separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 12:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si ritira il francese Cyprien Richard

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/RichardCyprien
Vai al profilo di Richard C.
commenti 3 Commenti icona rss

Questa mattina il gigantista francese Cyprien Richard ha annunciato il ritiro dalla attività agonistica. Nello scorso weekend lo specialista classe 1979 (uno dei più anziani del circuito) aveva colto un ottimo 9/o posto nel primo gigante di Kranjska Gora, dopo due anni e mezzo di lontananza dai top10, risultato però insufficiente per qualificarsi alle Finali di St.Moritz

Nativo di Thonon-les-Bains, Richard è cresciuto sciisticamente nella vicina Morzine, nell'Alta Savoia: a livello giovanile non ottiene grandi risultati, sia ai Mondiali juniores di fine anni '90 che in Coppa Europa. Ma nella stagione 2007, a 28 anni, vince in Coppa Europa in gigante chiudendo 3/o in specialità, e strappando il pass per la Coppa del Mondo.

Aveva già esordito tra i grandi nel dicembre 2000, ma per sei stagioni (e 12 gare) non era mai riuscito a vedere il traguardo della seconda manche. Nella stagione 2008 entra in squadra nazionale e tutto cambia: forte del posto fisso inizia a macinare punti da Beaver Creek, a Kranjska Gora trova la prima top10 e sul finale, a Bormio, sale per la prima volta sul podio alle spalle di Ligety e Raich.

Continua a crescere nel 2009 e 2010 (3/o in Badia) e viene convocato per Vancouver 2010 dove esce nella seconda manche. Nel 2011 scia la sua miglior stagione: 6/o a Beaver Creek, 2/o in Badia, vince ad Adelboden ed è 4/o a Kranjska Gora, chiudendo al terzo posto della classifica di specialità. La vittoria sulla Chuenisbaergli è particolare e rocambolesca: 21/o dopo la prima manche, il francese recupera posizioni su posizioni fino al gradino più alto del podio, ex-equo con Svindal.
Ai Mondiali di Garmisch coglie l'argento alle spalle di Ted Ligety, recuperando 5 posizioni grazie al secondo miglior tempo nella manche decisiva.

La stagione seguente è un po' più povera di risultati, e si conclude senza podi. Richard fa fatica ad adattarsi ai nuovi sci, e il passaggio ad Head nell'estate 2013 non migliora la situazione.
Nelle ultime 4 stagioni (2013,2014,2015,2016) entra due volte nei top10, compresa la gara di venerdì scorso.

Nel febbraio 2014 si rompe il crociato anteriore del ginocchio sinistro durante il gigante di Coppa Europa di Borovets, mentre lo scorso novembre si frattura il piede rinunciando così alla gara di Soelden.

E' stato campione nazionale nel 2008, sempre in gigante e nel 2009 ha vinto il World Alpine Rockfest sulla Paganella.

Sulla sua pagina facebook ha pubblicato l'annuncio del ritiro: "E' arrivato per me il momento di annunciare che mi ritiro dall'attività agonistica a 37 anni. Dopo 17 stagioni passate come membro della squadra francese di sci e una trentina vissuti nell'agonismo è venuto il momento di cambiare pagina. E' una decisione difficile da prendere ma lo faccio a cuor leggero e oggi sono molto emozionato. La mia passione per lo sport che mi ha dato tanto rimane intatta. Di solito dico che è una eccellente scuola di vita e penso di averne approfittato al massimo. Sono diventato vicecampione del mondo di gigante al mio secondo mondiale e ho vinto la gara di Adelboden nel 2011. Ma al di là di tutto sono arrivato alla fine della strada senza mai imbrogliare, rispettando gli avversari e ho sempre alzato la testa e questo è quel che voglio ricordare oggi e mi rende più fiero. I risultati sono importanti nel nostro mondo ma il percorso per raggiungerli è più importante per me, e mi ha fatto crescere.
Al momento di voltare pagina non ho rimpianti, non c'è amarezza o frustrazione. Guardo con serenità al futuro...."

 


(mercoledì 9 marzo 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

    giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

  • domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

    giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

  • venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

    sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger

    venerdì 20 dicembre 2024

    Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 09/03/2016 23:43:28
    Un grande campione al quale va tutta la nostra stima!
    2 | draghetto il 10/03/2016 04:24:15
    [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=4wsVht8P-iU[/youtube]
    3 | fabio farg team il 12/03/2016 04:52:12
    Wolf III ha scritto:
    Un grande campione al quale va tutta la nostra stima!
    Concordo con te.Che si ritirava a fine stagione un'pò me lo sentivo...Peccato non essersi riuscito ad adattattarsi,avrebbe potuto fare meglio,anzi un campione come lui avrebbe vinto qualche gara.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cyprien Richard fine carriera )

      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
      [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira
      [03/09/2024] Hans Vaccari chiude la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti