separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 13:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Are 2019: Paris è d'oro in superG, 4/o Innerhofer

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi-Pentaphoto/Marco Trovati
Vai al profilo di Paris D.
commenti 15 Commenti icona rss

Le nevi svedesi sorridono ancora all'Italia: 12 anni dopo Patrick Staudacher un'altro azzurro sale sul gradino più alto del podio del superG iridato di Are.

A riuscire nell'impresa Dominik Paris, il doppio vincitore di Bormio e della discesa di Kitzbuehel quest'anno, dimostrando così di essere al momento il re indiscusso della velocità. Per l'Italia è la seconda medaglia questi mondiali dopo l'argento di ieri di Sofia Goggia sempre in superG.

Il 29enne azzurro, sceso con il pettorale 3, nonostante un certo numero di errori, qualche sbavatura entrando leggermente fuori tempo sui alcuni dossi, riesce comunque a mettere giù una grande prestazione dimostrando il suo grande stato di forma dopo il successo di Kitzbuehel. Il gigante della val d'Ultimo coglie così il suo primo titolo iridato, dopo l'argento in discesa a Schladming 2013 e non è ancora finita visto che sabato c'è un'altra .possibilità con la discesa libera iridata.

Alle sue spalle gli unici a tentare di soffiargli la medaglia d'oro sono stati il francese Johan Clarey e l'austriaco Vincent Kriechmayr, finiti a pari merito a dividersi la medaglia d'argento, ad una manciata di centesimi, nove, che corrispondono a 2 metri e 32 centimetri. Il francese inoltre si è ritrovato al traguardo con una parte della tuta da gara strappata sulla spalla sinistra da cui fuoriusciva una protezione di plastica. Ma sorride perchè diventa anche il più anziano medagliato ad un mondiale.

Un pari merito che beffa il nostro Christof Innerhofer, medaglia di legno odierna. Il finanziere di Gais ci prova: scia bene, qualche leggera sbavatura, resta in zona medaglie fino a tre quarti di tracciato, ma poi paga qualcosina nel tratto finale finendo alla fine 4/a a +0.35 da Paris. Quinto è il francese Adrien Theaux, sesto il tedesco Josef Ferstl, il vincitore dell'ultimo superG corso a Kitzbuehel.

Ottavo posto per un ottimo Mattia Casse finito a solo mezzo secondo da Paris, a pari merito con lo statunitense Nyman e il norvegese Sejersted, che sulle nevi svedesi coglie il miglior risultato in carriera ad un mondiale, ricambiando così la convocazione a quest rassegna arrivata all'ultimo minuto da parte dei tecnici italiani.

Tracciato di questa Olimpia di Are difficilissimo ed insidioso, con una visibilità piatta causa cielo coperto. Tra i favoriti della vigilia butta via la gara Aleksander Aamodt Kilde, che ne combinata di tutti i colori lungo il tracciato, imitato anche dal collega Kjetil Jansrud e in misura minore da Aksel Lund Svindal, al suo ultimo mondiale che chiude 11/o, e questo nonostante la tracciatura del loro tecnico. Fuori invece lo sloveno Bostjan Kline, seguito a ruota dagli austriaci Matthias Mayer e Hannes Reichelt e dall'elvetico Marco Caviziel, quando stavano tutti viaggiando sui tempi di Paris. Fuori anche per l'Italia anche Matteo Marsaglia che poi ha comunque tagliato il traguardo, ma con oltre 6 secondi di ritardo.

Domani giornata senza assegnazione di medaglie, ma in programma c'è la prima prova cronometrata della discesa libera maschile (ore 10.30) dopo la cancellazione di quella di ieri a causa del caos voli e bagagli.


(mercoledì 6 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 9 marzo 2025

    C'è un caso fluoro per Marta Bassino?

  • domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

  • domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in superg

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

    domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 06/02/2019 14:32:18
    Per Paris è la consacrazione definitiva. Non che vincere più volte a Kitzbuehel e Bormio non fosse sufficiente, ma una medaglia d'oro è quasi doverosa per uno forte come lui (peccato che il Ghedo non l'abbia mai vinta).
    2 | paolo11 il 06/02/2019 22:50:50
    Ghedina per me è stato superato da paris a Bormio quest'anno.... Dopo kitz e oggi è senza dubbio il miglior discesista italiano della storia dello sci Grandissimo!
    3 | GhiaccioVerde il 06/02/2019 23:37:39
    Grandissimo Domme![:263] Dopo aver superato di molto il Ghedo adesso non gli resta che vincere la Coppa di Discesa ai danni di Feuz visto che nessun'altro italiano ci è mai riuscito! [8D]
    4 | christiansand il 07/02/2019 07:39:53
    Te pareva che non tirassi fuori fill..
    5 | Wolf III il 07/02/2019 08:46:13
    Domme immenso !!!
    6 | GhiaccioVerde il 07/02/2019 09:37:30
    christiansand ha scritto:
    Te pareva che non tirassi fuori fill..
    fill..ma chi è costui? [:0][:D] E il tutto valorizzando pienamente il brillante successo di Domme, visto? [:263]
    7 | fabio farg team il 08/02/2019 05:24:15
    qrier ha scritto:
    Per Paris è la consacrazione definitiva. Non che vincere più volte a Kitzbuehel e Bormio non fosse sufficiente, ma una medaglia d'oro è quasi doverosa per uno forte come lui (peccato che il Ghedo non l'abbia mai vinta).
    Io guarda sinceramente vincere una discesa di Coppa,come quelle da lei elencate,non le cambio.Diciamo che nella gara vinta,(l'ho vista ieri in replica)è stato stavolta in parte fortunato,perchè:ha tagliato il traguardo per primo nonostante parecchi errori che ha fatto,cosa che quando ha vinto a Bormio,no.Poi Clarey come dice sopra,si è ritrovato al traguardo con una parte della tuta da gara strappata sulla spalla sinistra da cui fuoriusciva una protezione di plastica;qualche centesimo per questo l'ha preso,ed è arrivato 2° a 9".Poi è uscito Mayer che fino all'uscita era quello che era andato più forte.Tralascio poi le assenze di:Franz,Dressen e Sander.Infine concludo con quello detto a De Chiesa nei primo 30 ad un mondiale,siccome possono partecipare solo 4 per nazioni,rispetto ad una gara di Coppa,il livello dei migliori è più ristretto.
    8 | christiansand il 08/02/2019 07:51:32
    Ghiaccioverde:lo ripeto per me fill é (stato)un ottimo supergigantista,che pur avendo vinto un argento mondiale avrebbe potuto fare di più,in generale un ottimo atleta molto piû polivalente di Paris,un buon discesista che ha imbroccato le due stagioni della vita ed é stato bravo a sfruttare una serie di circostanze favorevoli (prima su tutte:svindal che si fa male à kitz l’unica stagione in’cui Non ci sono Olimpiadi e mondiali,nei tre anni successivi con gli stessi punteggi non avrebbe avuto abbastanza gare per recuperare).riassumo:per me (diciamo dall’introduz Del’superg in poi)paris miglior velocista italiano (ghedina non ha avuto i suoi picchi in superg e inner non ha abbastanza successi in palmares)come discesista puro Paris e ghedina a pari merito,come supergigantista altri come fill rungalldier e lo stesso inner sono li con Dominik,come atleta polivalente diciamo fill e ghedina sono una spanna avanti,con inner subito dietro e poi domme..poi oh io ho sempre avuto un debole per Paris (diciamo da prima che facesse podio a chamonix..)ma se Vince un altro italiano mica mi lamento..
    9 | franz62 il 08/02/2019 11:15:50
    In sintesi se vinci meno di tre coppe di specialità non sei poi così forte come discesista[:D]
    10 | christiansand il 08/02/2019 13:37:53
    No ma le coppe di specialità‘ non sono secondo me l’indicatore principale per definire il miglior discesista ce ne sono altri (titoli olimpici,mondiali,gare vinte,costanza ad alti livelli,capacità’ di vincere su ogni tipo di pista..)per dire io metto walchoffer davanti a cuche anche se Didier ha una coppa in piû e ha vinto 4 volte kitz..
    11 | franz62 il 08/02/2019 13:44:37
    secondo me invece è il contrario, senza stare a fare i conti con il pallottoliere...vincere coppa del mondo di disciplina significa essere stato il più grande in diverse condizioni e aver sciato con testa e tecnica al top. Fill ha avuto i suoi infortuni pure pallosi.. come quasi tutti i discesisti, quando è arrivato il suo momento è stato un grande per due anni mettendo insieme il tutto di cui sopra.
    12 | Katunga il 08/02/2019 13:45:08
    A dover di cronaca diciamo che anche Fill ha avuto i suoi bei problemi fisici, tipo la lacerazione dei muscoli addominali. E comunque vincere due CdM-DH di seguito non è poi così male. Io non si sono mai riuscito [:o)]
    13 | franz62 il 08/02/2019 13:46:22
    praticamente ti ho dato trenta secondi...allenati[:D]
    14 | christiansand il 08/02/2019 13:52:37
    No ma le coppe di specialità‘ non sono secondo me l’indicatore principale per definire il miglior discesista ce ne sono altri (titoli olimpici,mondiali,gare vinte,costanza ad alti livelli,capacità’ di vincere su ogni tipo di pista..)per dire io metto walchoffer davanti a cuche anche se Didier ha una coppa in piû e ha vinto 4 volte kitz..
    15 | franz62 il 08/02/2019 14:53:11
    facciamo a chi ripete più volte lo stesso messaggio? Daiii...sarebbe nuova[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Dominik Paris Christof Innerhofer Mondiali Are 2019 Are )

      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti