separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 aprile 2025 - ore 14:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kvitfjll: Hintermann e Alexander davanti a tutti nella prima discesa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hintermann N.
commenti 2 Commenti icona rss

Aggiornamento: quando ormai la gara sembrava chiusa ed archiviata piomba in pista il canadese Alexander Cameron, con il pettorale #39. Alexander è veloce in tutti i settori, ed arriva al penultimo intermedio con soli 2 centesimi di ritardo dal vincitore, chiudendo sul traguardo con lo stesso tempo di Hintermann!

Prima, incredibile vittoria per Alexander, che fino a oggi vantava un 10/o posto come miglior risultato in carriera, conquistato nel 2020 proprio a Kvitfjell, tra l'altro la sua ultima gara a punti perchè nel mentre il canadese si era rotto i crociati in Val d'Isere.

Bisogna tornare al 2014, proprio a Kvitfjell per trovare l'ultima vittoria canadese in discesa, grazie ad Erik Guay. Pochissimi gli atleti che hanno vinto in discesa con un pettorale così alto: nelle ultime stagioni c'è riuscito Martin Cater nel 2020 in Val d'Isere con il #40 e Nyman in Val Gardena nel 2012 con il #39.
L'ultimo ex-aequo in discesa risale alle finali del 2018 con Kriechmayr e Mayer.

Nel mentre si inserisce in top10 anche Simon Jocher 7/o con il #44, per cui viene ridisegnata la classifica: Feuz fuori dal podio, Kilde 5/o, e quindi il norvegese mantiene il pettorale rosso con 490 punti con i 487 di Feuz, Mayer terzo a 462.

Ma le sorprese non sono finite: con il #48 scende Guglielmo 'Gugu' Bosca, molto veloce nel tratto centrale e ancor più sul finale, chiudendo 9/o a +0.68, davanti al suo capitano Paris che quindi scivola in 10/a posizione, facendo segnare il miglior risultato nonchè prima top10 in carriera.

Infine splendido 14/o tempo per Nicolò Molteni, 23 anni di Cabiate, che alla terza gara in CdM trova i primi punti, chiudendo a +0.88

####

 

 

Sulla Olympiabakken di Kvitfjell, terz'ultima discesa della stagione, l'elvetico Niels Hintermann trova la gara migliore della carriera e vince mettendosi alle spalle i grandi favoriti, dando continuità ai due podi conquistati in specialità quest'anno a Bormio e in Val Gardena.
L'elvetico, già vincitore nel 2017 a Wengen in una discussa combinata falsata dal meteo, è davanti a tutti in tutti i parziali, chiudendo in 1:44.42, 12 centesimi più veloce di Matthias Mayer.
L'austriaco a sua volta era sceso 10 numeri prima togliendo il sorriso a Kilde, local hero e desideroso di salire sul podio davanti al suo pubblico, e tra i due si era poi inserito Beat Feuz, in piena corsa con Kilde per la coppa di specialità.
E' un gioco di centesimi tra i tre: 7 tra Mayer e Feuz, solo uno tra Feuz e Kilde, ma un centesimo che pesa, sia perchè lascia Kilde fuori dal podio, sia perchè significa 10 punti di Coppa e permette a Feuz di prendersi il pettorale rosso di specialità, anche se solo per 2 punti.
Lotta apertissima dunque, con 200 punti ancora in palio: Feuz 497, Kilde 495, Mayer 482, con la discesa di domani che potrebbe già definire i rapporti di forza in vista delle Finali.

Quinto tempo per il francese Clarey, sesto Danklmaier a +0.61, poi settimo tempo per il nostro Dominik Paris, a 7 decimi.
Il campione della Val d'Ultimo, migliore in prova ieri, perde un bastoncino in avvio ma è veloce nella parte alta tenendo linee strette, poi atterra scomposto nel secondo salto e perde velocità, accusando mezzo secondo in quel tratto.

Completano la top10 Cochran-Siegle 8/o a +0.79, Ganong 9/o a +0.83 e Crawford 10/o a +0.85.

Più attardati gli altri azzurri, dopo i primi 40: Matteo Marsaglia 23/o a +1.46, Mattia Casse 26/o a +1.68 (domani il piemontese cercherà il grande risultato per qualificarsi per le finali), Christof Innerhofer 28/o a +1.92.

Da notare Jansrud, partito con il #31, infortunato ai legamenti a inizio stagione, al penultimo pettorale della carriera, chiude a 2 secondi, con tutto il parterre ad applaudirlo.

Domani si replica, via della gara alle 11.30


(venerdì 4 marzo 2022)





Kvitfjell | Discesa Libera | 04.03.2022 - 11:30

4. Beat Feuz (SUI) +0.19s
5. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +0.20s
6. Johan Clarey (FRA) +0.57s
7. Daniel Danklmaier (AUT) +0.61s
7. Simon Jocher (GER) +0.61s
9. Guglielmo Bosca (ITA) +0.68s
10. Dominik Paris (ITA) +0.70s
11. Ryan Cochran-siegle (USA) +0.79s
12. Travis Ganong (USA) +0.83s
13. James Crawford (CAN) +0.85s
14. Nicolò Molteni (ITA) +0.88s
15. Marco Odermatt (SUI) +0.91s
16. Romed Baumann (GER) +0.99s
17. Stefan Rogentin (SUI) +1.02s
18. Steven Nyman (USA) +1.03s
19. Matthieu Bailet (FRA) +1.04s
20. Jared Goldberg (USA) +1.10s
21. Maxence Muzaton (FRA) +1.17s
22. Daniel Hemetsberger (AUT) +1.20s
23. Sam Alphand (FRA) +1.21s
24. Josef Ferstl (GER) +1.24s
25. Brodie Seger (CAN) +1.26s
26. Alexis Monney (SUI) +1.27s
27. Blaise Giezendanner (FRA) +1.34s
28. Max Franz (AUT) +1.35s
29. Andreas Sander (GER) +1.42s
30. Stefan Babinsky (AUT) +1.45s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 04/03/2022 13:03:40
    Alexander vince a pari merito, davvero clamoroso!!!
    2 | fabio farg team il 05/03/2022 13:47:10
    qrier ha scritto:
    Alexander vince a pari merito, davvero clamoroso!!!
    Va detto anche che Hintermann non vinceva una gara dal 2017,ok;mentre Cameron ultima volta a punti annata 2019/2020 sempre in discesa a Kvitfjell.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kvitfjell Niels Hintermann Matthias Mayer Beat Feuz Dominik Paris )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti