separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 8 febbraio 2025 - ore 05:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Saalbach 2025: Odermatt straripante oro in superg!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: saslong.org
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 2 Commenti icona rss

All'oro in discesa e gigante di Courchevel 2023 Marco Odermatt aggiunge l'oro in superg, conquistato questa mattina sulla 'Schneekristall' di Saalbach: un oro pienissimo, meritato, che vale doppio o triplo se consideriamo il distacco dato a tutti gli avversari, una gara sontuosa, perfetta, una prova di superiorità totale da parte del campione elvetico.

Odermatt parte con il #8 ed è subito velocissimo nella parte alta, copre bene il terreno - una delle sue tante skill - arriva al penultimo intermedio con 76 centesimi di vantaggio su Sejersted che diventano 1.15 sul traguardo, e anche se nello sci non si sa mai cosa possa succedere, a tutti è apparso chiaro che sarebbe stato difficilissimo battere ma anche avvicinarsi ad una prova del genere.

E' stato un bel superg mondiale, non banale, con tanti passaggi da interpretare, dossi da coprire, salti che creano difficoltà, e tanta velocità: Odermatt chiude in 1:24.57 con il miglior parziale nei primi due settori e nell'ultimo, ovvero facendo velocità esattamente dove serve.

ARGENTO E BRONZO - Se l'oro è andato al favorito n.1 le altre due medaglie sono una parziale sorpresa: l'atleta di casa Raphael Haaser si mette al collo l'argento, staccato di 1 secondo netto dall'oro, e conquista la sua seconda medaglia mondiale dopo il bronzo in combinata di Courchevel.
Haaser non era tra i favoriti fino a un paio di settimane fa, visto che in superg aveva gareggiato solo a Beaver Creek senza chiudere la prova, si era fatto in Val d'Isere, ma a Kitz ha trovato un secondo posto galvanizzante (per la quarta volta sul podio e per la quarta volta in piazza d'onore in superg in carriera), e siamo certi che dedicherà parte di questa medaglia alla sorella Ricarda, che ieri si è rotta i legamenti nel superg femminile.
Alle spalle di Odermatt è bagarre per le medaglie perchè c'è un secondo tra oro e argento e un secondo tra argento e il decimo classificato: il bronzo va al norvegese Sejersted, e possiamo dire che è lui la sorpresa di giornata, un po' perchè partire con l'#1 è penalizzante, un po' perchè non aveva particolarmente brillato in stagione.
Anche se guardando i risultati la progressione è evidente: fuori a Beaver Creek, 34/o in Gardena, 13/o a Bormio, 12/o a Wengen, 6/o a Kitzbuehel e terzo nella gara più importante dell'anno!
E' la prima medaglia in carriera per il norvegese.


Mastica amaro Kriechmayr: al rientro dopo l'infortunio di Wengen prova a portarsi sulle spalle tutta l'Austria, nella gara di casa, e sfiora la medaglia per 5 centesimi.
Quinto tempo per Moeller a +1.22, Babinsky 6/o a +1.30 (tre austriaci nei primi sei), e Ryan Cochran-Siegle 7/o a +1.31.
 
AZZURRI - Gara non positiva per gli azzurri: Dominik Paris sbaglia nella parte alta e accumula un secondo di distacco dopo due intermedi, e pur facendo il miglior parziale del terzo settore chiude 7/o a +1.31, a 16 centesimi dal bronzo.
Male Casse che commette diversi errori e chiude 23/o a +2.82, Innerhofer chiude subito alle sue spalle, 5 centesimi più lento.
Franzoni esce dopo 50 secondi, arriva largo su un dosso e non riesce a rimanere nel tracciato. Il gardenese stava viaggiando con il 5/o parziale, con un buon atteggiamento.

Non è partito il canadese Cameron Alexander che lamenta dolore al ginocchio dopo la caduta nella prova di ieri; nel lotto dei migliori 30 non hanno chiuso Monney, Franzoni, Hrobat e Bailet.


(venerdì 7 febbraio 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025: infortunio per Cameron Alexander, rientra in Canada

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Odermatt straripante oro in superg!

  • venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Ledecka si prende l'ultima prova, Brignone 4/a

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG

    giovedì 6 febbraio 2025

    Crociati KO per Ricarda Haaser

  • giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova

    giovedì 6 febbraio 2025

    Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Brignone argento in superg! Oro a Venier


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lametto il 07/02/2025 17:15:29
    Mostruoso.
    2 | franz62 il 07/02/2025 18:31:58
    Una foto che vale per tutto Immagine:

    89,85 KB



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Saalbach 2025 Marco Odermatt Raphael Haaser Adrian Smiseth Sejersted Dominik Paris )

      [07/02/2025] Saalbach 2025: infortunio per Cameron Alexander, rientra in Canada
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [07/02/2025] Saalbach 2025: Odermatt straripante oro in superg!
      [07/02/2025] Saalbach 2025: Ledecka si prende l'ultima prova, Brignone 4/a
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [06/02/2025] Crociati KO per Ricarda Haaser
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova
      [06/02/2025] Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Brignone argento in superg! Oro a Venier
      [05/02/2025] Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/02/2025] Saalbach 2025: infortunio per Cameron Alexander, rientra in Canada
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [07/02/2025] Saalbach 2025: Odermatt straripante oro in superg!
      [07/02/2025] Saalbach 2025: Ledecka si prende l'ultima prova, Brignone 4/a
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [06/02/2025] Crociati KO per Ricarda Haaser
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova
      [06/02/2025] Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Brignone argento in superg! Oro a Venier
      [05/02/2025] Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti