separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 09:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Jacques Theolier lascia la FISI

Clicca sulla foto per ingrandire
Theolier J.
Theolier J.
commenti 9 Commenti icona rss

"E' finita la mia storia con l'italia dopo 5 anni! Vorrei ringraziare tutti per questa bellissima experianza ! Mi dispiace veramente ma è così ciao a tutti, auguri per il futuro!"

Con queste parole, pubblicate ieri sera sul suo profilo facebook, l'allenatore degli slalomgigantisti azzurri, il francese Jacques Theolier, conferma il divorzio con la FISI.

Sono giorni caldissimi in via Piranesi, per via della formazione delle squadre e dei relativi quadri tecnici in vista della stagione mondiale 2015.

Dopo la rielezione il presidente Flavio Roda ha iniziato il lavoro di ridefinizione della FISI che verrà, a cominciare dal nuovo ruolo di Direttore Sportivo, per il quale siamo in attesa di conoscere il nome di chi si occuperà del settore alpino, proseguendo poi con i responsabili tecnici.

Nelle ultime settimane, così come l'anno scorso, era girata voce di un possibile divorzio tra il tecnico transalpino e lo sci azzurro, e probabilmente i risultati  non esaltanti dell'ultima stagione, Olimpiade comprese, hanno contribuito a questa decisione.

Ma è anche possibile che a questo divorzio abbia contribuito il possibile cambio ai vertici dello sci alpino: sarà Massimo RInaldi il nuovo DS al posto di Claudio Ravetto? E' difficile pensare che il tecnico biellese abbia voluto rinunciare al transalpino, dopo anni di collaborazione, a ridosso del mese di maggio quando la maggior parte dei quadri tecnici delle altre nazionali sono già stati delineati ed annunciati.

Theolier, arrivato nella primavera del 2009, ha guidato lo slalom azzurro nelle ultime cinque stagioni, portando Deville e Gross al quarto e quinto posto della specialità nel 2012, senza dimenticare l'oro olimpico di Razzoli a Vancouver 2010 e il bronzo mondiale di Moelgg a Garmisch 2011.


(martedì 29 aprile 2014)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro

  • lunedì 14 ottobre 2024

    Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI

    venerdì 11 ottobre 2024

    Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024

    venerdì 4 ottobre 2024

    Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 29/04/2014 11:59:42
    Spero sia una scelta moooolto ponderata, anche se ho moltissimi dubbi in proposito.[?][?][?]
    2 | didibi il 29/04/2014 15:53:11
    dalle sue parole mi pare di capire che non ha deciso lui di finire l'avventura ma che qualcuno ha deciso di finirlo speriamo non si ritorni ai dirigenti (presidente compreso) che giocano a fare i tecnici a mio avviso dovrebbe essere proprio un direttore sportivo (mi riferisco alla figura come esiste p.e. in Austria e non sappiamo invece che idee abbia Fisi a riguardo) a prendere queste decisioni e proporle al consiglio con valide motivazioni per la conferma qua al momento sembra invece essere tutto un bel 48 in via Piranesi
    3 | lbrtg il 30/04/2014 10:24:33
    Da "RACE". MASSIMO RINADLI DIRETTORE SPORTIVO Theolier a casa: «Grazie per l'avventura italiana ma patti non rispettati» Come già anticipato nelle scorse ore da raceskimagazine.it sembra proprio che Massimo Rinaldi sia il nuovo Direttore Sportivo dello sci alpino. Il tecnico bormino intanto, da alcuni giorni si trova nella sede federale per iniziare le consultazioni con i tecnici per programmi e composizioni delle squadre azzurre. PER RAVETTO LA GUIDA DELLA SCUOLA TECNICI FEDERALI? - E Claudio Ravetto? Il biellese non ha trovato l'accordo con i vertici FISI e sarà presumibilmente dirottato alla Scuola Tecnici Federali, che dovrebbe essere accorpata fra l'altro con COSCUMA e ricerca. Mancano ancora le comunicazioni ufficiali da parte di via Piranesi, ma Rinaldi sta già lavorando nei panni di questa nuova figura. THEOLIER A CASA - Intanto è confermato che il tecnico francese Jacques Theolier non sarà nemmeno allenatore delle 'porte strette'. Il coach di Modane ci tiene a sottolineare: «Ringrazio Claudio Ravetto che aveva scelto e che mi ha fatto così vivere cinque anni davvero positivi con l'Italia. Abbiamo vinto tre medaglie, due iridate con Moelgg e lo strepitoso oro olimpico con Razzoli. Poi sei vittorie, diciannove podi e quaranta volte circa nei 'top sei'. E' stata una bella avventura ed è stato importante per me aver ricevuto le telefonare dei miei ragazzi dello slalom pochi minuti appena mi avevano fatto fuori. Con i vertici FISI avevamo stabilito di fare un altro anno e solo con lo slalom, invece a poche ore dalla firma del contratto i patti non sono stati mantenuti».
    4 | Mikko il 30/04/2014 13:49:41
    Un paio di commenti sulla notizia pubblicata da Race. “E Claudio Ravetto? Il biellese non ha trovato l'accordo con i vertici FISI…” Ad una lettura sembrerebbe (almeno ufficialmente) che il primo candidato fosse Ravetto e la scelta è caduta su Rinaldi solo per un mancato accordo con l’ex DT. Spero, aldilà delle tattiche (si può sempre fare un’offerta che si sa verrà rifiutata) , che Rinaldi sia la scelta primaria e non un ripiego. E questo per due motivi: non credo che l’ex DT ed ex-allenatore fosse la persona più idonea per un ruolo a più ampio respiro. Nel caso specifico basta ricordarsi del recente pasticcio dei contingenti olimpici o i problemi di comunicazione ad esempio con i gruppi militari (qualcuno magari si ricorda le interviste rilasciate da Ravetto a riguardo). E soprattutto perché sarebbe grave e controproducente avere in un ruolo nuovo una “seconda scelta” che partirebbe sotto tutela se non deligittimato in partenza. Questo noi non lo sapremo mai, ma comunque all’interno dell’organizzazione queste cose non si possono nascondere sotto il tappeto e tutti ovviamente già sanno come stanno veramente le cose. Per quanto riguarda la non conferma di Theolier: è leggittimo cambiare anche perché lo sport vive solo di presente e il presente ci dice che nelle discipline tecniche sono due anni senza una sola vittoria, con un ricambio limitato e al ribasso (ma quest’ultimo aspetto non è però responsabilità del tecnico francese). Quello che è odioso e poco professionale è comunicare ad un professionista l’interruzione del rapporto di collaborazione a fine Aprile: perlomeno occorreva preavvertirlo in attesa di decisioni ufficiali; invece secondo quanto dichiarato da Theolier gli avevano prospettato una prosecuzione in slalom. Sarebbe doveroso da parte di Roda o smentire le promesse o spiegare.
    5 | didibi il 30/04/2014 15:29:09
    alcune riflessioni sulla base delle notizie sui contingenti olimpici (e sapete che io non sono mai stato tenero con Ravetto su certe cose) lui e Plancker non c'entrano nulla; chi non ha vigilato sono le persone preposte dalla federazione ai vari organi e commissioni, in primis Roda come membro del FIS Council che ha approvato in via definitiva la norma, ma anche i nostri "esperti" nelle commissioni regolamenti, punteggi e CdM citandone alcuni; sono loro che dovrebbero relazionare i tecnici sulle novità di tanto in tanto come succede p.e. in Austria siluramento Theolier: si sono convocati pochi giorni fa gli atleti ma ora si scopre che la riunione era ad usum tordi e che di cosa pensano gli atleti non gliene frega niente in federazione visto che gli slalomisti sono dispiaciuti del licenziamento; se la decisione era già stata presa prima di quel raduno sarebbe utile motivarla e spiegare chi ha preso la decisione visto che non abbiamo ancora un direttore sportivo al quale spetterebbe questo compito sorvoliamo poi sullo stile con cui è avvenuto il licenziamento infine con oggi se non erro scadono i contratti e teoricamente dovremmo avere pronti i quadri tecnici nonché le squadre e non solo di sci alpino perché non dimentichiamoci che oggi dovrebbero venire comunicati 4 direttori sportivi e non solo quello dello sci alpino; le elezioni furono fatte così a ridosso o anzi a stagione ancora in corso proprio perché dicevano che non si poteva aspettare perché andavano fatti il più presto possibile le squadre e ora siamo a fine aprile e commentiamo ancora le chiacchiere
    6 | franz62 il 01/05/2014 07:37:02
    baraccone sempre più inutile la FISI[:)]
    7 | lbrtg il 02/05/2014 12:30:39
    Da "RACE" LA FINLANDIA VUOLE SERRA. 'Capitan Futuro' lscia la FISI? Un'altra notizia bomba in questi giorni davvero bollenti di sci mercato, una notizia che fra l'altro è ad un passo dall'ufficialità. Il direttore tecnico giovanile azzurro Alessandro 'Capitan Futuro' Serra è richiesto con insistenza dal gruppo discipline tecniche di Coppa del Mondo della Finlandia. Il quarantenne coach valsusino, che non avrebbe più intenzione di rimanere in FISI ad occuparsi del mondo giovanile, rimarrebbe comunque ancora in ballo per la responsabilità del gigante azzurro maschile, ma i finlandesi sembrano volerlo a tutti i costi. In queste ore vi aggiorneremo sulla situazione.
    8 | manuel99 il 03/05/2014 09:51:34
    Visti i risultati degli ultimi 2 anni forse meglio cosi.........
    9 | servis1968 il 22/12/2014 10:45:56
    manuel99 ha scritto:
    Visti i risultati degli ultimi 2 anni forse meglio cosi.........
    É evidente che chi ha preso questa decisione non ha a cuore gli slalomisti o non é in grado di capire il lavoro del tecnico (non so quale sia l'ipotesi peggiore delle 2)..lavoro che non può essere giudicato solo sulla base delle medaglie o del numero di vittorie (questo livello di giudizio del tutto miope non può essere accettabile da parte dei vertici), ma sulla base del miglioramento degli atleti a sia disposizione...da questo punto di vista ha fatto miracoli.... Moellg sui piani era una vera "Pippa" (scusa Manfred) ed é diventato grazie agli allenamenti del francese uno dei suoi punti di forza, garantendogli cosi una maggiore costanza di rendimento, e non piú atleta capace di exploit solo sul ripido....Gross é stato portato stabilmente nel primo gruppo di merito, Thaler, oltre al miglioramento sui piani, é diventato uno dei migliori 7 slalomisti del mondo..anziché mandarlo via, avrebbero dovuto affidargli tutti gli slalomisti giovani per farli crescere, vista la pochezza del nostro settore...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Jacques Theolier FISI )

      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti