separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 23 aprile 2025 - ore 16:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sochi 2014: oro a Mario Matt, legno a Gross

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Matt M.
commenti 18 Commenti icona rss

"Un legno qualcuno deve pur prenderselo" twittava un atleta all'inizio dei Giochi, e purtroppo anche oggi, come già in discesa con Dada Merighetti e in gigante con Nadia Fanchini, la medaglia di legno, il quarto posto, si colora di azzurro: Stefano Gross chiude lo slalom olimpico ai piedi del podio, insieme al tedesco Dopfer, dopo aver accarezzato l'idea di una medaglia grazie all'ottimo terzo tempo della prima frazione.

Il fassano passa indenne nel primo trabocchetto tracciato da Ante Kostelic, costato la gara a tanti, ma sull'ultimo cambio di pendio tiene troppo, i centesimi volano e ne bastano cinque per scivolare dal bronzo al legno. Che rabbia.

L'oro olimpico va al veterano austriaco Mario Matt, 34 anni, a suggellare una carriera straordinaria e longeva tra i pali stretti, che dopo 15 vittorie e due ori Mondiali si completa con l'oro olimpico. Con la vittoria in Val d'Isere nello scorso dicembre era diventato il più anziano vincitore in speciale, segno che nonostante gli anni era ancora intatta la voglia e la capacità di scappare tra una porta e l'altra, e oggi diventa il più anziano campione olimpico.

Argento e bronzo vanno ai due atleti che rappresentano il presente e il futuro della specialità: Marcel Hirscher e Henrik Kristoffersen. Il primo con la rabbia e la classe di cui dispone ha interpretato al meglio la seconda manche, con la giusta dose di aggressività e precisione, scaricando sul tracciato la frustrazione per quel 9/o tempo della prima. E' il Campione del Mondo in carica, è il più forte delle ultime due stagioni, ma ha rischiato di tornare da Sochi a mani vuote, e nonostante questo non sembrava molto soddisfatto dell'argento conquistato. Marcel vuole vincere. Sempre.

Il norvegese Kristoffersen conferma il suo momento magico, diventa uno dei più giovani medagliati alle Olimpiadi nello slalom, dando continuità alla vittoria conquistata a Schladming tre settimane fa.  Con il terzo tempo di manche recupera 12 posizioni: quando il folletto norvegese giocava con gli amichetti all'ultimo anno della scuola materna, Mario Matt vinceva la sua prima gara in Coppa del Mondo...

E' la prima medaglia olimpica per tutti e tre, succedendo al nostro Razzoli, fuori nella seconda manche, Myhrer, fuori anche lui, e Kostelic, 9/o senza aver mai dato l'impressione di poter lottare per la medaglia.

La tracciatura di Ante Kostelic ancora una volta ha fatto storcere il naso a tutti: atleti, tecnici, appassionati...dei primi 30 escono in 18 a causa di un tracciato aritmico, con un trabocchetto alla nona e decima porta, lento ed angolato, unito alla neve primaverile trattata col sale e scaldata dai 6 gradi di Rosa Khutor. Escono Neureuther, Pinturault, Ligety, Grange, il nostro Moelgg e come detto anche Myhrer e Razzoli. Miglior tempo nella seconda per il sorprendente Adam Zampa, che recupera 20 posizioni, unico a scendere sotto i 54 secondi di manche, 7 secondi più lento di Matt nella prima!

Sulla gara degli azzurri non c'è altro da aggiungere: ci ha provato Thaler nella prima ma è scivolato, ci han provato Razzoli e Moelgg a recuperare posizioni ma su questa neve e con questa tracciatura non sono riusciti ad esprimere quasi nulla del loro potenziale.
Gross invece ha messo in gara tutto quanto aveva fatto vedere di buono due anni fa, ha sciato con intelligenza facendo la miglior gara della stagione, ma una sbavatura, piccola, lo condanna al rimpianto della medaglia di legno.


(sabato 22 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

  • domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 2 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile

    domenica 2 marzo 2025

    Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10


Tutt i commenti disponibili:
1 | franz62 il 22/02/2014 19:24:56
Vero..ci voleva il ghiaccio per Razzoli, sempre detto[:D][:D]
2 | robysci il 22/02/2014 20:00:33
Si è vero,ci voleva il ghiaccio ma,con tutti i concorrenti ibernati,per far andare Razzoli!
3 | quilodico il 22/02/2014 20:00:54
ma possibile che non si possa una volta per tutte trovare una soluzione a questa storia delle tracciature di Kostelic?!
4 | franz62 il 22/02/2014 20:38:58
Tracciature quali? Dovrebbero essersi accorti tutti che ne ha tracciate due sullo stesso pendio molto diverse....e tutte e due sono servite a rendere degno il podio olimpico delle due gare. Meno male che esistono gli Ante....di mediocrità ce n'è in abbondanza.
5 | lbrtg il 22/02/2014 21:44:43
Il risultato dei nostri, se escludiamo Thaler, sono in linea con quelli di quest'annata. Quindi, nessuna sorpresa, putroppo.
6 | robysci il 23/02/2014 08:13:28
Vista la qualità della neve,si potrebbe proporre al CIO,di fare le olimpiadi invernali a Tunisi o a Tripoli!!!!!!!!!!Mai ricordato che su un tracciato fossero presenti così grossi quantitativi di quel tipo di neve cosi granulata e "ghiaiosa".Scansarla,no eh?!?!
7 | wizard il 23/02/2014 17:08:50
robysci ha scritto:
Vista la qualità della neve,si potrebbe proporre al CIO,di fare le olimpiadi invernali a Tunisi o a Tripoli!!!!!!!!!!Mai ricordato che su un tracciato fossero presenti così grossi quantitativi di quel tipo di neve cosi granulata e "ghiaiosa".Scansarla,no eh?!?!
Le piste era preparate piu' che bene
8 | Nexus 7 il 23/02/2014 17:40:36
franz62 ha scritto:
Tracciature quali? Dovrebbero essersi accorti tutti che ne ha tracciate due sullo stesso pendio molto diverse....e tutte e due sono servite a rendere degno il podio olimpico delle due gare. Meno male che esistono gli Ante....di mediocrità ce n'è in abbondanza.
sottoscrivo in toto... e aggiungo, come già detto da qualcuno in altra discussione, che la ricognizione la fanno tutti, che gli atleti e gli allenatori il percorso lo vedono e lo studiano, che si può fare ricorso, che si può protestare prima di partire, si può tuittare o scrivere su feisbuc che il tracciato non piace... e invece niente, nemmeno mezza parola, prima!!! chissà come mai i critici più agguerriti sono quelli che non hanno vinto (e probabilmente, aggiungo io, non avrebbero vinto nemmeno con una manche tracciata "moderna", dove comunque è molto probabile che il trio del podio avrebbe fatto grandi cose) [}:)] Matt e Hirscher (i due estremi cronologici dello slalom) non solo sono stati dentro, ma hanno anche sciato bene, hanno anche dato spettacolo... devo dedurre che hanno sciato su una pista diversa da quella degli altri, con un tracciato diverso da quello di Ante... [:D] i cosiddetti bravi slalomisti moderni si sono dimostrati bravi a tirar giù righe con gli scietti e i pali snodati e nulla più
9 | magimail il 23/02/2014 18:29:35
Non avevo letto questa discussione e ho espresso le mie opinioni sullaltra, dove i"Francesi si incazz.o, che le bal le ancor gli girano (Conte). Non ho voglia di fare un copia incolla...
10 | fabio farg team il 23/02/2014 18:38:11
Se fosse stato per me avrei fatto salire sul podio tutti e 5,ricordiamoci che Gross è arrivato a pari merito con Dopfer.Oppure avrei lasciato fuori dal podio Kristoffersen,lui a tempo per vincere,no,ma va bene così dai!Comunque diciamoci la verità come dice Franz62 almeno si è avuto un podio degno delle due gare.Infine per quanto riguarda Matt,sono sempre stato dalla prima volta molto suo tifoso,sono contento per lui,vale anche diciamo premio per la sua carriera,è un classe 1979.Poi ricordiamo una cosa Matt con una tracciatura di Kostelic,ha vinto stavolta ma a Kitz è stato il primo ad uscire.
11 | robysci il 23/02/2014 19:39:14
wizard ha scritto:
robysci ha scritto:
Vista la qualità della neve,si potrebbe proporre al CIO,di fare le olimpiadi invernali a Tunisi o a Tripoli!!!!!!!!!!Mai ricordato che su un tracciato fossero presenti così grossi quantitativi di quel tipo di neve cosi granulata e "ghiaiosa".Scansarla,no eh?!?!
Le piste era preparate piu' che bene
Ah sììì??Allora ho visto le olimpiadi marziane!Che svista!
12 | mntr86 il 24/02/2014 10:14:06
Slalom stupendo, tutto il mio supporto ad Ante Kostelic. Una gara dove chi ha vinto ha dimostrato di avere tecnica, testa e capacità di adattamento. Molto meglio questo di quegli slalom dritti dove vince solo chi ha un tono muscolare migliore. Ci vogliono questi slalom alle olimpiadi. perchè essendo le olimpiadi il grado di difficoltà deve essere il maggiore possibile. Gli atleti che si lamentano hanno tutti sbagliato qualcosa quindi che vadano a rivedere i loro errori anziche lamentarsi... Qualche nota: -Commento tecnico di Giorgio Rocca che mi è piacuto molto, quello di Vanzini accettabile. -La faccia di Moelgg mentre guardava il monitor ad inizio seconda manche diceva già tutto sulla sua forma... -Razzoli se trovasse convinzione e forma non lo vedo finito, dovrebbe metterci un pò più di carattere -La squadra italiana avrà tanti problemi ma abbiamo una sf**a fuori da ogni logica...
13 | Wolf III il 24/02/2014 10:58:11
Slalom tecnico e ben tracciato: 10/10 Neve: 6/10 Gross: 9/10 Ma sempre e solo gli italiani patiscono queste nevi? Gli altri sono vincenti su qualunque neve.
14 | mntr86 il 24/02/2014 12:28:35
Tra l'altro il ns Thaler stava andando da dio, sarebbe rimasto sicuramente tra i primi 5 dopo la prima manche avendo 44 centesimi all'ultimo intermedio, ma si è seduto e ciao...
15 | Ravattina il 24/02/2014 12:33:34
@Wolf Beh, non credo che tutti siano stravincenti su qualsiasi tipo di neve...Tra l'altro persino un campione come Hirscher probabilmente in altre condizioni si sarebbe portato a casa ben più di un argento e un legno (lui stesso ha dichiarato che non si trovava su questa neve), poi lui la medaglia l'ha vinta lo stesso perché è Hirscher ma ha sicuramente raccolto meno di quanto sperasse...e tornando indietro alle veloci un campione come Svindal pare non abbia gradito questa neve. Sottolineo pare perché così ho sentito dire ma non ho trovato sue dichiarazioni ufficiali, ma è molto probabile... Per quanto riguarda Razzoli comunque giusta l'osservazione (la battuta in realtà...) di Franz...Non credo sia una questione di neve, non è in forma e non lo abbiamo scoperto alle olimpiadi!
16 | Ravattina il 24/02/2014 12:45:36
Tra l'altro leggendo e rileggendo le dichiarazioni post gara degli italiani non vedo alcun accenno alla neve...
17 | leo85 il 24/02/2014 12:57:32
No, la neve direi che ai nostri slalomisti non ha creato particolare problema...ci hanno fatto allenamento le ultime 2 settimane su una neve simile, e i risultati si sono visti....quindi anche i nostri volendo ci sanno sciare sopra...Moelgg forse è quello che ha fatto più fatica ad adattarsi...però Thaler, Razzo e Gross se la sono cavata più che bene....
18 | Wolf III il 24/02/2014 17:29:59
Condivido che la neve non fosse il massimo.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Mario Matt Henrik Kristoffersen Marcel Hirscher Stefano Gross Sochi 2014 )

  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
  [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
  [02/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile
  [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10
  [01/03/2025] Kristoffersen vince il gigante sulla Podkoren3. Della Vite 18/o
  [01/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante maschile
  [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
  [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
  [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
  [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti