separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 15:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Svindal oro in discesa davanti a Jansrud.Paris 4/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 3 Commenti icona rss

La Jeongseon Downhill consegna ad Aksel Lund Svindal la massima gioia e gloria dell'oro olimpico nella specialità regina, la discesa libera, unica medaglia che mancava ai Giochi nella storia dello sci norvegese.

Svindal consolida la sua leggenda e diventa il primo uomo a vincere un titolo in superg (2010) e in discesa, il più anziano medagliato in discesa a 35 anni e mese, e porta a 4 il suo bottino di medaglie dopo le 3 di Vancouver 2010 (oro in superg, argento in discesa, bronzo in gigante).
Svindal diventa così il primo uomo a vincere 3 ori tra Mondiali (2007, 2013) e Olimpiadi (2018)

L'argento va a Kjetil Jansrud (+0.12) e proprio con lui - connazionale, amico e compagno di mille gare e allenamenti - è stata battaglia sul filo dei centesimi, giocata nelle ultime due curve: al terzo intermedio Kjetil era avanti 43 centesimi, poi 37, poi un errore su un salto riduce al minimo il distacco, che diventa ritardo sul traguardo. Anche per Kjetil è la quarta medaglia olimpica, dopo l'argento in gigante a Vancouver 2010, l'oro in superg e bronzo in discesa a Sochi 2014.

Il tracciato coreano si rivela ideale per i due norvegesi e per le loro caratteristiche, anche se hanno dimostrato di andare forte ovunque.
I 2965 metri di lunghezza della pista si snodano tra salti, gobbe, onde dove è fondamentale la capacità di far correre, e dove piccoli errori diventano grandi distacchi, perchè con poca pendenza non è più possibile recuperare velocità e dunque tempo, cui si aggiunge una neve particolare che non va aggredita.

Chiave della gara olimpica è stato il tratto di 30" tra il terzo e il quarto intermedio dove finisce la parte più tecnica e la pendenza diminuisce e dove bisogna indovinare linee e scorrevolezza sui larghi curvoni.

Mastica amaro lo svizzero Beat Feuz, bronzo a +0.18, vincitore a Wengen e Garmisch e secondo a Kitz: perde 4 decimi nel tratto centrale, dimostra di essere al vertice della specialità ma non abbastanza per l'oro.

Il primo azzurro al traguardo, Dominik Paris, si mette al collo la più classica delle medaglie di legno, un quarto posto a +0.54 (i distacchi, dovuti ad errori e imprecisioni, si alzano velocemente) che lascia un po' di amaro in bocca al carabiniere della Val d'Ultimo.
Dominik, partito con il #3, aveva il secondo tempo assoluto a metà gara, ma con 26 centesimi di vantaggio su Svindal, e anche lui accusa tanto - 6 decimi - nel tratto centrale.

Buona gara anche per Peter Fill 6/o a +0.83, mentre Christof Innerhofer (pettorale #18) non trova le sensazioni delle prove e scivola indietro 17/o a +1.98, ed Emanuele Buzzi chiude il quartetto con il 22/o tempo a +2.59.

Tra Parsi e Fill si infila il vincitore di Kitz Thomas Dressen, poi a chiudere la top10 ci sono Vincent Kriechmayr 7/o a +0.94 e primo degli austriaci, in una giornata 'tragica' per i biancorossi, poi 8/o il francese Brice Roger a +1.14, 9/o il campione olimpico di Sochi Matthias Mayer a +1.21 e infine Andreas Sander 10/o a +1.37.

Appuntamento a venerdì con il superg maschile.


(giovedì 15 febbraio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in superg

  • domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

    domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

    sabato 8 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in discesa

  • sabato 8 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II

    sabato 8 marzo 2025

    Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

    venerdì 7 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 15/02/2018 15:48:49
    Questi due norvegesi in quanto a palmares cominciano a non aver niente da invidiare ai loro due grandi predecessori: Kjus e Aamodt.
    2 | GhiaccioVerde il 15/02/2018 23:41:43
    Quest'uomo è un vero mito!!! Il più anziano vincitore olimpico della stodia dello sci![:264][:p][^]
    3 | fabio farg team il 16/02/2018 01:18:16
    il_re88 ha scritto:
    Questi due norvegesi in quanto a palmares cominciano a non aver niente da invidiare ai loro due grandi predecessori: Kjus e Aamodt.
    Concordo.Comunque i primi erano trai favoriti.Peccato per Paris,ma il resto dei primi 10 sono quasi sempre i soliti.Per quanto riguarda la pista di Jeongeseon,mi sembra un'pù quella di Lake Louise,Canada.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (PyeongChang 2018 Aksel Lund Svindal Kjetil Jansrud Beat Feuz Dominik Paris )

      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"
      [07/03/2025] Il gran ritorno di Dominik Paris: vince la discesa di Kvitfjell
      [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti