separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 aprile 2025 - ore 08:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kvitfjell: Paris terzo nella seconda travagliata prova. Sarrazin KO

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 1 Commenti icona rss

Mattinata complicata a Kvitfjell dove è andata in scena la seconda prova cronometrata in vista della libera domani, ultima tappa della velocità prima delle Finali di Saalbach.

Ieri gli organizzatori hanno abbassato la partenza alla quota di riserva a causa della nebbia, oggi invece hanno deciso di svolgere la prova dalla cima fino al Russi Jump, dunque circa 50 secondi di tracciato, per poter svolgere domani la gara sul tracciato completo.

La prova è partita alle 12.15, 15 minuti dopo l'orario previsto perchè si stava ancora lavorando sul tracciato, poi si è presentato al cancelletto il canadese Cameron Alexander, che ha fatto il miglior tempo nei primi 15 secondi, seguito dall'elvetico Murisier e da Sejersted, pettorale #3.

Nella tappa di casa il norvegese non è però neanche arrivato al primo rilevamento, cadendo quindi subito dopo la partenza: si è sbilanciato sul primo salto ed è atterrato male, rimanendo in piedi, ma poi lo sci sinistro ha spigolato e Adrian è caduto, ruzzolando nella reti.
I media locali parlano di "molto dolore al braccio sinistro", Adrian è stato portato a valle in motoslitta e poi all'ospedale di Lillehammer per i controlli del caso.

Inoltre sul finale della prova (dunque ormai nel primo pomeriggio), le condizioni sono cambiate e la pista è diventata più veloce, per cui il primo posto va al francese Ken Caillot, classe 1998 e pettorale #65, all'esordio assoluto in Coppa del Mondo (ieri è stato 56/o) che ha chiuso in 49.63, con il miglior parziale sul finale (2 decimi su Paris)

Secondo posto il connazionale Adrien Fresquet #60 a +0.14 centesimi (miglior tempo nel secondo settore), poi Dominik Paris, sceso con il #9, staccato di 19 centesimi.
Quarto tempo per Gugu Bosca (#32) a +0.24, poi Alexander 5/o, Weber 6/o a +0.35, Casse 7/o a +0.44, Roulin 8/o a +0.53, Roesti e Cochran-Siegle 9/i a +0.56.

Indietro in classifica il leader della coppa di disciplina Marco Odermatt staccato di +1.20.
Il suo diretto rivale, Cyprien Sarrazin, è caduto dopo il primo intermedio: in un primo momento è apparsa una caduta senza conseguenze, ma a metà pomeriggio la federsci francese ha comunicato che il suo atleta di punta ha riportato una lesione al polpaccio sinistro e per questo motivo non sarà al via domani e domenica.
Possibile infortunio anche per Maxence Muzaton, caduto ieri nella prima prova: il transalpino ha riportato un trauma alla gamba sinistra e alla spalla destra che dovranno essere valutati, per cui oggi non era ovviamente al via e tornerà presto in patria per ulteriori esami.

Domani la discesa è in programma alle 12  (diretta tv su Raisport ed Eurosport).

(aggiornamento)


(venerdì 16 febbraio 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    mercoledì 12 marzo 2025

    Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova

  • martedì 11 marzo 2025

    La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

  • domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

    sabato 8 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II

    sabato 8 marzo 2025

    Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 17/02/2024 00:34:16
    Piu' che pista velocizzata, Caillot e Fresquet hanno tirato al massimo in quanto erano in selezione, non sapendo dei forfait di Sarrazin e Muzaton.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kvitfjell prova cronometrata Domink Paris Ken Caillot Adrian Smiseth Sejersted )

      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
      [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"
      [07/03/2025] Il gran ritorno di Dominik Paris: vince la discesa di Kvitfjell
      [06/03/2025] Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento
      [06/03/2025] Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse
      [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti