separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 19 aprile 2025 - ore 06:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Zagabria Hirscher trionfa per la quinta volta

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 6 Commenti icona rss

L'austriaco Marco Schwarz, in testa dopo la prima manche, inforca a metà della seconda nello slalom di Zagabria lasciando strada libera al suo capitano: Marcel Hirscher vince così per la quinta volta sulla collina di Sljeme che diventa così la pista dove ha vinta più volte eguagliando Tomba (5 volte a Sestriere) e Stenmark (5 volte a Madonna di Campiglio e Kitz).

Con il miglior tempo nella seconda manche Hirscher torna quindi alla vittoria dopo il passo falso di Madonna di Campiglio, vincendo il decimo slalom degli ultimi 12 disputati, e cogliendo la vittoria n.64 in carriera, la trentesima in slalom, a 5 lunghezza dal nostro Albertone.

Se la vittoria di Hirscher non è una sorpresa, lo è invece il secondo posto di Alexis Pinturault: il francese mette insieme due ottime manche e torna sul podio dei rapid gates dopo ben 5 anni (vinse a Wengen nel gennaio 2014), mentre mantiene il terzo tempo della prima manche Manuel Feller, staccato di 62 centesimi dal suo capitano, conquistando il secondo podio della carriera, il primo in slalom.

Ai piedi del podio c'è il talentino francese Clement Noel a +1.20, mentre solo 5/o Kristoffersen (21/o tempo nella seconda manche) decisamente in crisi di risultati rispetto ai suoi standard.
Ottima prova di Foss-Solevaag 6/o e del croato Rodes 7/o (+1.67), entrambi approfittano della pista pulita della seconda manche e sopratutto delle tante uscite (9 atleti inforcano nella seconda, compreso il nostro Manfred Moelgg).

Per gli azzurri una gara con risultati apparentemente non esaltanti ma tatticamente positiva: Stefano Gross - non al meglio - recupera 19 posizioni nella seconda manche ed entra nella top10 a +1.97 con il secondo miglior tempo di manche, a soli 15 centesimi da Hirscher.
Riccardo Tonetti, pettorale n.56, torna allo slalom ed è subito 12/o a 2 secondi, facendo il suo miglior risultato in carriera in questa disciplina, e negli ultimi 2 anni era andato a punti solo 2 volte.
Ottima gara anche per Giuliano Razzoli: dopo l'exploit di Madonna di Campiglio il 'Razzo di Minozzo' trova la qualifica per la seconda manche con il pettorale n.43, poi commette un grave errore nella seconda, alza il piede dall'acelleratore ma arriva al traguardo con il 19/o tempo finale a +2.86.
Punti importantissimi per l'emiliano perchè gli permettono di scavalcare Simonet nella WCSL e (probabilmente)  entrare nei top30: già ad Adelboden potrebbe partire al massimo con il pettorale n.30 e con un'altra buona gara può consolidare la sua posizione nella WCSL. Rinato.

Peccato per Manfred Moelgg che era 13/o ed ha inforcato nella seconda; Vinatzer aveva inforcato nella prima mentre Bacher non si è qualificato.

Ora il Circo Bianco si sposta ad Adelboden dove il prossimo fine settimana sono in programma il classico gigante (sabato) e lo slalom (domenica).

 


(domenica 6 gennaio 2019)





Zagreb | Slalom Speciale | 06.01.2019 - 12:15

4. Clement Noel (FRA) +1.20s
5. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.35s
6. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.62s
7. Istok Rodes (CRO) +1.67s
8. Felix Neureuther (GER) +1.85s
9. Daniel Yule (SUI) +1.94s
10. Stefano Gross (ITA) +1.97s
11. David Ryding (GBR) +2.08s
12. Riccardo Tonetti (ITA) +2.09s
13. Tanguy Nef (SUI) +2.15s
14. Christian Hirschbuehl (AUT) +2.21s
15. Matej Vidovic (CRO) +2.32s
16. Mattias Hargin (SWE) +2.34s
17. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.71s
18. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.72s
19. Giuliano Razzoli (ITA) +2.86s
20. Elias Kolega (CRO) +2.89s
21. Luca Aerni (SUI) +5.62s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    mercoledì 2 aprile 2025

    Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 06/01/2019 19:11:52
    Menomale che Pinturault era in forse oggi... la seconda manche è stata forse la migliore che ha mai fatto in SL[:)]
    2 | marc girardelli il 06/01/2019 20:00:52
    Ma Razzo nn è 31esimo?....
    3 | matly il 06/01/2019 22:55:55
    Razzoli è rimasto 31esimo,perchè ha si scavalcato Simonet,ma è stato scavalcato da Rodes.. quindi ad Adelboden avrà ancora un pettorale attorno al 40/45,purtroppo
    4 | marc girardelli il 07/01/2019 00:14:30
    Allora è da coreggere articolo...
    5 | fabio farg team il 08/01/2019 01:28:15
    max fox ha scritto:
    Menomale che Pinturault era in forse oggi... la seconda manche è stata forse la migliore che ha mai fatto in SL[:)]
    Quello che ho detto anche io appena tagliato il traguardo della 2a manche.Peccato per Schwarz il podio lo meritava.Ma quanti ne sono usciti sia in 1a che soprattutto in 2a manche,chissà perchè pista,stato della neve?Che come gara rispetto a quella del giorno prima con le donne,ha fatto distacchi minori.
    6 | max fox il 08/01/2019 08:29:29
    fabio farg team ha scritto:
    max fox ha scritto:
    Menomale che Pinturault era in forse oggi... la seconda manche è stata forse la migliore che ha mai fatto in SL[:)]
    Quello che ho detto anche io appena tagliato il traguardo della 2a manche.Peccato per Schwarz il podio lo meritava.Ma quanti ne sono usciti sia in 1a che soprattutto in 2a manche,chissà perchè pista,stato della neve?Che come gara rispetto a quella del giorno prima con le donne,ha fatto distacchi minori.
    Le tracciature erano entrambe abbastanza insidiose... Penso anche che aver corso al tramonto con una luce in parte naturale e in parte artificiale non abbia aiutato... Visto che c’era l’impianto di illuminazione era meglio farlo direttamente in notturna



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Marcel Hirscher Zagabria Manuel Feller Alexis Pinturault Stefano Gross Riccardo Tonetti Giuliano Razzoli )

      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti