separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 08:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ufficializzati i calendari 2022/2023: 83 gare!

Clicca sulla foto per ingrandire
Bormio
Foto: Fisi/Pentaphoto
Bormio
commenti 17 Commenti icona rss

CALENDARIO MASCHILE - Si parte dall'opening di Coppa sul Rettenbach, a Soelden, il 23 ottobre, cui seguiranno altre 41 gare per un totale di 14 discese, 7 superg, 10 giganti e 10 slalom, oltre al parallelo di Lech del 13 novembre.
Confermato anche l'opening della velocità a Zermatt/Cervinia del 29/30 ottobre.
Si va poi in nordamerica con Lake Louise (discesa/superg) e Beaver Creek (discesa,discesa,superg).
A inizio dicembre Criterium de la Premiere Neige in Val d'Isere con gigante e slalom e poi il blocco della gare italiane con Val Gardena (superg/discesa), Alta Badia (doppio gigante sulla Gran Risa), e lo slalom notturno di Madonna di Campiglio in programma il 22 dicembre.
Bormio chiude l'anno solare con discesa e superg sulla Stelvio.

A inizio gennaio la prima novità: gli uomini non andranno a Zagabria ma a Garmisch (slalom), dove torneranno a fine mese per una discesa e un gigante.
Nel pieno di gennaio le grandi classiche: Adelboden (gigante/slalom), Wengen (superg, discesa, slalom), Kitz (doppia discesa e slalom) e Schladming (slalom notturno subito dopo Kitz).

A febbraio si riparte con uno slalom a Chamonix il 4, poi i Mondiali di Courchevel (6/19).
A fine mese si torna in America con la tappa di Palisades Tahoe (25/26 febbraio, slalom e gigante) ed Aspen (3/5 marzo, superg e doppia discesa).
Si torna in Europa per il doppio gigante di Kranjska Gora e le Finali di Soldeu, Andorra, dal 13 al 19 marzo.

CALENDARIO FEMMINILE - Le 41 gare femminili saranno distribuite in 11 discese, 8 superg, 10 giganti, 11 slalom e un parallelo.
Ovviamente si parte da Soelden a fine ottobre anche per le ragazze, cui seguirà l'opening della velocità di Zermatt/Cervinia e il parallelo di Lech, unico parallelo.
Il 19/20 il Circo Rosa è atteso a Levi per un doppio slalom, poi si va in nordamerica: Killington (slalom/gigante) e Lake Louise (super e doppia discesa).
Si torna in Europa e si torna al Sestriere dopo 3 anni, con un gigante e uno slalom il 10/11 dicembre.
Poi St.Moritz (due discese e un superg) e la tappa di fine anno a Semmering (in alternanza con Lienz).
Il 2023 si apre con il doppio slalom di Zagabria, cui segue il doppio gigante a Kranjska Gora e lo slalom notturno di Flachau del 10 gennaio.
Segue la tappa veloce di St.Anton (superg/discesa), poi si ritorna in Italia con Cortina (discesa e due superg), poi il gigante sulla Erta del Kronplatz.
Rientra in calendario la tappa ceca di Spindleruv Mlyn (slalom/gigante), poi Crans Montana (discesa,superg e futura sede dei Mondiali 2027).
A inizio marzo la novità Kvitfjell tradizionale tappa maschile che ospiterà una discesa e un superg; si rimane al nord per Are che ospita uno slalom e un gigante il 10/11 marzo e infine le Finali di Soldeu (Andorra) dal 13 al 19 marzo.


(giovedì 26 maggio 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 10 aprile 2025

    Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 27/05/2022 01:39:09
    Ma non si doveva andare verso la parità tra discipline? Tra un po' si faranno solo discese.
    2 | GM1966 il 27/05/2022 07:26:52
    Senza pensare che le discese sono le gare a maggior rischio cancellazione in caso di maltempo. Eppure per le donne una quasi parità c'è, perchè per gli uomini no? Grossi esperimenti ancora rimandati (per fortuna), fino a quando? Almeno una combinata si poteva fare, visto che ai mondiali ci sarà. Maribor sparita definitivamente? Zagabria solo al femminile per quest'anno o per sempre? Continua l'alternanza St Anton/Zauchensee: Bad Kleinkirchheim è sparita?
    3 | rebus il 27/05/2022 09:05:39
    Proprio perché sono a maggior rischio cancellazione si mettono più discese. La stagione femminile, in realtà, a me pare più squilibrata della maschile: 19 gare veloci e 22 tecniche, mentre tra i maschi 21 veloci e 21 tecniche.
    4 | hltr il 27/05/2022 10:00:10
    E anche per quest'anno il sogno/obiettivo di Goggia di vincere la DH di Garmisch è rimandato [:0]. Contento però per il ritorno in Norvegia delle ragazze. @GM1966 se non ricordo male Bad Kleinkirchheim è attualmente fuori dai calendari di coppa per riammodernamento impianti, dico bene?
    5 | Wolf III il 27/05/2022 11:41:40
    Calendario ricco e variegato. Bene !
    6 | draghetto il 28/05/2022 00:58:30
    rebus ha scritto:
    Proprio perché sono a maggior rischio cancellazione si mettono più discese.
    Proprio quando veniamo da una stagione senza cancellazioni... Il rischio cancellazione in discesa è comunque inferiore rispetto al rischio uscite in slalom. Se dici che vuoi fare un calendario basato sulla parità fai 10 gare per disciplina, altrimenti vuol dire che è solo un pretesto.
    7 | quilodico il 28/05/2022 09:52:51
    curiosità: l'Italia è la nazione con più gare di tutte. più di così direi che sarebbe impossibile pretendere ITA 9 USA 8 AUT 6 SUI 5 GER 3 FRA 3 CAN 2 SLO 2
    8 | GhiaccioVerde il 28/05/2022 16:40:05
    draghetto ha scritto:
    rebus ha scritto:
    Proprio perché sono a maggior rischio cancellazione si mettono più discese.
    Proprio quando veniamo da una stagione senza cancellazioni... Il rischio cancellazione in discesa è comunque inferiore rispetto al rischio uscite in slalom. Se dici che vuoi fare un calendario basato sulla parità fai 10 gare per disciplina, altrimenti vuol dire che è solo un pretesto.
    Non capisco, è dai tempi di Svindal&Feuz VS Marcellino che ci si lamenta perché i velocisti sono penalizzati e non possono vincere il Coppone..e adesso che per una buona volta possono pensare di giocarsela sempre non vi siano troppe cancellazioni ..non va comunque bene?[:0] Ok l uscita in slalom è più frequente, ma quando accade in discesa la "stagione finita" è quasi garantita! [B)] Personalmente è la seconda cosa più giusta che hanno fatto! [8)]
    9 | draghetto il 29/05/2022 01:58:59
    "Ci si" è una forma impersonale, io ho sempre detto che sono gli atleti a doversi adattare al calendario e non il contrario. Alphand vinse la CdM con 17 prove veloci contro 18 prove tecniche + 2 combinate ed un Aamodt che faceva tutte le discipline. Detto questo, non puoi sbandierare la parità tra le discipline e poi fai il contrario. Se vuoi la parità fai 10 o 11 gare di tutte le discipline, altrimenti vuol dire che è solo uno specchietto per le allodole e che si cambiano i calendari in base alle pressioni delle federazioni più potenti.
    10 | rebus il 30/05/2022 09:00:43
    draghetto ha scritto: Proprio quando veniamo da una stagione senza cancellazioni... Il rischio cancellazione in discesa è comunque inferiore rispetto al rischio uscite in slalom.
    Con la piccola differenza che la cancellazione di una gara non dipende dall'atleta, l'uscita in slalom sì.
    11 | draghetto il 31/05/2022 01:06:18
    rebus ha scritto:
    draghetto ha scritto: Proprio quando veniamo da una stagione senza cancellazioni... Il rischio cancellazione in discesa è comunque inferiore rispetto al rischio uscite in slalom.
    Con la piccola differenza che la cancellazione di una gara non dipende dall'atleta, l'uscita in slalom sì.
    L'uscita in slalom prima o poi è inevitabile se vuoi andare forte, altrimenti ti accontenti di arrivare sempre 25°.
    12 | GhiaccioVerde il 31/05/2022 16:26:10
    draghetto ha scritto: Alphand vinse la CdM con 17 prove veloci contro 18 prove tecniche + 2 combinate ed un Aamodt che faceva tutte le discipline.
    Infatti bisogna proprio tornare al 1997, ossia 25 anni fa, per scovare l eccezione, ossia un velocista puro che vinca un Coppone! Come mai non è più accaduto? Non vogliamo dare una piccola possibilità anche a Domme, Feuz e Meyer di giocarsela salvo infortuni e/o cancellazioni? E magari, e ci spero da anni, mandare Clarey in pensione con almeno una vittoria? [8)]
    13 | draghetto il 01/06/2022 01:02:42
    Ecco, esattamente il ragionamento sbagliato: fare i calendari per determinati atleti. E comunque contro Odermatt, Kilde (e Pinturault se torna sui suoi livelli) che fanno almeno 3 discipline non hanno quasi nessuna possibilità lo stesso.
    14 | GhiaccioVerde il 01/06/2022 09:29:40
    draghetto ha scritto:
    Ecco, esattamente il ragionamento sbagliato: fare i calendari per determinati atleti. E comunque contro Odermatt, Kilde (e Pinturault se torna sui suoi livelli) che fanno almeno 3 discipline non hanno quasi nessuna possibilità lo stesso.
    Ma con 14 discese non si rischia che il Coppone sia un poco più combattuto e ci sia pure speranza un po' per tutti di vincerlo e di divertimento dei tifosi nel seguirlo? Sennò in quale altro modo con un calendario basato su un ragionamento "giusto" capiterà il Nuovo Alphand nella storia della CdM se non rimettendo il buon Luc sugli sci?! [:0]
    15 | max fox il 01/06/2022 18:28:51
    Preferisco ora rispetto a qualche anno fa anche se le discese mi sembrano tante in rapporto ai superg Io comunque sarei per contare i migliori 5 risultati per disciplina più la finale, se questa salta si recupera un risultato scartato
    16 | draghetto il 02/06/2022 00:30:21
    GhiaccioVerde ha scritto:
    draghetto ha scritto:
    Ecco, esattamente il ragionamento sbagliato: fare i calendari per determinati atleti. E comunque contro Odermatt, Kilde (e Pinturault se torna sui suoi livelli) che fanno almeno 3 discipline non hanno quasi nessuna possibilità lo stesso.
    Ma con 14 discese non si rischia che il Coppone sia un poco più combattuto e ci sia pure speranza un po' per tutti di vincerlo e di divertimento dei tifosi nel seguirlo?
    Ma che non si venga a sbandierare la parità tra le discipline!
    17 | fabio farg team il 12/06/2022 13:18:17
    GM1966 ha scritto:
    Senza pensare che le discese sono le gare a maggior rischio cancellazione in caso di maltempo. Eppure per le donne una quasi parità c'è, perchè per gli uomini no? Grossi esperimenti ancora rimandati (per fortuna), fino a quando? Almeno una combinata si poteva fare, visto che ai mondiali ci sarà. Maribor sparita definitivamente? Zagabria solo al femminile per quest'anno o per sempre? Continua l'alternanza St Anton/Zauchensee: Bad Kleinkirchheim è sparita?
    Quello che mi chiedo anche io di Bad Kleinkirchheim.Poi sapevo di alternanza tra Killington ed Aspen.Zagabria ha dato problemi al maschile,che con due slalom femminile risolvi i problema?Poi sempre in terra slava,ma Zagabria non può essere sostituita,e là ci va la Coppa Europa da Kapaonik,Serbia?Di Bielasnica vicino Sarajevo non si sà nulla?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo calendario Val Gardena Bormio Madonna di Campiglio Cortina Sestriere )

      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti