separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 08:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vent'anni fa moriva la sciatrice Ulrike Maier

Clicca sulla foto per ingrandire
commenti 7 Commenti icona rss

Il 29 gennaio del 1994 sulla pista di Garmisch-Partenkirchen moriva tragicamente la sciatrice austriaca Ulrike Maier. Sono trascorsi vent'anni da allora, ma il ricordo della "mammina" volante è sempre vivo per chi visse quel giorno al traguardo della gara o davanti al televisore.

Eravamo alla vigilia delle Olimpiadi di Lillehammer '94  è la Maier stava disputando la discesa libera sulla Kandahar di Garmisch-Partenkirchen, L'austriaca perse il controllo degli sci e cadde rovinosamente a 105 km/h sul bordo della pista, contro un sacco di protezione posto a salvaguardia di un paletto di legno cui era attaccata la fotocellula di un intermedio: a causa dell'impatto il casco protettivo si sfilò. L'incidente provocò il decesso della sciatrice per rottura delle vertebre cervicali. La Maier aveva soli ventisei anni e un palmarese di 3 medaglie mondiali (2 ori e un argento) e 20 podi in coppa del mondo con 5 vittorie, 9 secondi posti e 6 terzi posti. Quel giorno tragico segno anche la prima vittoria in coppa di Isolde Kostner, partita con il pettorale 35.

La Maier era famosa nell'ambiente dello sci oltre che per le vittorie - proprio il precedente week end a Maribor vinse un gigante - anche perché madre di una bambina, di nome Melanie (che portava spesso alle gare e che era presente sulle tribune dell'arrivo anche nella fatale gara di Garmisch), e della quale era incinta di due mesi proprio durante i vittoriosi Mondiali di Vail 1989. Proprio per la volontà di consolidare la famiglia, sposandosi con il proprio compagno Hubert Schweighofer, la campionessa austriaca aveva manifestato il desiderio di ritirarsi dalle gare alla fine della stagione dopo l'Olimpiade norvegese.

Nei mesi successivi i familiari citarono in giudizio l'organizzazione della corsa visto che l'esito fatale dell'incidente sembrava imputabile all'impatto del collo dell'atleta con le protezioni della fotocellula. Il giudizio della corte fu che la Maier fu probabilmente uccisa dall'impatto con un cumulo di neve a bordo pista, scagionando gli organizzatori da ogni colpa. La Fis alla fine però versò 600mila franchi svizzeri in un fondo con beneficiaria la figlia Melanie. 

Da quel fatidico 29 gennaio la Fis impose maggior sicurezza sulle piste con ulteriori reti di protezione, ma questo non servì certo a riportare in vita la campionessa austriaca che riposa in una tomba nel paese natale di Rauris in Austria.


(mercoledì 29 gennaio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: neve e pioggia ritardano il superG donne

    giovedì 7 novembre 2024

    Le tragedie che hanno segnato lo Sci Alpino

  • mercoledì 4 gennaio 2023

    Garmisch, Kristoffersen comanda lo slalom, 10/o Sala

    domenica 2 maggio 2021

    Mondiali di Sci Alpino 2027: 4 i candidati ufficiali

    venerdì 16 aprile 2021

    Garmisch si candida per i Mondiali 2027

  • venerdì 5 febbraio 2021

    Anche Brice Roger KO e deve rinunciare ai Mondiali

    giovedì 4 febbraio 2021

    Garmisch: Franz firma l'unica prova discesa, azzurri incollati

    mercoledì 3 febbraio 2021

    Garmisch: cancellata prima prova discesa uomini causa maltempo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Lucas il 29/01/2014 16:41:55
    Un sacco?? Magari!! In verità era protezione ridicola! Per non parlare di quel passaggio, davvero angusto per una discesa di Coppa, e della totale assenza di qualsivoglia rete. Fa sempre male rammentare quel momento, che vissi in diretta davanti alla tv, come fa male sapere che nessuno ha mai davvero pagato per quella morte assurda. [:(!] Ma quando si parla di Ulli io mi unisco sempre volentieri al ricordo! Infatti anni prima, in tempi di magra per il nostro sci in gonnella, era divenuta una delle mie atlete preferite e avevo continuato nel tempo ad interessarmi a lei. Ciao "mammina volante"! [:(]
    2 | lbrtg il 29/01/2014 18:40:26
    Me la ricordo comee fosse ora quella maledetta gara. E come per Lucas, Ulrike, era una delle mie atlete preferite in quel periodo.
    3 | franz62 il 29/01/2014 20:45:03
    ma tu pensa che mer.de,un cumulo di neve...anche un cieco vede che si è spezzata l'osso del collo contro il paletto di legno a cui attaccavano le fotocellule. in ogni caso gran sf**a, la fotocellula era a monte e se Ulrike ricade 100 volte non va in quella direzione.
    4 | ellisse il 29/01/2014 23:37:53
    ho stampato nella memoria ogni singolo fotogramma di quella tragedia. ti ricordiamo, campionessa.
    5 | fabio farg team il 01/02/2014 10:06:36
    Mi associo a voi,a distanza di 20 anni e dall'ora mi dispiace tantissimo ancora.L'unica cosa "bella" di quella volta è che vinse,la sua prima gara in carriera la Isolde Kostner.
    6 | marco_1980 il 20/02/2014 13:30:48
    ciao "mammina volante" sei sempre nei cuori di tutti noi!! impossibile dimenticarti.. se mia figlia dovesse continuare a sciare come scia ora vorrei che diventasse bella ed elegante come lo eri tu!
    7 | Robertop il 21/01/2024 02:13:39
    A breve saranno passati 30 anni da quel giorno...ma il ricordo delle rivali/amiche che piangevano per lei, che prendevano in braccio la sua bimba resta vivo nella memoria di noi appassionati. Che la terra ti sia lieve Ulli



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ulrike Maier Garmisch-Partenkirchen )

      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Garmisch: neve e pioggia ritardano il superG donne
      [07/11/2024] Le tragedie che hanno segnato lo Sci Alpino
      [04/01/2023] Garmisch, Kristoffersen comanda lo slalom, 10/o Sala
      [02/05/2021] Mondiali di Sci Alpino 2027: 4 i candidati ufficiali
      [16/04/2021] Garmisch si candida per i Mondiali 2027
      [05/02/2021] Anche Brice Roger KO e deve rinunciare ai Mondiali
      [04/02/2021] Garmisch: Franz firma l'unica prova discesa, azzurri incollati
      [03/02/2021] Garmisch: cancellata prima prova discesa uomini causa maltempo
      [01/02/2021] Le parole di Sofia Goggia all'indomani dell'addio al Mondiale
      [01/02/2021] Garmisch: gli azzurri per la tappa veloce, Mattia Casse apripista
      [01/02/2021] Sofia Goggia infortunata, si fa operare anche al gomito sinistro
      [01/02/2021] Garmisch:Lara Gut-Behrami fa poker in superG, Brignone è 7/a
      [31/01/2021] Mondiale addio per Sofia Goggia, frattura composta del piatto tibiale
      [31/01/2021] Garmisch: Sofia Goggia in ospedale per accertamenti medici

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti