separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 22 aprile 2025 - ore 18:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sochi 2014: Il medagliere per lo sci alpino

Clicca sulla foto per ingrandire
Sochi
Foto: sochi2014.com
Sochi
commenti 0 Commenti icona rss

Con la cerimonia di chiusura è calato ufficialmente il sipario sui XXII Giochi Olimpici invernali di Sochi

Il medagliere dello sci alpino vede al primo posto l'Austria con 3 ori, 4 argenti e 2 bronzi, 9 medaglie in totale, seguita dagli USA (2 ori, 1 argento, 2 bronzi), la Svizzera (2 ori, 1 bronzo) e la Slovenia (2 ori). La Germania è quinta con 1 oro, 1 argento, 1 bronzo e la Norvegia con 1 oro e 2 bronzi completa l'elenco delle nazioni che hanno vinto la medaglia più pesante.

Senza ori Italia (1 argento, 1 bronzo), Francia (1 argento, 1 bronzo), Croazia (1 argento) e Canada (1 bronzo).

Interessante l'analisi dei punteggi: chi avrebbe vinto se invece delle medaglie si fossero assegnati i normali punteggi di Coppa del Mondo? Considerando che per ogni nazione potevano gareggiare al massimo 4 atleti la somma dei punti è più significativa di quanto avviene in CdM.

Tra gli uomini il "best performer" è Kjetil Jansrud, con 210 punti in 4 gare, miglior risultato la vittoria (oro in superg) e peggior risultato il legno in superk (non considerando l'uscita in gigante). Seguono Matthias Mayer con 160 punti, Bode Miller con 143 (4 volte al traguardo), Ted Ligety e Christof Innerhofer con 140, poi Marcel Hirscher con 130 e il "fenomeno" Ondrej Bank con 121.
Nella classifica per nazioni vince ancora l'Austria con 614 punti raccolti in 5 gare dai suoi atleti, davanti alla Norvegia con 500, l'America con 493 e l'Italia con 384.

Tra le ragazze stravince Tina Maze: 5 volte al traguardo, 2 ori e un ottavo posto come peggior risultato, 327 punti conquistati. E' la migliore e più completa performance di una sciatrice alle Olimpiadi, l'ennesimo record per la slovena.
Seguono Maria Riesch con 250 punti in 4 gare, Anna Fenninfer 212, Dominique Gisin 171, Nicola Hosp 169, Mikaela Shiffrin 145, Lara Gut 139, Julia Mancuso 123, Viktoria Rebensburg 105. Raggruppando per nazioni abbiamo sempre l'Austria al comando con 661 punti, seguita da Svizzera 475, Slovenia 450, Germania 379, America 335.

Considerando uomini e donne insieme, su un totale di 10 gare, l'Austria è irraggiungibile con 1275 punti conquistati, seguono gli USA con 828, Svizzera 801, Norvegia 655 e Italia a 622. Purtroppo gli azzurri pagano i 3 legni conquistati che "valgono" in questa classifica, ma purtroppo non hanno valore nel medagliere.

Vediamo ora il medagliere per marche con Head ampiamente in testa con 5 ori, 3 argenti e 3 bronzi, e Stoeckli che grazie a Tina Maze sale al secondo posto con 2 ori.
Tripletta nello slalom femminile per Atomic grazie a Shiffrin, Schild e Zettel, anche se la casa con il marchio a tre punte in tutte le altre gare conquista solo un argento. Quarto posto per Salomon con una medaglia per metallo, sesto per Blizzard che entra in classifica grazie all'oro di Mario Matt. Chiudono l'elenco Fischer (2 argenti, 1 bronzo), Rossignol (1 argento, 4 bronzi) e Nordica (1 bronzo)


(lunedì 24 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 3 maggio 2024

    Dave Ryding e Aline Danioth passano a Head

    sabato 4 novembre 2023

    Squalifica Mowinckel: colpa di uno strumento per sciolinare

    venerdì 13 ottobre 2023

    Neomamme e Neopapà del Circo Bianco

  • venerdì 21 ottobre 2022

    Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport

    venerdì 16 settembre 2022

    Patrick Ferustein, Matthieu Bailet e Jessica Hilzinger passano a Head

    sabato 5 marzo 2022

    Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco

  • sabato 5 marzo 2022

    Kvitfjell: Acuto di Dominik Paris, sua la discesa. Addio di Jansrud

    lunedì 28 febbraio 2022

    Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco, Kvitfjell ultima gara

    domenica 23 gennaio 2022

    Clamoroso dalla Norvegia: Jansrud in gara a Pechino 2022!





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Kjetil Jansrud Tina Maze Head Sochi 2014 )

  [03/05/2024] Dave Ryding e Aline Danioth passano a Head
  [04/11/2023] Squalifica Mowinckel: colpa di uno strumento per sciolinare
  [13/10/2023] Neomamme e Neopapà del Circo Bianco
  [21/10/2022] Soelden in TV: le novità in casa Eurosport e Raisport
  [16/09/2022] Patrick Ferustein, Matthieu Bailet e Jessica Hilzinger passano a Head
  [05/03/2022] Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco
  [05/03/2022] Kvitfjell: Acuto di Dominik Paris, sua la discesa. Addio di Jansrud
  [28/02/2022] Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco, Kvitfjell ultima gara
  [23/01/2022] Clamoroso dalla Norvegia: Jansrud in gara a Pechino 2022!
  [08/12/2021] Stagione finita per Jansrud, ma non pensa al ritiro
  [09/08/2021] Leif Kristian Haugen e Ryan Cochran-Siegle passano ad Head
  [19/06/2021] Jansrud: "sarà la mia ultima stagione nel Circo Bianco"
  [26/05/2021] Stefan Luitz passa a Head
  [15/05/2021] Stephanie Venier passa a Head
  [29/04/2021] I Norvegesi per la stagione 2021/2022

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti