separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 16:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Flavio Roda: "Non siamo mai stati competitivi"

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Roda F.
commenti 12 Commenti icona rss

Ieri, al termine dei Mondiali, il presidente FISI Flavio Roda ha incontrato i media italiani per un bilancio della rassegna elvetica, certamente deludente vista la conquista del solo bronzo in gigante da parte di Sofia Goggia.

"Le cose non sono andate bene - chiarisce subito il presidente - bisogna valutare i motivi e capire come intervenire. Qualcosa non ha funzionato, certo, ma abbiamo cercato di fare tutto quello che era possibile. Era uno degli anni in cui abbiamo dato più possibilità, la stagione è partita bene, ci sono stati ottimi risultati. Qui invece no, non abbiamo concretizzato, non siamo mai stati competitivi. Si pensava di andare bene in velocità, poi...ma non ci sono scuse, le piste devono andare bene tutte. Dispiace anche oggi, per lo slalom, sappiamo che abbiamo atleti da podio e invece non abbiamo raccolto. Avevamo il potenziale per fare quattro medaglie, ne abbiamo una sola.

Allenatori? Tutti quanti hanno fatto il proprio dovere, sicuramente però non è più possibile fare così a questi appuntamenti. L'allontanamento di Locher non ha influito; mi sento di dire che tutti hanno cercato di fare gruppo e lavorare sodo. I tecnici han lavorato bene, sicuramente però manca qualcosa, perchè arrivi qui con un bagaglio abbastanza completo di risultati e poi non concludi. Non è che abbiamo sbagliato una gara, non siamo stati competitivi nel complesso.

Problemi di mentalità? Sì, ma come è possibile che tutti soffrano così tanto? Qualche atleta più giovane, come Marta Bassino, è al suo primo mondiale, ci sta che possa soffrire la pressione, ma atleti che hanno fatto tre-quattro-cinque mondiali? Tutti hanno provato a lavorare in funzione di questi giorni mettendo a punto le rifiniture, lavorando con pochi atleti per rimanere concentrati. Penso che il lavoro tecnico sia stato fatto bene, ma i risultati non ci sono, ma al di là di questo non siamo stati competitivi.

Le convocazioni? Ci sono delle regole di qualificazione per i Mondiali, non possiamo fare le regole e il giorno dopo cambiarle.

Lo psicologo? Fosse solo quello il problema lo risolviamo subito! La stessa Commissione media e lo psicologo dott.Vercelli hanno chiarito che non serviva che venisse, perchè il lavoro si fa prima, non in questi giorni.

L'allenatore tutor - L'idea è di introdurre per gli atleti più importanti la figura del "tutor" ovvero degli allenatori dedicati, proprio per evitare i team privati che non ci saranno. Avremo degli allenatori dedicati, scelti dalla federazione, che fanno da tutor, che seguono sempre costantemente gli atleti più forti e che sono impegnati su più discipline, in modo che diventino riferimento per tutto.
Il sistema rimane uguale, rimane la squadra, solo che si va a integrare la struttura con qualche allenatore in più. Possiamo prenderli all'estero, possiamo prenderli in Italia: quelli che abbiamo in Italia sono bravissimi, quelli che sono andati a lavorare all'estero anche. Si prenderanno dove servono. E anche in questi giorni qualcuno di loro mi ha detto che tornerebbe volentieri.

Salvo l'atteggiamento delle ragazze, che comunque ci han provato, anche se condizionate molto dalla prima gara, se fosse arrivato risultato in superg sarebbe cambiata la storia di questo Mondiale. Abbiamo tante ragazze brave in più discipline. Non ho dubbi sui nostri velocisti, anche se mancava Innerhofer. Per lo slalom femminile porteremo qualche giovane in Sudamerica per migliorare i punti e fare una preparazione mirata, raccoglieremo i frutti nel futuro, tra due o tre anni non alla prossima olimpiade."

Guarda anche il video bilancio pubblicato ieri.


(lunedì 20 febbraio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

  • giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

    mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

  • lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro

    lunedì 14 ottobre 2024

    Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI

    lunedì 14 ottobre 2024

    Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Ravattina il 20/02/2017 16:57:29
    Perché dice che la Bassino è al suo primo mondiale? Si è dimenticato che era a Vail? [:137]
    2 | Lucas il 20/02/2017 19:01:03
    Evidentemente sì! [;)]
    3 | Ravattina il 20/02/2017 19:03:42
    Che poi, ci mancherebbe, stiamo pur sempre parlando di un'atleta giovane con poca esperienza rispetto ad altri suoi colleghi...la mia era solo una curiosità. A Vail era anche stata la migliore azzurra nella prima manche.[:)]
    4 | TEX il 20/02/2017 20:05:16
    Quindi, sintesi:"noi tuttapost, hanno sbagliato gli atleti "[}:)]
    5 | GRINGO il 20/02/2017 23:58:42
    DA RACE SKI - RAVETTO SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA FISI Che delusione. E non mi riferisco tanto agli atleti, che danno comunque il loro massimo, quanto al nostro sistema. Zero medaglie al maschile, come già a Beaver Creek, e qui è andata ancora peggio, anche se peggio di zero non si può! Fossi ancora direttore tecnico in questo momento darei immediatamente le mie dimissioni, l’ho fatto per molto meno chiamandomi praticamente fuori dopo due medaglie alle Olimpiadi di Sochi (solo con i maschi, 5 gare n.d.r.) e con otto medaglie complessive conquistate nei due mondiali del quadriennio olimpico precedente. ANCORA ZERO TITULI NEGLI UOMINI – Ora il Direttore Tecnico non c’è più, ascolterò con interesse le dichiarazioni del Direttore Sportivo Massimo Rinaldi voluto apposta dalla dirigenza per trasformare i piazzamenti di Sochi in ori luccicanti, si dimetterà dopo questi risultati? Si dimetterà dalla sua posizione di segretario particolare del Presidente? E il capo allenatore Max Carca che tanto mi criticava quando era allenatore della nostra squadra (da me voluto…tra l’altro!), precettato proprio subito dopo i mondiali a zero di Beaver Creek per invertire la rotta, come si giustificherà? Come risponderà alle critiche che avrà il dovere di porsi lui stesso? In fondo non credo sia tanto neanche colpa loro, credo che il problema vero sia proprio il sistema che ho nominato all’inizio, sistema voluto e costruito scientemente dall’attuale Presidente FISI Flavio Roda, che semplicemente ha voluto annullare completamente la personalità all’interno delle nostre squadre nazionali, per motivi suoi caratteriali. Personalità appunto, quella che serve in un Mondiale o alle Olimpiadi, a St. Moritz non l’abbiamo avuta, non a caso l’unica medaglia è arrivata da Sofia Goggia, lei di personalità ne ha da vendere. Esattamente come me la pensano in tanti, nessuno ha il coraggio di dirlo apertamente, per interesse o per opportunità, il sistema non lo consente. SAVONAROLA – Non mi importa, continuerò a fare il Savonarola, a dire quello che penso come ho sempre fatto, anzi proprio per metterci in pieno la faccia e combattere quello che per me non va, annuncio pubblicamente che fra un anno mi candiderò alla presidenza FISI. Fra un anno e non prima, perché il Presidente FISI Flavio Roda non si dimetterà certo ora, non ha la personalità per farlo!.
    6 | MARcN3TT il 21/02/2017 08:35:54
    Concordo con Ravetto, anche se non verrà mai eletto in Fisi.
    7 | didibi il 21/02/2017 14:30:54
    In FISI ci vuole un dirigente, non l'ennesimo allenatore di sci alpino. A mio avviso l'ultimo grande presidente è stato l'avvocato Gattai che ha posto le basi ampie di un movimento che copriva tutte le discipline. Poi purtroppo è arrivato Valentino ...
    8 | franz62 il 21/02/2017 14:49:42
    Volevo scrivere 'sta cosa dell'allenatore ma se la scrivi tu è meglio[:)] stavo aspettando..
    9 | eugenio il 21/02/2017 18:28:48
    azz Franz, e io che volevo candidarmi anche se non alleno più... [:D]
    10 | franz62 il 21/02/2017 18:31:15
    ti voto..Avv.[:D]
    11 | fabio farg team il 26/02/2017 10:12:39
    In combinata maschile è stata sfortuna.
    12 | rebus il 27/02/2017 08:53:46
    Nel frattempo, due settimane di mondiali e solo un terzo posto, poi in tre giorni due vittorie e tre secondi posti. Probabilmente su altre piste e con Brignone al 100% avremmo ottenuto di più, ma nello sci le variabili sono mille e fa parte del gioco. Rimane il fatto che i fuoriclasse (vedi Hirscher) vincono sempre e comunque.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Flavio Roda FISI Mondiali St.Moritz 2017 )

      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [14/10/2024] Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [03/10/2024] FISI: Oasi Zegna è la nuova sede ufficiale per gli allenamenti
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [05/06/2024] Congresso FIS: eletto il nuovo Consiglio, Roda confermato

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti