separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 09:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Rainer Schoenfelder chiude la carriera

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Schoenfelder R.
commenti 7 Commenti icona rss

Un paio di settimane fa aveva ammesso che "...non posso dire quando accadrà, ma non potrò fare lo sciatore ancora a lungo": a Soelden Rainer Schoenfelder ha annunciato ufficialmente la chiusura della carriera.

Su facebook ha aggiunto queste poche parole: "domani sarà l'ultimo giorno della mia carriera...E ora? Dopo ogni fine arriva un nuovo inizio...Grazie di tutto!"

Un anno fa Rainer aveva vinto il programma TV "Ballando con le stelle", in coppia con Menuela Stoeckl, un successo che l'ha reso ancora più popolare.

Dobbiamo tornare alle Finali del 1996 per trovare i primi passi del carinziano: entrava per la prima volta nel circuito dei grandi con al collo l'oro in gigante e combinata dei Mondiali Juniores, e subito va a punti con un buon 12/o tempo in gigante, indossando il primo dei 208 pettorali della carriera.

Nel gennaio 1999 a Kranjska Gora entra per la prima volta nei top10, sfiorando il podio. Dovrà attendere ancora un anno per assaporare la gioia del gradino più alto del podio: il 6 febbraio 2000 a Todnau si mette alle spalle i norvegesi Aamodt e Furuseth.
E' la prima delle 5 vittorie che può vantare in Coppa del Mondo, cui si aggiungono 17 podi.
Nella stagione 2003/2004 conquista 630 punti e la coppa di specialità salendo sul podio a Park City, Wengen, Kitzbuhel, Adelboden e Sestriere.
Con le vittorie cresce enormemente la popolarità di Rainer che è tutto tranne uno sciatore schivo ed impacciato: è istrionico ed adora stare al centro dell'attenzione dei media. E' un austriaco fuori dagli schemi: festeggia schitarrando lo sci come fosse una rock star oppure propone improbabili scommesse che poi deve pagare, come quando nel gennaio 2007 sciò nudo sul Lauberhorn...

Nel 2005 a Bormio coglie un argento in slalom che commenta così: "sono contentissimo per la prima mia medaglia mondiale, nonostante la volessi d'oro, come il colore della tinta delle mie unghie. Però anche l'argento mi soddisfa tanto..."

Dopo aver digerito un legno in combinata nei Mondiali di casa a St.Anton 2001 e un secondo legno sempre in combinata a Salt Lake City 2002, vuole lasciare il segno a Torino 2006, nel momento forse migliore della carriera, e ci riesce conquistando due bronzi, in combinata e in slalom.

Fino alla stagione 2007/2008 entra regolarmente tra migliori 10 in slalom, gigante e superk, e a Chamonix conquista un clamoroso quarto posto in discesa.

I problemi fisici diventano sempre più importanti, già nell'estate 2007 un problema tra anca e femoro ne rallenta la preparazione, poi a dicembre ancora un mese di stop per un problema al braccio.
Nell'autunno 2008 deve saltare la trasferta nordamericana per i postumi della caduta di Soelden, rientra per Zagabria ma si capisce che qualcosa non va e Rainer decide di fermarsi per tutta la stagione.

Da quel momento inizia una altalena di mancate qualifiche, problemi, infortuni tali che riuscirà a conquistare punti solo a Levi nel novembre 2009 e ad Adelboden nel gennaio 2012. Nel mezzo un problema al ginocchio procuratosi atterrando da un salto nella prova per la discesa (!) di Beaver Creek e l'uscita dalle squadre nazionali nel maggio 2011.


(sabato 26 ottobre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

    giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

  • lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

    giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

  • sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger

    venerdì 20 dicembre 2024

    Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera

    venerdì 29 novembre 2024

    Si ritira lo sloveno Bostjan Kline


Tutt i commenti disponibili:
1 | jos235 il 26/10/2013 20:50:09
ma non puntava alle Olimpiadi fino a qualche giorno fa?
2 | brunodalla il 26/10/2013 20:51:16
idee chiarissime....
3 | Herminator il 26/10/2013 21:11:05
Ciao Raini!!! Sei stato un grande!!![:D]
4 | Wolf III il 26/10/2013 21:41:38
mmm...!!!
5 | JeanNoelAugert il 26/10/2013 22:18:01
Ho una foto della sua discesa del 2007, nudo sul ghiacciao a parte gli scarponi... [:D] Gli istrioni in CdM si contano sulla dita di una mano ma non si dimenticano mai...un grande ciao al nostro Erwin Stricker
6 | cubodado il 27/10/2013 09:27:12
Un grande personaggio! Ciao Rainer!
7 | lbrtg il 27/10/2013 10:31:19
Ottima decisione. E' stato uno dei miei preferiti.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Rainer Schoenfelder fine carriera )

  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
  [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
  [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
  [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
  [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
  [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
  [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
  [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
  [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
  [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
  [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera
  [08/09/2024] Alix Wilkinson si ritira
  [03/09/2024] Hans Vaccari chiude la carriera
  [03/09/2024] Si ritira Rosina Schneeberger

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti