separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 febbraio 2025 - ore 22:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tiziano Gravier e Lara Colturi vincono la South American Cup

Clicca sulla foto per ingrandire
Colturi L.
Foto: facebook/colturilara
Vai al profilo di Colturi L.
commenti 0 Commenti icona rss

Martedì scorso a Corralco, Cile, è ripartita la SAC - South American Cup, il circuito continentale sudamericane giunto ormai al suo epilogo.

Nella tappa cilena erano in programma due discese (m/f) già corse, e un superg e una combinata alpina (m/f), oltre a uno slalom e un gigante valevoli però solo per i Campionati Nazionali.

UOMINI - Le due discese sono andate al padrone di casa Henrik Von Appen in 1:15.64 e 1:20.09; in gara1 il cileno ha superato gli austriaci Andreas Ploier (+0.38), Manuel Traninger (+0.69) e Stefan Eichberger (+0.87), tutti della nazionale B austriaca.
Protagonisti invariati in gara2 con Eichberger (0.31), Ploier (+0.56) e Traninger (+0.80) alle spalle del cileno.
Nella combinata alpina di giovedì Tiziano Gravier, in piena lotta per la generale, conquista la vittoria e 100 punti difendendosi in discesa e attaccando in slalom: a 0.64 l'americano Laiken Roth (classe 2004) mentre il dominatore della velocità Von Appen chiude a +1.89.
Infine nel superg, ultima gara del circuito, Henrik Von Appen torna alla vittoria in 1:16.75, superando il fratello Sven Von Appen a +1.36 e il britannico Steufle di 1.38. Il quarto posto di Tiziano Gravier (+1.58) gli permette però di mantenere la leadership della classifica e portarsi a casa la South American Cup per soli 7 punti.
CIRCUITO A GRAVIER - Dunque l'argentino Tiziano Gravier, figlio della modella e conduttrice TV Valeria Mazza, vince la South American Cup con 721 punti, solo 6 lunghezze davanti a Von Appen che conquista la coppa di discesa e superg. Terzo gradino della generale per il cileno Figueroa, che vince la coppa di slalom.

DONNE - Solo 4 iscritte alla gara1 di discesa: vittoria per la norvegese classe 2002 Malin Sofie Sund in 1:25.22, davanti alla cilena Florencia Aramburo (+3.91) e alla argentina Sofia Bogni Barry (+5.45).
In gara2 Sund concede il bis in 1:24.07, davanti a Bogni Barry (+3.55), Fernandez (+5.12) e Tornvall (+7.20).
In combinata alpina ancora un successo per Sund (la migliore sia in discesa che in slalom) in 2:10.88 davanti a Bogni Barry (+2.52) e Aramburo (+2.78), in una gara dove tutte le iscritte sono nate dopo il 2002.
Sund completa il poker di vittorie con il superg, chiuso in 1:20.91, davanti ad Aramburo (+2.02) e Bogni Barry (+2.19).
CIRCUITO A LARA COLTURI - Dopo 19 gare è ufficiale la vittoria per Lara Colturi, rientrata in Europa da tempo dopo la lunga trasferta sudamericana. La piemontese che difende i colori albanesi ha chiuso con 879 punti, vincendo anche la coppa di slalom e gigante; secondo posto per Francesca Baruzzi Farriol con 591 lunghezze, terzo posto per la Sund che conquista 400 punti nelle ultime 4 gare.
Lara ha costruito la vittoria finale del circuito nel mese di agosto con 6 vittorie (3 in gigante, 2 in slalom, 1 in combinata) e due secondi posti in superg.

CAMPIONATO NAZIONALE CILENO - Tiziano Gravier vince la discesa dei Campionati Nazionali con 5 centesimi su Henrik Von Appen, che quindi vince il titolo; Gravier bissa la vittoria anche in slalom, davanti all'albanese classe 2003 Xhepa (+0.52) e al 2004 americano Laiken (+2.39). Quarto tempo e titolo per il cileno Kay Holscher (+2.98).
Tra le donne titolo in slalom a Clarita Crespo, classe 2006, che chiude con il terzo tempo a +7.38 dalla norvegese Johanne Eilertsen.
In discesa gara alla norvegese Sund con la cilena (classe 2006) Florencia Aramburo staccata di 89 centesimi e vincitrice del titolo nazionale.


(sabato 1 ottobre 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 4 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante femminile

    sabato 4 gennaio 2025

    Sara Hector dominante a Kranjska Gora, Sofia Goggia 5/a

    sabato 4 gennaio 2025

    Sara Hector domina la 1a manche di Kransja Gora; Brignone out

  • sabato 23 novembre 2024

    Fantaski Stats - Gurgl 2024 - slalom femminile

    sabato 23 novembre 2024

    A Gurgl Mikaela Shiffrin fa 99 davanti a Lara Colturi. Reazione Italia

    sabato 23 novembre 2024

    Shiffrin guida lo slalom di Gurgl davanti a Holdener.Della Mea 10a

  • lunedì 30 settembre 2024

    SAC: l'ultima tappa a Corralco e classifiche finali

    domenica 15 settembre 2024

    SAC Cerro Castor: vittorie per Zenere, Peterlini e De Aliprandini

    lunedì 9 settembre 2024

    SAC: doppietta per Feurstein in discesa; podi per Allegrini e Cason





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (South American Cup Corralco Henrik Von Appen Tiziano Gravier Lara Colturi )

      [04/01/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante femminile
      [04/01/2025] Sara Hector dominante a Kranjska Gora, Sofia Goggia 5/a
      [04/01/2025] Sara Hector domina la 1a manche di Kransja Gora; Brignone out
      [23/11/2024] Fantaski Stats - Gurgl 2024 - slalom femminile
      [23/11/2024] A Gurgl Mikaela Shiffrin fa 99 davanti a Lara Colturi. Reazione Italia
      [23/11/2024] Shiffrin guida lo slalom di Gurgl davanti a Holdener.Della Mea 10a
      [30/09/2024] SAC: l'ultima tappa a Corralco e classifiche finali
      [15/09/2024] SAC Cerro Castor: vittorie per Zenere, Peterlini e De Aliprandini
      [09/09/2024] SAC: doppietta per Feurstein in discesa; podi per Allegrini e Cason
      [16/01/2024] Shiffrin dice 94 nella notte di Flachau.Vlhova 2a, Hector 3a
      [12/11/2023] Vlhova inforca, Shiffrin Regina di Levi per la settima volta
      [26/10/2023] Lara Colturi rinnova con Blizzard
      [15/10/2023] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2024)
      [23/06/2023] Andrea Vianello nuovo skiman di Lara Colturi
      [07/02/2023] Lara Colturi si infortuna al ginocchio destro

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti