separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 23:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Plan de Corones entra nella Coppa del Mondo

Clicca sulla foto per ingrandire
Plan de Corones
Foto: facebook/Kronplatz
Plan de Corones
commenti 0 Commenti icona rss

Il Comitato di Coppa del Mondo di Sci della Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha inserito ufficialmente una gara di slalom gigante femminile a Plan de Corones (Alto Adige) nel calendario di Coppa del Mondo per la stagione 2016-17. La competizione assegnata alla FISI verrà disputata martedì 24 gennaio 2017 sulla pista “ERTAoe sul versante di Piz de Plaies.

La gara di slalom gigante femminile GS si disputerà il 24 gennaio, data infrasettimanale inserita tra le gare di velocità di Garmisch-Partenkirchen (GER) e quelle di Cortina d'Ampezzo (ITA), colmando un "buco" nel calendario delle discipline tecniche proprio nel mese di gennaio 2017. Teatro dell'evento sarà la pista "ERTA", una delle "Black Five" di Plan de Corones, che da Piz de Plaies scende direttamente a San Vigilio di Marebbe, paesino ladino in Val Badia e che ha la elevata pendenza come caratteristica principale, da cui deriva il nome. Su questa pista si allenano da anni anche i fratelli Moelgg, Manuela e Manfred, Marebbani doc e protagonisti di Coppa del Mondo da oramai molti anni, nonché testimonials di Plan de Corones.

La “ERTAoe non ha nulla da invidiare ad altre piste analoghe, con la partenza a quota 1.605 m in località Piz de Plaies, servita dalla omonima cabinovia ad agganciamento automatico. Il traguardo è situato a quota 1.200 m in corrispondenza con la pista Pedagà, aperta al pubblico, per un dislivello totale di 405 m ed uno sviluppo di 1.325 m. Fanno impressione i numeri relativi alla pendenza, con un 32% di media, 22% di minima e 61% di pendenza massima in corrispondenza del muro chiamato "Gran Para" nella parte centrale della pista. Sulla "ERTA" realizzata nel 2003 per volontà di Erich Kastlunger, pioniere del turismo invernale a Plan de Corones, sono state disputate alcune edizioni della Coppa Europa maschile, sia in GS che in SL, che hanno visto come vincitori tra gli altri Marcel Hirscher (AUT), Marcus Sandell (FIN), Alexander Ploner (ITA), Florian Eisath (ITA), Kalle Palander (FIN).

Grande soddisfazione da parte del comitato organizzatore Al Plan Events con a capo Willi Kastlunger, che ha inseguito questo traguardo per ben 15 anni, organizzando dapprima la Coppa del Mondo di snowboard a Passo Furcia e dal 2001 la Coppa Europa di sci maschile e femminile, con slalom giganti, slalom speciali e da 5 anni a questa parte un city event di gigante parallelo notturno sulla centralissima pista Cianross.

"Non abbiamo mai nascosto la nostra intenzione di entrare un giorno nel circo massimo della Coppa del Mondo di sci. Ci siamo impegnati in Coppa Europa come se fosse la massima serie e abbiamo sempre raccolto consensi e apprezzamenti da tecnici e atleti" commenta Willi Kastlunger, presente a Cancun assieme al General Manager del CO Al Plan Events, Danny Kastlunger, al segretario generale Paul Pisching e al direttore dell'ufficio stampa Diego Clara. Con il sostegno della Federazione Italiana Sport Invernali FISI e la fiducia accordata agli organizzatori anche dai responsabili FIS, in primis Atle Skardaal, l'obiettivo Coppa del Mondo, che a tratti sembrava impossibile da raggiungere, ora è realtà.

Atle Skardaal, Direttore dell'Audi FIS Skiweltcup femminile: "Con la pista ERTA di Plan de Corones avremo un vero osso duro nella Coppa del Mondo femminile. Durante i sopralluoghi fatti assieme al mio team abbiamo potuto sincerarci delle qualità di questo tracciato, dove si corre la Coppa Europa maschile da diversi anni. Sarà sicuramente uno spettacolo e soprattutto sarà una festa popolare, dato che gli organizzatori stanno mettendo a punto un programma collaterale coi fiocchi. Non vediamo l'ora di poter correre a Plan de Corones!".

fonte: comunicato stampa Plan de Corones


(giovedì 9 giugno 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 maggio 2024

    Il calendario della Coppa del Mondo femminile 2024/2025

    giovedì 9 maggio 2024

    Il calendario della Coppa del Mondo maschile 2024/2025

    martedì 5 marzo 2024

    Kranjska Gora: gigante cancellato, slalom anticipato al sabato

  • lunedì 9 ottobre 2023

    La FIS rimanda la Combinata a Squadra alla prossima stagione

    giovedì 25 maggio 2023

    Ecco il calendario della CdM maschile 2023/2024

    giovedì 25 maggio 2023

    Pronto il calendario della CdM femminile 2023/2024

  • venerdì 13 gennaio 2023

    Cambia il programma a St.Anton: discesa annullata e doppio superg

    giovedì 12 gennaio 2023

    Cortina recupera due superg maschili!

    giovedì 12 gennaio 2023

    Schladming raddoppia: recupera il gigante di Garmisch





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Plan de Corones calendario )

      [09/05/2024] Il calendario della Coppa del Mondo femminile 2024/2025
      [09/05/2024] Il calendario della Coppa del Mondo maschile 2024/2025
      [05/03/2024] Kranjska Gora: gigante cancellato, slalom anticipato al sabato
      [09/10/2023] La FIS rimanda la Combinata a Squadra alla prossima stagione
      [25/05/2023] Ecco il calendario della CdM maschile 2023/2024
      [25/05/2023] Pronto il calendario della CdM femminile 2023/2024
      [13/01/2023] Cambia il programma a St.Anton: discesa annullata e doppio superg
      [12/01/2023] Cortina recupera due superg maschili!
      [12/01/2023] Schladming raddoppia: recupera il gigante di Garmisch
      [11/01/2023] Cambia il calendario femminile: doppio gigante a Kronplatz
      [28/10/2022] Semmering recuperà il gigante femminile di Soelden
      [26/05/2022] Ufficializzati i calendari 2022/2023: 83 gare!
      [01/03/2022] Manny Moelgg, Jannik Sinner e Lindsey Vonn insieme sugli sci
      [19/01/2022] Ammesso il pubblico al gigante di Plan de Corones
      [23/09/2021] Un mese a Soelden con i calendari rivoluzionati

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti