separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 26 aprile 2025 - ore 12:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

WJC Jasna: oro e bronzo per Matteo De Vettori

Clicca sulla foto per ingrandire
De Vettori M.
commenti 3 Commenti icona rss

Con il superg e la superk maschile si sono aperti questa mattina a Jasna, in Slovacchia, i Campionati Mondiali juniores di sci alpino, in programma fino al 6 marzo.

Prime gare e prime medaglie per l'Italia grazie a Matteo De Vettori, classe 1993, che conquista il terzo posto, e il bronzo, nel superg del mattina, e completa la splendida giornata con una ottima manche di slalom che gli vale l'oro in superk.

Andiamo con ordine: in mattinata il roveretano, con il pettorale n.38 si inserisce in un quartetto di austriaci che pregustavano la tripletta monocolore. Matteo chiude staccato di 16 centesimi in 1:30.79, alle spalle della medaglia d'oro Marco Schwarz, e dell'argento Daniel Danklmaier, a 4".

Ai piedi del podio Michael Offenhauser e Clemens Nocker, sesto tempo per il norvegese Adrian Smiseth Sejersted (bronzo un anno fa in questa disciplina), fratello minore di Lotte.

Più che buona la prova degli azzurrini con 4 atleti nei primi 15, grazie al nono tempo di Henri Battilani, 11/o di Emanuele Buzzi e 15/o Hannes Zingerle. Al traguardo anche Luca Riorda 26/o e Tommaso Sala 47/o.

Profetiche le parole del DT del settore giovani Alessandro Serra, raccolte dall'ufficio stampa FISI tra il superg e lo slalom: "la pista ha tenuto in maniera eccezionale e ha permesso a tutti di esprimersi al meglio. De Vettori è arrivato qui con una serie di ottimi risultati realizzati nelle ultime gare e ha giocato bene le sue carte. E' anche un ottimo slalomista e la pista è piuttosto piatta e facile. Staremo a vedere a fine giornata"

E De Vettori non ha deluso: l'undicesimo tempo in slalom (50.90 il parziale di manche) gli ha permesso di chiudere nel tempo complessivo di 2:21.69, il migliore tra i 66 atleti al traguardo. Molto bene anche Hannes Zingerle 5/o, Emanuele Buzzi 6/o e Luca Riorda 10/o; alle spalle di Matteo si inserisce un terzetto di norvegesi che conferma la tradizione nordica alla polivalenza, con Adrian Smiseth Sejersted argento a 5 centesimi da Matteo, e Marcus Monsen bronzo a 9.
Da notare che nel 2010 anche la sorella maggiore di Adrian, Lotte Smiseth, aveva vinto l'argento in combinata ai Mondiali Juniores. Nelle prime dieci posizioni ci sono quindi 4 italiani e 4 norvegesi, con l'austriaco Michael Matt e il francese Thuibaut Favrot all'8/o posto a completare la classifica dei migliori dieci.

De Vettori si è allenato per tutto l'inverno con lo staff del progetto Trentino Azzurro FISI e il coach Enrico Vincenzi; nel dicembre 2012 era caduto durante un superg FIS in Val Gardena rompendosi il crociato del ginocchio destro e lesionando il piatto tibiale.

 

 

 


(mercoledì 26 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Odermatt straripante oro in superg!

    sabato 21 dicembre 2024

    Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

    giovedì 12 dicembre 2024

    Schwarz sì, Faivre no

  • martedì 8 ottobre 2024

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2025)

    domenica 8 settembre 2024

    Marco Schwarz operato alla schiena

    venerdì 3 maggio 2024

    I 100 del Wunderteam 2024/2025

  • sabato 17 febbraio 2024

    Stagione finita per Sejersted: lussazione alla spalla

    venerdì 16 febbraio 2024

    Kvitfjell: Paris terzo nella seconda travagliata prova. Sarrazin KO

    martedì 23 gennaio 2024

    Crociati KO per Doriane Escane; stagione finita per Lisa Grill


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | paco il 27/02/2014 00:06:39
    bravissimo ..ma bravi tutti gli azzurri,sopratutto tommaso sala sceso per 47esimo in slalom ha fatto solo 1 centesimo peggio di de vittori arrivando alla fine 22esimo.
    2 | Mikko il 27/02/2014 10:21:49
    Ci si aspettava un buon risultato da De Vettori, dopo lo scorso anno fermo per infortunio. E' il miglior combinatista che abbiamo a livello giovanile e non solo. In Coppa Europa purtroppo è ancora molto lontano da risultati di interesse, pertanto essendo l'ultimo suo anno nella categoria Giovani, sarà importante capire se e come le Squadre Nazionali vorranno utilizzzarlo l'anno prossimo.
    3 | cubodado il 27/02/2014 13:05:37
    Bravi, e intanto grandissima I manche della Bassino nel Gigante....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Matteo De Vettori Marco Schwarz Daniel Danklmaier Adrian Smiseth Sejersted Marcus Monsen Mondiali Juniores 2014 Jasna )

      [07/02/2025] Saalbach 2025: Odermatt straripante oro in superg!
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [12/12/2024] Schwarz sì, Faivre no
      [08/10/2024] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2025)
      [08/09/2024] Marco Schwarz operato alla schiena
      [03/05/2024] I 100 del Wunderteam 2024/2025
      [17/02/2024] Stagione finita per Sejersted: lussazione alla spalla
      [16/02/2024] Kvitfjell: Paris terzo nella seconda travagliata prova. Sarrazin KO
      [23/01/2024] Crociati KO per Doriane Escane; stagione finita per Lisa Grill
      [21/01/2024] Fantaski Stats - Jasna 2024 - slalom femminile
      [20/01/2024] Jasna: Sara Hector domina il gigante su Shiffrin, 15/a Platino
      [20/01/2024] Fantaski Stats - Jasna 2024 - gigante femminile
      [20/01/2024] Jasna: Hector a rullo nella prima manche del gigante, fuori Brignone
      [20/01/2024] Jasna: Petra Vlhova si infortuna, stagione finita
      [19/01/2024] Vigilia del gigante a Jasna, debutta Pomarè

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti