiamano Von Allmen (fresco Campione del Mondo), Marco Odermatt e Alexis Monney: sono i più in forma, sono i più veloci, e in particolare i primi due sono davvero una spanna sopra gli altri.

Non si può dire che la 'Piste Nationale', che ospiterà i Mondiali nel 2027, sia entusiasmante: è molto molto facile, una autostrada lunga 3600 metri che Franjo Von Allmen interpreta alla perfezione, andando a vincere per la prima volta in discesa, per la seconda in carriera dopo il successo di un mese fa nel superg di Wengen.

Franjo è scese tre numeri dopo il suo capitano Odermatt che a sua volta ha corso una grande discesa: entrambi leggeri e attenti nell'interpretare il tracciato scegliendo la linea giusta, minimizzando le sbavature e lavorando i numerosi dossi.
Franjo è arrivato all'ultimo intermedio con mezzo secondo di vantaggio, poi ha corso un rischio nell'ultimissima porta con una vistosa spigolata e ha chiuso in luce verde per 13 centesimi.

Alexis Monney è terzo a +0.42, sfruttando bene il pettorale basso #6 poi il distacco sale a 8 decimi con Vincent Kriechmayr, definitivamente ritrovato dopo Wengen (e con l'argento mondiale al collo).

Ottimo quinto posto per Florian Schieder a +0.82, solo un centesimo da Kriechmayr, capace di trovare il miglior risultato stagionale e il quarto della carriera, nonostante una brutta partenza con 6 decimi presi nel primissimo settore e un ottimo tratto centrale dove ha fatta valere le sue doti di scorrevolezza.

In top10 c'è anche Dominik Paris a +1.09 che è veloce nel finale come in prova, ma non altrettanto leggero e scorrevole nella parte alta: chiude ottavo, tra lui e Schieder anche Crawford 6/o a +0.84 e Eichberger 7/o a +1.01.
Casse è 14/o a +1.70, va a punti anche Innerhofer 26/o a +2.78, Molteni appena fuori dalla zona punti, più attardati Franzoni, Alliod e Franzoso.

CLASSIFICA - Odermatt rimane leader della classifica di specialità con 445 punti, ma Von Allmen accorcia di altri 20 punti e si porta a -73, Monney terzo a -185.
In generale Odermatt è imprendibile a 1146 punti.

Domani è in programma il sesto superg stagionale, start alle 10.30.


(sabato 22 febbraio 2025)





Crans Montana | Discesa Libera | 22.02.2025 - 10:00

4. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.81s
5. Florian Schieder (ITA) +0.82s
6. James Crawford (CAN) +0.84s
7. Stefan Eichberger (AUT) +1.01s
8. Dominik Paris (ITA) +1.09s
9. Miha Hrobat (SLO) +1.24s
10. Elian Lehto (FIN) +1.34s
11. Stefan Rogentin (SUI) +1.39s
12. Nils Allegre (FRA) +1.51s
13. Ryan Cochran-siegle (USA) +1.58s
14. Mattia Casse (ITA) +1.70s
15. Daniel Hemetsberger (AUT) +1.81s
16. Lars Roesti (SUI) +1.89s
17. Bryce Bennett (USA) +1.97s
18. Justin Murisier (SUI) +2.02s
19. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +2.22s
20. Stefan Babinsky (AUT) +2.40s
21. Fredrik Moeller (NOR) +2.42s
21. Nejc Naralocnik  (SLO) +2.42s
23. Livio Hiltbrand (SUI) +2.49s
24. Romed Baumann (GER) +2.66s
25. Jared Goldberg (USA) +2.71s
26. Christof Innerhofer (ITA) +2.78s
27. Marco Kohler (SUI) +2.94s
28. Matthieu Bailet (FRA) +3.00s
29. Stefan Rieser (AUT) +3.06s
30. Sam Morse (USA) +3.18s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    lunedì 24 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile

    domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg

  • domenica 23 marzo 2025

    Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    venerdì 21 marzo 2025

    Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 23/02/2025 04:05:30
    Fa piacere per la prima vittoria di Von Allmen,ma quante triplette svizzere quest'anno e quante da sempre?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Crans Montana Franjo Von Allmen Marco Odermatt Alexis Monney Florian Schieder )

      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti