separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 22 aprile 2025 - ore 09:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
Del Dio S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Del Dio S.
commenti 7 Commenti icona rss

Oggi pomeriggio la FISI ha comunicato che Simone Del Dio, allenatore responsabile degli slalomisti azzurri, ha rassegnato le dimissioni dall'incarico.
La FISI "...ringrazia Del Dio per gli anni trascorsi nello staff tecnico federale."

Una notizia che scuote la nazionale visto che raramente si sono viste dimissioni nel corso della stagione nello sci alpino, e ancor più raramente in Italia.

Nell'estate 2022 Simone Del Dio aveva rilevato la guida degli slalomisti dopo l'abbandono di Jacques Theolier, rimanendo nel ruolo anche per la stagione 2023/2024 e 2024/2025 fino a oggi.

Una forte presa di responsabilità da parte del coach piemontese classe 1976, certamente motivata dagli scarsi risultati ottenuti in stagione: il 7/o posto di Kastlunger e il 10/o di Vinatzer nello slalom della Val d'Isere sono i migliori.

In questo momento l'Italia (come somma dei punti dei suoi atleti) è 10/a con 141 punti e 4 atleti a punti, guida la Norvegia con 895 punti e 6 atleti a punti.


(giovedì 16 gennaio 2025)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 16/01/2025 18:01:27
    Eh purtroppo attualmente i nostri il classifica sono messi così [xx(] 27^ Tobias 48 pt anni 25 30^ Vinatzer 42 pt anni 25 32^ Gross 40 pt anni 38 Il nostro baluardo puntava ad entrare nel primo gruppo in vista del mondiale, mi sa che ha sbagliato verso perché è 22esimo, speriamo si rifaccia nei prossimi 3 slalom [8)]
    2 | fabio farg team il 17/01/2025 00:59:26
    Leggevo su un gruppo Fb "Sciatori del ventunesimo secolo",dove un membro del gruppo ha scritto e su ciò concordo:Non è che cambiando " panchina" risolvi il grave problema dello sci alpino nelle discipline tecniche... siamo sia in ambito maschile che femminile molto carenti senza vivaio competitivo.. otteniamo significativi piazzamenti grazie agli atleti ultratrentenni.
    3 | balineuve il 17/01/2025 08:14:04
    Beh Vinatzer è un talento, Kastlunger è involuto .... A chi legge dedurre conclusioni.
    4 | Katunga il 17/01/2025 10:23:48
    balineuve ha scritto:
    Beh Vinatzer è un talento, Kastlunger è involuto .... A chi legge dedurre conclusioni.
    Penso che la questione sia una medaglia dalle due facce. Da un lato quello che si vede (squadre nazionali), dall'altro quelli chenon si vede (cosa arriva in nazionale. Ne avevo parlato in un'altra discussione, se arriva poca roba dagli sciclub non si può sperare di avere un movimento interessante sopra. È li che bisogna intervenire, andare a guardare cosa fanno nazioni tipo Svizzera e Norvegia che sfornano in continuazione prospetti interessanti
    5 | qrier il 17/01/2025 15:13:45
    A livello femminile diverse volte si sono viste giovani slalomiste che sembravano interessanti, però per le italiane è come se si fermasse la crescita. Della Mea, Rossetti, Peterlini, Sola, Mathiou per citare alcuni nomi (speriamo vada meglio per Collomb). Andavano bene tra le giovani e in coppa Europa ma poi nessun progresso per anni (e spesso un regresso). Non sapendo come funziona non me lo so spiegare. Ok che Lara Colturi è in realtà italiana, ma può essere che senza il suo team a seguirla la sua crescita sarebbe stata più lenta. A livello maschile invece sembra proprio mancare la base, anche i giovani raramente primeggiano.
    6 | Jeppo il 17/01/2025 23:00:48
    Io credo che vadano fatti dei distinguo. Per esempio, le annate 99 e 2001 avevano entrambe degli ottimi prospetti in slalom. Se andiamo a vedere le liste FIS alla fine del primo anno di gare, avevamo 3 dei migliori 5 o 6 di slalom in entrambi gli anni: 1999. 1) Vinatzer 2) Hofer 6) Nardi 2001. 1) Bendotti 2) Ploner 5) Pizio Problema è che di questi uno (Nardi) si è ritirato ben rpesto senza mai raggiungere gran risultati, uno (Hofer) è pian piano cresciuto malgrado qualche acciacco ma poi si è rotto le scatole e i 2001 hanno subito un infortunio via l'altro... Alla fine ci saranno state delle colpe, ma è anche sf**a. Invece le altre annate che dovrebbero uscire ora (diciamo dal 97 al 2003) l'unico è Saracco che prometteva ma ha avuto una crescita poi molto lenta dopo aver iniziato forte (un po' come la sorella). Barbera ha sì vinto un titolo mondiale junior, ma per ora sulla costanza difetta. Ci sta che qualche annata non ci siano troppi giovani ma se su 7 anni solo due sono positivi e poi quelli di quei due anni si fanno tutti male... Forse in effetti inizia a diventare preoccupante. Poi più avanti anche peggio, al momento non vedo veri prospetti tra il 2004 e il 2008 in slalom. Quello sì può essere un buco gravissimo. Ma c'è tempo aspettiamo e vediamo. L'addio di Del Dio un po' sorprendente lo è. Giusto prendersi le repsonsabilità, ma a metà stagione non so cosa possa cambiare. Forse si poteva aspettare la fine dell'anno. Se ha lasciato ora mi fa pensare ci siano stati degli screzi...
    7 | fabio farg team il 18/01/2025 04:13:25
    L'addio di Del Dio un po' sorprendente lo è. Giusto prendersi le repsonsabilità, ma a metà stagione non so cosa possa cambiare. Forse si poteva aspettare la fine dell'anno. Se ha lasciato ora mi fa pensare ci siano stati degli screzi... [/quote]E' un po' sorprendente si, poi non so cosa possa cambiare si. Screzi? Lo penso anche io.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Simone Del Dio )

      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti