separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 23:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Are 2019: domani l'ultima combinata della storia

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 16 Commenti icona rss

Domani andrà in scena l'ultima combinata alpina maschile della storia iridata. Grande favorito l'austriaco Marco Schwarz.

Sarà una combinata quanto mai aperta per disputarsi le medaglie. Il grande assente sarà Marcel Hirscher che ha deciso di concentrarsi solo su gigante e slalom, tralasciando superG e combinata.  Il campione di Annaberg è campione olimpico in carica (PyeongChang 2018), ex campione del mondo a Beaver Creek 2015 oltre ad essere il vice campione iridato due anni fa a Sankt Moritz, quando a vincere fu il padrone di casa Luca Aerni per due soli centesimi su Hirscher. 

L'elvetico Luca Aerni e il suo collega di squadra Mauro Caviezel, bronzo due anni fa, saranno regolarmente in pista a difendere le loro due medaglie, ma non sarà facile. Aerni non sta attraversando un buon momento di forma, meglio va al collega Caviezel.

Il favorito numero è l'austriaco Marco Schwarz, attuale leader di coppa dopo il successo tre settimane fa a Wengen. Con l'austriaco che spera di regalare alla sua squadra, ancora a secco, il primo oro a questa rassegna iridata ci saranno anche i due francesi Alexis Pinturault e Victor Muffat-Jeandet, entrambi sul podio a Wengen e sul podio, argento e bronzo, all'olimpiade di Corea dietro a Hirscher. Attenzione anche al norvegese Kilde, uno che se la cava tra i pali stretti e all'austriaco Kriechmayr, lanciato dopo le due medaglie in superG e discesa.

L'Italia ci prova con qualche velleità di medaglia, non certo per l'oro, ma tuttalpiù per un bronzo, con Christof Innerhofer (pettorale 17), a podio in combinata a Garmisch 2011 e all'Olimpiade di Sochi 2014 (bronzo), come pure con Dominik Paris (#12). Tutto dipenderà però da come andrà a finire la discesa libera che partirà però dal cancelletto del superG, per poi giocarsi tutto nella manche di slalom, non particolarmente impegnativo, su un tracciato più corto di quello che andrà in scena domenica prossima. Gli altri due azzurri al via domani saranno Riccardo Tonetti (#19) e Mattia Casse (#30).

L'ultimo oro iridato in combinata azzurro risale a quello conquistato all'Olimpiade di Innsbruck del 1976 (quando questa valeva anche come mondiale) da Gustavo Theoni che vinse anche un oro anche nel 1972 sempre a Innsbruck. L'ultima medaglia ad un mondiale è quella d'argento in super combinata di Innerhofer a Garmisch 2011.

Il via alla manche di discesa libera (56 gli iscritti) è prevista per le ore 11.00, mentre la manche conclusiva di slalom è prevista alle ore 14.30 (diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD).


(domenica 10 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 9 marzo 2025

    C'è un caso fluoro per Marta Bassino?

  • domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

  • domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in superg

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

    domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | renatino il 10/02/2019 19:59:55
    Considerando che la discesa sarà accorciata penso che Pinturault sia il vero favorito, e comunque si deciderà in slalom come al solito
    2 | giovannino1963 il 10/02/2019 20:35:38
    Discesa di nuovo accorciata?Piuttosto che farla così con gli slalomisti sempre avvantaggiati in tutti i modi possibili è meglio eliminarla come stanno facendo.
    3 | GhiaccioVerde il 10/02/2019 22:52:11
    Vabbe' per fortuna e' l ultima [:D]potrebbe farla anche Marcellino a questo punto [:)]
    4 | marc girardelli il 10/02/2019 22:55:28
    Ce ne faremo una ragione...
    5 | ManuCirce il 10/02/2019 23:09:52
    Peccato Marcellino che si lascia sfuggire l'ultima storica medaglia in combinata... Ce ne faremo davvero una ragione e poi capitolo chiuso. Fill non potrà più vincere coppette [;)]
    6 | draghetto il 11/02/2019 02:00:18
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    7 | draghetto il 11/02/2019 02:33:46
    Al momento non vedo comunicazioni ufficiali circa l'abbassamento della partenza. In tal caso, il vero avvantaggiato sarebbe Schwarz.
    8 | jos235 il 11/02/2019 09:24:41
    La combinata vera è morta quando si è cessato di fare due gare vere con la somma dei punteggi. La somma dei tempi ha solo rovinato questa disciplina, rendendo impossibile bilanciare la lunghezza delle due prove per equilibrare la situazione
    9 | jos235 il 11/02/2019 09:28:25
    draghetto ha scritto:
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    Non c'è ancora nessuna notizia ufficiale, ma sembra venga dato ormai per sicuro. Probabilmente l'ufficialità arriverà dopo il prossimo congresso fis in estate.
    10 | viktorbz il 11/02/2019 10:27:18
    draghetto ha scritto:
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    Nel programma dei prossimi Mondiali di Cortina 2021 è già stata cancellata dal programma gare, sostituita dal parallelo individuale, mentre resta ancora da decidere se toglierla anche dal programma olimpico di Pechino 2022
    11 | fabio farg team il 11/02/2019 10:59:22
    Non sono d'accordo in merito!La combinata ci vuole...Il parallelo?Ma non basta il Team event che è già un parallelo?
    12 | Sasuke il 11/02/2019 11:16:38
    Che la combinata non funzioni può anche darsi, che il parallelo piaccia è supportato da dati o è una supposizione della FIS? Ad Oslo c'erano quattro gatti mentre la combinata sul Lauberhorn di Wengen mi sembra attiri sempre un certo discreto pubblico... inoltre, leggevo che i city event hanno costi spropositati e che sia Oslo sia Stoccolma pensavano di mollarli dopo il 2019... il team event ci può stare, ma il parallelo individuale secondo me è proprio una grande cavolata. Inguardabile, nessuna tecnicità, sinceramente vedere Hirscher prenderle da sciatori di serie B (C) come Favrout o Sarrazin mi sembra inguardabile.
    13 | draghetto il 11/02/2019 11:49:52
    jos235 ha scritto:
    draghetto ha scritto:
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    Non c'è ancora nessuna notizia ufficiale, ma sembra venga dato ormai per sicuro. Probabilmente l'ufficialità arriverà dopo il prossimo congresso fis in estate.
    Lo so, ma spero che comunque venga mantenuta in qualche forma, almeno per Mondiali ed Olimpiadi. Io sono per la vecchia combinata in tre manche.
    14 | draghetto il 11/02/2019 11:52:08
    Sasuke ha scritto:
    sciatori di serie B (C) come Favrout o Sarrazin mi sembra inguardabile.
    Quando Sarrazin riuscirà a fare una stagione senza infortuni potremo vedere di che serie è.
    15 | Ale85 il 11/02/2019 13:59:35
    draghetto ha scritto:
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    Ma scusate a Bansko non è in programma al venerdì una combinata con superg e manche di slalom? Così recita il sito della FIS https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=95571 A Bansko spetterà l'ingrato compito di celebrare le esequie del caro estinto[B)]
    16 | TEX il 11/02/2019 14:16:55
    @Ale85 : si sta parlando di ultima CA ai Mondiali. Oltre a quella da te già citata a Bansko, nella prossima stagione di Coppa del Mondo Maschile sono ancora previste 2 CA in calendario (Wengen/Bansko)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer Dominik Paris Marco Schwarz Luca Aerni combinata alpina Mondiali Are 2019 Are presentazione )

      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti