separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 19 aprile 2025 - ore 14:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Marie Marchand-Arvier saluta il Circo Rosa

Clicca sulla foto per ingrandire
Marchand-Arvier M.
Foto: facebook/Marie-Marchand-Arvier
Vai al profilo di Marchand-Arvier M.
commenti 2 Commenti icona rss

Nel superg di domani a Meribel, la velocista transalpina Marie Marchand-Arvier, dal giugno scorso signora Jay, indosserà il 177esimo e ultimo pettorale in Coppa del Mondo: tramite un lungo commento pubblicato sul suo sito ufficiale Maria ha da poco ufficializzato l'addio al Circo Rosa.

"Sono felice? Sono triste? Un po' tutti e due, è un mix di sentimenti opposti che alla fine mi lasciano una specie di sollievo. Non è una decisione presa alla leggera, ma maturata nel corso di mesi e di gare, quando ho accettato che dopo la mia caduta in Val d'Isere nel dicembre 2013 non ho più ritrovato le sensazioni che mi permettono di tornare ad alto livello, non ho più lasciato il freno a mano che ti permette di guadagnare decimi e portarti sul podio.
Mi sono confrontata anche con Anthony Sechaud e ho capito che è il momento di appendere gli sci al chiodo per passare senza rimpianti ad un nuova avventure.
Vengo da due stagioni difficili, segnate da cadute e da sensazioni che non sbiadiranno mai le belle immagini di quindici anni dedicati allo sci agonistico.
Per tornare ai miei migliori livelli ci ho messo tutta la mia energia, la mia ostinazione, la mia abnegazione...A volte ho intravisto la luce, ma troppo spesso ho sofferto....
Ricordo Val d'Isere nel 2009 con l'argento al collo o Meribel nel 2013 quando ho conquistato un podio con la forza di volontà. Al momento di lasciare il Circo Bianco penso a tutti quelli che mi hanno aiutato sul mio cammino...
"

Nata l'8 aprile 1985 a Laxou, regione della Lorena, Marie si è messa in luce nella stagione 2003/2004 conquistando a Pontedilegno il secondo posto in discesa in Coppa Europa, chiudendo al 7/o posto della specialità. I tecnici la premiano con l'esordio in Coppa del Mondo nella tappa di Cortina 2004: due superg e due discese.
I primi punti arrivano un anno più tardi, nel gennaio 2005, proprio a Cortina; e sempre a Cortina, nel gennaio 2007, arriva il primo podio dei cinque conquistati in carriera (4 in discesa, uno in superg). Il momento più alto della carriera è sicuramente l'argento conquistato ai Mondiali casalinghi di Val d'Isere nel 2009 e, come sottolineato dalla stessa Marie, il terzo posto di Meribel di due anni fa arrivato dopo una serie di infortuni.
Ha partecipato alle Olimpiadi 2006, 2010 e 2014, cogliendo un 7/o posto in discesa a Whistler come miglior risultato, e ai Mondiali 2007, 2009, 2011, 2013 e 2015. In Val d'Isere, oltre al citato argento, è stata 5/a in superk e 6/a in discesa.

"Concentrata ma non tesa...Bip, bip, bip...Spingo sui bastoncini...Il vento sul mio viso...Il paesaggio che scorre come un treno impazzito...La voce dello speaker...La frenesia del parterre...Fine della storia...Fine di una bella storia..."


(mercoledì 18 marzo 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

    giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

  • domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

    giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

  • venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

    sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger

    venerdì 20 dicembre 2024

    Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 18/03/2015 23:26:23
    Veramente non mi aspettavo il suo ritiro a fine stagione,nelle ultime gare stava andando bene!Peccato in bocca al lupo per il proseguo ecc.,non mi va voglia di essere retorico.
    2 | GhiaccioVerde il 19/03/2015 21:33:28
    Un caldo abbraccio anche a Marie da ghiaccio [;)] Buona fortuna!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marie Marchand-Arvier fine carriera )

      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
      [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira
      [03/09/2024] Hans Vaccari chiude la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti