separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 23:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Worley torna gigante a Lenzerheide.Brignone nona

Clicca sulla foto per ingrandire
Worley T.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Worley T.
commenti 3 Commenti icona rss

A distanza di poco più di un anno Tessa Worley torna al successo in Coppa del Mondo (12/o in carriera) vincendo il gigante di Lenzerheide, ultima prova tra le porte larghe prima dei Giochi.
La francese costruisce la sua gara nelle primissime porte della prima manche, dove è imprendibile per tutte, compresa Viktoria Rebensburg, unica a metà gara a rimanere a mezzo secondo, mentre tutte le altre accusano distacchi elevati. Nella seconda la tedesca si scatena mentre la francese sbaglia proprio in alta, perdendo tutto il vantaggio, scia meglio della tedesca nel tratto centrale e perde nuovamente sul finale ma conserva i 7 centesimi che valgono la vittoria.

Una gara difficile, su una 'Beltrametti' ripida e piena di insidie, in particolare le prime porte sul muro iniziale, un tracciato dove bisogna tenere il ritmo e adattarsi alle condizioni di visibilità e neve, abbastanza morbida nella seconda frazione.

Così - prime due a parte, viene stravolta la classifica della prima manche e ne approfitta la slovena Meta Hrovat, classe 1998 e pettorale #28, che scia benissimo nella seconda manche facendo il secondo miglior tempo e recuperando 11 posizioni, fino a conquistare il primo podio della carriera a +1.45.
Ne fa le spese Federica Brignone che dal terzo posto virtuale scende fino al nono finale, 20/o tempo di manche: la milanese-valdostana perde mezzo secondo nelle prime porte, punto mal digerito anche nella prima manche, ma sbaglia anche nel tratto finale, così il suo ritardo sale a +2.13.

Una gara totalmente in salita per l'Italia che dopo 11 gare consecutive sul podio del gigante oggi non trova l'interpretazione giusta: Marta Bassino, sesta dopo la prima manche, sbaglia nelle prime porte proprio dove era stata leggera stamattina, poi allunga una linea, spigola e non riesce a rimanere nel tracciato.
Nella prima manche erano uscite anche Moelgg e Goggia, così la seconda e ultima azzurra a punti e Irene Curtoni 16/a a +2.87.

Torniamo alle migliori 10 perchè la Slovenia si esalta con Ana Drev 5/a e Tina Robnik 14/a, mentre il pubblico di casa esalta Simone Wild, che rimane ai piedi del podio a  +1.49, comunque il suo miglior risultato in carriera. Seguono Mowinckel 6/a, Shiffrin 7/a, Vlhova 8/a, Schild 9/a.
Shiffrin, quinta dopo la prima manche con un ritardo accumulato quasi tutto nelle primissime porte, sbaglia nello stesso tratto anche nella seconda, troppo cauta, e poi allunga le linee costantemente fino a perdere due posizioni. Dopo due uscite e la decisione di saltare la combinata di venerdì, l'americana non ha mostrato la solita brillantezza.

E' una gara che rimescola un po' le carte in classifica di gigante: Rebensburg rimane in testa con 502 punti ma Worley scavalca Shiffrin e si avvicina a 32 lunghezze, mentre l'americana è -81 e Brignone è sempre quarta ma lontana (-228).
In classifica generale comanda sempre Shiffrin con oltre il doppio dei punti di Rebensburg (1513 contro 714).

Domani slalom che chiude il trittico di gare elvetiche, con prima manche alle 9.30.


(sabato 27 gennaio 2018)





Lenzerheide | Slalom Gigante | 27.01.2018 - 10:15

4. Simone Wild (SUI) +1.49s
5. Ana Drev (SLO) +1.59s
6. Ragnhild Mowinckel (NOR) +1.84s
7. Mikaela Shiffrin (USA) +1.97s
8. Petra Vlhova (SVK) +2.09s
9. Federica Brignone (ITA) +2.13s
9. Bernadette Schild (AUT) +2.13s
11. Stephanie Brunner (AUT) +2.20s
12. Ricarda Haaser (AUT) +2.22s
13. Adeline Baud (FRA) +2.26s
14. Tina Robnik (SLO) +2.38s
15. Wendy Holdener (SUI) +2.58s
16. Irene Curtoni (ITA) +2.87s
17. Melanie Meillard (SUI) +3.59s
18. Estelle Alphand (SWE) +3.73s
19. Kristin Lysdahl (NOR) +3.79s
20. Lara Gut (SUI) +3.83s
21. Frida Hansdotter (SWE) +4.10s
22. Camille Rast (SUI) +4.28s
23. Leona Popovic (CRO) +5.14s
24. Emi Hasegawa (JPN) +5.18s
25. Ana Bucik (SLO) +5.61s
26. Kristine Gjelsten Haugen (NOR) +6.34s
27. Eva-Maria Brem (AUT) +6.93s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

  • giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 27/01/2018 15:13:24
    Credo che la coppetta di gigante sia oramai una questione tra Rebensburg e Worley,per la Shiffrin invece peseranno ai fini dela classifica di specialità le ultime due opache gare.
    2 | il_re88 il 27/01/2018 15:16:28
    Vero,la Worley la differenza l'ha fatta nelle primissime porte.
    3 | fabio farg team il 28/01/2018 05:35:46
    Finalmente è tornata a rivincere la Worley!La Rebensburg se non vince va sul podio lo stesso.Sulla Hrovat detto tutto sopra,curiosità:e parente con la Hurska Hrovat la slalomista anni '90?Poi sempre in casa Slovenia la Bucik,partita con il n° 50,qualificata per la 2a manche e poi 25/a;idem per la Kristine Gjelsten Haugen,norvegese,partita col n°45,alla fine 26/a.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lenzerheide Tessa Worley Viktoria Rebensburg Meta Hrovat Federica Brignone )

      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti