separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 03:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fill: "Abbiamo sbagliato i numeri di pettorale"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Chalet Italia
Vai al profilo di Paris D.
commenti 7 Commenti icona rss

Per la seconda edizione consecutiva l'Italia della velocità al maschile resta a bocca asciutta. L'ultima medaglia quella d'argento risale a Schladming 2013 con Dominik Paris. Quest'oggi la scelta di pettorali bassi di Pari (5) e Fill (7), con il senno di poi, non hanno favorito i nostri due velocisti. Entrambi sono partiti quando la visibilità non era certo delle migliori per colpa di quell'ormai famoso "Sarpente del Maloja" che ha abbandonato la pista e dal quale è riuscito ad uscirne indenne il solo Jansrud (9), finito anche lui fuori dal podio 4/o a 2 centesimi dal bronzo.

I nostri due azzurri non hanno però da rimproverarsi nulla, hanno dato tutto quello che potevano dare. "Peccato, ho sciato bene - spiga Peter Fill - ho fatto solo un piccolo errore in mezzo, ma un errore ci sta quando dai il massimo. Con il senno di poi abbiamo sbagliato la scelta dei numeri, la neve si è velocizzata, mentre in prova era il contrario. Non siamo stati premiati, non sono dispiaciuto da come ho sciato, ma in giorni come questo ci vuole anche la fortuna giusta".

Disamina sulla falsa riga di quella del compagno di squadra anche per Dominik Paris: "Si c'era un po' di nebbia fino al primo salto, poi si vedeva bene - spiega l'altoatesino - secondo me non è stata una cattiva gara, non ho sbagliato più di tanto. Sembra proprio che non fosse la mia pista, ci ho provato ma è andata così, rispetto alle prove ero più soddisfatto. si è velocizzata un po' la pista, quando cambiano le condizioni non sai mai cosa succede. Farò la combinata, ma certo in slalom non sono più favorito rispetto al super-g o discesa. Vediamo domani come andrà a finire".

 


(domenica 12 febbraio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in superg

  • domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

    domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

    sabato 8 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in discesa

  • sabato 8 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II

    sabato 8 marzo 2025

    Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

    venerdì 7 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | jos235 il 12/02/2017 17:27:02
    Non penso che la visibilità c'entri granchè. Se esaminiamo i parziali Fill al terzo intertempo (e la nebbia era presente solo in alto) ha solo 11 centesimi di ritardo da Feuz, che fin li ha solo il sesto tempo, mentre Franz, terzo all'arrivo, allo stesso intertempo ha solo l'ottavo tempo complessivo. Più plausibile forse l'ipotesi della neve che si è velocizzata, anche se nel tratto in cui i tre sul podio hanno guadagnato di più, rispetto ai primi a scendere, si sta tanto sulle lamine e poco sulle solette..
    2 | giovannino1963 il 12/02/2017 17:31:30
    Sicuramente in alto la pista è migliorata,forse non avrebbero fatto medaglia lo stesso ma magari ci andavano più vicino
    3 | jos235 il 12/02/2017 17:45:03
    In alto erano tutti vicini, chi pochi centesimi in più chi pochi centesimi in meno (del resto erano tratti di puro scorrimento), e si è visto come la gara in realtà si sia decisa sciando dal terzo intertempo in poi. In realtà, Feuz dall'intermedio due al tre ha il miglior parziale (ma aveva solo il 29mo nel primo, nonostante la nebbia fosse ormai sparita). Invece Guay ha solo l'ottavo parziale e Franz addirittura il decimo. Jansrud, sceso col 9 nello stesso intertempo ha il secondo tempo, kline il quarto, Kriechmayer sceso col 6 il quarto. I nostri due sono dietro, ma veramanete di pochi centesimi rispetto a quanto perdono al traguardo. Quindi l'ipotesi visibilità non regge.
    4 | franz62 il 12/02/2017 17:58:10
    Feuz e Guay su questa pista e neve hanno qualcosa in più se li vedi dal vero tra labbra e panza, sci belli piattoni e derapatine senza mai cacciare dentro lo spigolo, per il terzo posto ci potevano stare tutti e senza prove nessuno può dire che Paris con il sole non potesse fare qualche decimo meno in alto...poi son tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano.[:)]
    5 | jos235 il 12/02/2017 18:16:16
    Si Franz, sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.. ma sopra erano tutti talmente attaccati che anche con visibilità eccezionale, pur non discutendo sulle qualità di scorrevolone di Paris, dubito che sarebbe riuscito a guadagnare il mezzo secondo che gli serviva per finire sul podio. Guardando i dati cronometrici era un tratto dove non è che potevi fare la differenza più di tanto, sole o ombra che sia. Poi vabbè, come diceva quello se se se mio nonno avesse avuto le ruote.. [:)]
    6 | franz62 il 12/02/2017 18:30:24
    vero...ma potevi uscire da quella nebbia con più anda che magari vedevi sul cronometro all'intermedio dopo, comunque sono ipotesi, più che altro basate sul fatto che di solito nella nebbia (che probabilmente in realtà era meno di quanto faceva immaginare la tv) non vanno moolto nè i materiali nè le tue gambe in quanto a scioltezza.
    7 | fabio farg team il 13/02/2017 10:37:26
    giovannino1963 ha scritto:
    Sicuramente in alto la pista è migliorata,forse non avrebbero fatto medaglia lo stesso ma magari ci andavano più vicino
    Concordo con te e Jos235 sopra.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Peter Fill Dominik Paris Mondiali St.Moritz 2017 )

      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"
      [07/03/2025] Il gran ritorno di Dominik Paris: vince la discesa di Kvitfjell
      [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti