separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 1 aprile 2025 - ore 02:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kristoffersen vince il gigante sulla Podkoren3. Della Vite 18/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook.com/Henrik.Kristoffersen.Alpin/
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 2 Commenti icona rss

Dopo la vittoria del 2015 (slalom), 2019 (gigante), 2022 (doppia in gigante), Henrik Kristoffersen vince anche l'edizione 2025 del classico gigante di Kranjska Gora sulla 'Podkoren3', chiudendo le due manche in 2:18.18.
Il norvegese - 32/a vittoria in carriera, la seconda stagionale - scia due manche solide sulla neve scivolosa e salata del pendio sloveno, chiude davanti a tutti la prima manche in 1:10.73, nella seconda resiste alla rimonta di Pinheiro Braathen e l'ex compagno di squadra di 41 centesimi.

"E' un tracciato dove se scii bene normalmente ottiene buoni risultati - dichiara Henrik - Di base non puoi barare, devi essere a posto tecnicamente e sciare bene e allora i risultati arrivano. Ecco perchè qui mi è capitato di andare bene; spesso si gareggia in primavera, per cui le condizioni sono più facile, ed è importante la tecnica che non i materiali. Oggi c'erano ottime condizioni sia nella prima che nella seconda manche. Mi sono sentito meglio nella seconda, a dire il vero, la prima era tracciata bene, la seconda un po' più veloce."

Il brasiliano torna sul podio del gigante dopo la prova di Beaver Creek, è il 16/o podio in carriera, il quarto da quando corre per il Brasile: settimo dopo la prima manche, Lucas fa il settimo tempo su un tracciato dove era difficile fare il tempo, e si permette di battere persino Odermatt.
L'elvetico chiude con il terzo tempo, a 52 centesimi da Kristoffersen e 11 da Braathen: appena taglia il traguardo e vede luce rossa Marco si arrabbia perchè voleva la vittoria, e perchè non può essere soddisfatto del 21/o parziale di manche, la vittoria manca dal gigante di Adelboden di inizio gennaio.
E' lo stesso podio dell'edizione 2022, con la differenza che in quella edizione Odermatt e Braathen chiusero appaiati al secondo posto.
Con questo risultato inoltre Marco rimane pettorale rosso di specialità con 420 punti, ma Kristoffersen si avvicina a 41 punti, recuperandone 40 e rimanendo in piena corsa per la coppa di specialità.
"Sento la pressione - dichiara Marco alla FIS - il mio vantaggio si sta assottigliando. Ma c'è ancora e lotterò fino alla fine."

Ai piedi del podio Brennsteiner staccato di 68 centesimi, in rimonta di 7 posizioni, ottimo il quinto tempo di Schwarz a +0.86, in rimonta di 12 posizioni, suo miglior risultato dal secondo posto dell'Alta Badia del dicembre 2023 (pre infortunio).
Meillard conferma la posizione della prima manche e chiude 6/o a +0.91, settimo tempo per l'oro mondiale Raphael Haaser a +0.99.
Chiudono la top10 Tumler 8/o a +1.07, Verdu 9/o a +1.15 (era terzo dopo la prima), e Sam Maes 10/o a +1.20, suo miglior risultato in carriera.

ITALIA - Pessima giornata per gli azzurri con i soli De Aliprandini e Della Vite qualificati per la seconda manche, rispettivamente in 17/a e 22/a. Nella seconda il trentino cerca la rimonta ma si inclina troppo ed esce, Della Vite recupera qualche posizione e chiude 18/o a +1.70, unico italiano al traguardo.
In questo momento, quando manca solo il gigante di Are prima delle Finali, solo De Aliprandini e Vinatzer sarebbero qualificati per le Finali, Della Vite è 27/o e proverà a strappare il pass all'ultima gara della stagione regolare.

NOMI NUOVI - Primi punti in carriera per l'americano Bridger Gile che chiude 24/o con il #38 e per Loevan Parand 26/o con il #48; da notare la prima manche dell'elvetico Haechler che con il #40 si qualifica con il 23/o tempo per poi uscire nella seconda.

Domani il programma prosegue con lo slalom, prima manche al via alle 9.30.


(sabato 1 marzo 2025)





Kranjska Gora | Slalom Gigante | 01.03.2025 - 09:30

4. Stefan Brennsteiner (AUT) +0.68s
5. Marco Schwarz (AUT) +0.86s
6. Loic Meillard (SUI) +0.91s
7. Raphael Haaser (AUT) +0.99s
8. Thomas Tumler (SUI) +1.07s
9. Joan Verdu (AND) +1.15s
10. Sam Maes (BEL) +1.20s
11. Thibaut Favrot (FRA) +1.40s
12. River Radamus (USA) +1.43s
12. Filip Zubcic (CRO) +1.43s
14. Timon Haugan (NOR) +1.54s
15. Anton Grammel (GER) +1.55s
16. Zan Kranjec (SLO) +1.60s
17. Patrick Feurstein (AUT) +1.61s
18. Filippo Della Vite (ITA) +1.70s
19. Alexander Steen Olsen (NOR) +1.77s
20. Luca Aerni (SUI) +2.19s
21. Lukas Feurstein (AUT) +2.37s
22. Patrick Kenney (USA) +2.69s
23. Stefan Luitz (GER) +2.83s
24. Bridger Gile (USA) +2.90s
25. Fabian Gratz (GER) +3.26s
26. Loevan Parand (FRA) +3.35s
27. Tormis Laine (EST) +3.89s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 23 marzo 2025

    Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe

  • venerdì 21 marzo 2025

    Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | qrier il 01/03/2025 15:35:39
    Per Kristoffersen è la vittoria numero 32 in coppa del mondo, la numero 8 in gigante. A 33 vittorie c'è Bode Miller e a 34 Pinturault.
    2 | fabio farg team il 02/03/2025 09:54:59
    qrier ha scritto:
    Per Kristoffersen è la vittoria numero 32 in coppa del mondo, la numero 8 in gigante. A 33 vittorie c'è Bode Miller e a 34 Pinturault.
    Ti ringrazio per la puntualizzazione. Comunque sulla gara il ritorno di Kristoffersen dopo un mondiale per lui così,così.Poi il resto del podio tutto di rispetto.Poi Braathen prima volta secondo da quando corre col Brasile? Fa molto piacere per i due andati a punti per la prima volta,ll'americano Bridger Gile,il francese Loevan Parand,peccato per l'elvetico Haechler,speriamo magari a punti nelle prossime gare.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kranjska Gora Henrik Kristoffersen Lucas Braathen Marco Odermatt Filippo Della Vite )

      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti