separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 03:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FISI 2016: gli esclusi dal giro Azzurro

Clicca sulla foto per ingrandire
Melesi R.
Vai al profilo di Melesi R.
commenti 4 Commenti icona rss

In attesa di comunicazioni ufficiali sui nuovi quadri tecnici, torniamo a parlare delle Squadre Nazionali FISI per il 2016, con particolare attenzione verso gli atleti esclusi rispetto ad un anno fa o che non sono stati selezionati.

In campo maschile sono usciti Luca Riorda (1993, Esercito), Francesco Romano (1991, ha saltato tutta la stagione per infortunio) e Rocco Delsante (1991, Fiamme Oro).
Stagione simile per i gigantisti Delsante e Riorda che hanno incontrato diverse difficoltà conquistando un paio di top30 a testa in Coppa Europa.

Non è stato inserito in squadra, e mancava già un anno fa, anche Paolo 'Paflo' Pangrazzi che, come un anno fa, è il secondo miglior azzurro della classifica di CE, 11/o assoluto, grazie a 10 risultati nei top10, ma senza podi.

Analizzando i punti FIS per gli atleti classe 95-96-97, in slalom sono 'nazionali' tutti i primi 5 (Liberatore/Sala/Da Villa/Maurberger/Vaccari), mentre in gigante entrano i primi 3 (Maurberger/Sala/Zingerle) ma non Confortola e Giunti.
In superg e discesa i primi due, a posizioni invertite, sono Federico Paini e Dominik Zuech: il primo (95) è in gruppo Giovani, il secondo (96) rimane in comitato Alto Adige.

In campo femminile escono dalle nazionali Sabrina Fanchini (1988) e Roberta Melesi (1996).
La bresciana era in squadra B nel 2013 e nel gruppo "Interesse Nazionale" nel 2014, ma nella stagione 2015 ha faticato: 0 punti su 5 convocazioni in CdM, un podio sfiorato in gigante a Zell Am See in CE.

Considerazioni diverse per la lecchese dello SC Radici, 19 anni il prossimo luglio: Roberta nel 2013 era stata inserita nel gruppo FuturFisi (la più giovane), nel 2014 era addirittura in squadra B, dopo una stagione di alto livello. Ora, dopo un inverno povero di gare e di risultati, è arrivata l'esclusione: una stagione storta, un passaggio a vuoto, che però non deve far dimenticare sia il talento fin qui espresso che i risultati conquistati (6/a in CE al Monte Pora nel 2014).

Infine, vediamo alcuni nomi che non sono stati inseriti nel giro nazionale; premettiamo che i nomi inseriti nel gruppo C Giovani hanno dimostrato talento e dunque non stiamo contestando il giudizio dei tecnici, quanto proprio il fatto che non si sia potuto allargare il contingente per far entrare anche queste atlete. Una scelta sia di natura economica, che di natura tecnica/organizzativa, per evitare di avere troppi atleti da gestire.

Nell'analisi abbiamo considerato l'età (95-96-97) e le prime 5 atlete per punti FIS nelle varie discipline (in grassetto le escluse).
In slalom abbiamo Perruchon (96, C), Krautgasser (96, C), Giorgia Andrea Dalmasso (95, Veneto), Giulia Lorini (95, Alpi Centrali), Galli (95, B)
In gigante: Bassino (96, A), Pirovano (97, B), Melesi (96, Alpi Centrali), Galli (95, B), Michela Speranzoni (95, Appennino Emiliano)
In superg: Zenere (96, B), Timon (97, B), Nicole Delago (96, B), Gasslitter (96, B), Costanza Oleggini (95, AOC)
In discesa: Delago, Bassino, Gasslitter, Zenere, Oleggini

Nel gruppo Giovani non c'è alcuna atleta classe 1998 (primo anno punti FIS); restringendo l'analisi a quell'anno emergono due nomi su tutti: Sofia Pizzato e Lucrezia Lorenzi.
In particolare Sofia Pizzato, padovana in forze allo SC 18 Cortina, compirà 17 anni in ottobre, ed ha il miglior punteggio FIS in superg (56.76) e gigante (20.82) in Italia, e tra i pali larghi il secondo assoluto dietro al talento elvetico Melanie Meillard. Nella sua prima stagione in FIS ha conquistato l'argento ai Nazionali juniores in superg.
La Lorenzi è prima in Italia tra le '98 per slalom e discesa, e seconda in superg.


(giovedì 21 maggio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 16 aprile 2025

    I croati per la stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

  • giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

    mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 21/05/2015 22:10:14
    Per capire meglio la logica delle esclusioni sarebbe necessario sapere chi ha deciso. Mentre le altre federazioni hanno emesso comunicati del tipo "il giorno tal dei tali si sono riuniti x, y e z in località beta e hanno preso le seguenti decisioni" spesso condite anche di spiegazioni da noi tutto è ammantato da mistero. Mancando addirittura i nominativi dei quadri tecnici come scritto anche nell'articolo si presume che questi abbiano avuto poco o nulla da dire a proposito della formazione delle squadre non essendo ancora stati nominati decisi assunti.
    2 | Admin il 22/05/2015 14:08:31
    d'accordissimo dibibi... sottolineo solo che l'intento principale dell'articolo non era discutere le scelte fatte (ma su cui comunque si può ragionare) quanto vedere chi, per mille ragioni, non è entrato in squadra ma fa parte dei nostri giovani più promettenti
    3 | didibi il 22/05/2015 14:54:52
    Admin ha scritto:
    d'accordissimo dibibi... sottolineo solo che l'intento principale dell'articolo non era discutere le scelte fatte (ma su cui comunque si può ragionare) quanto vedere chi, per mille ragioni, non è entrato in squadra ma fa parte dei nostri giovani più promettenti
    Condivido sia quanto scritto qua come anche tutto l'articolo. Il problema a mio avviso è che le ragioni per cui i giovani passati in rassegna siano stati scartati l'autore ha dovuto immaginarle (e ha fatto anche un bel lavoro con spiegazioni ed analisi) perché a tutt'oggi non sapendo chi ha preso queste decisioni non sappiamo neanche i motivi alla base di queste scelte.
    4 | GRINGO il 22/05/2015 15:24:09
    Purtroppo il non comunicare com l´opinione pubblica e´diventata una costante dela gestione Roda, non lo so se e´arroganza o debolezza.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Giulia Lorini Michela Speranzoni Sofia Pizzato FuturFisi Squadre Nazionali )

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [12/09/2024] Lo US Ski Team per la stagione 2024/2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti