separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 21:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Se ne è andato Rolly Marchi

Clicca sulla foto per ingrandire
Marchi R.
Foto: Montagna.tv
Marchi R.
commenti 10 Commenti icona rss

Se ne è andato Rolly Marchi. Questa notte a 92 anni ci ha salutato per sempre uno dei grandi protagonisti del circo bianco, dello sport in generale e della cultura italiana.

Che dire di lui....non basterebbe un libro per raccontare la sua vita. Lo ricorderemo sempre con il suo cappello da cow-boy in testa e la sua macchina fotografica al collo, sui parterre da sci di tutto il mondo, con il sorriso sempre sulle labbra e con una parola per tutti.

Rolly Marchi era nato il 31 maggio 1921 a Lavis (Trento), ma fu da subito uomo del mondo. Da atleta praticò ciclismo, atletica leggera, sci e alpinismo. Poi ha cominciato a far conoscere la bellezza della montagna creando manifestazioni come la 3 Tre di sci alpino, il Trofeo Topolino, il Gran Premio Saette, il Kilometro Lanciato e Club dei 100 all’Ora, tanto per citarne alcune. Per divulgare la cultura invece ha organizzato la Stagione dei Concerti 1945-46 a Trento, facendo conoscere il giovane Arturo Benedetti Michelangeli, la mostra antologica delle opere pittoriche di Dino Buzzati nel 1984, e i “100 anni di Montagna e Sci", oltre ad altre innumerevoli mostre ed esposizioni in giro per l'Italia.

Rolly Marchi la professione di giornalista invece la iniziò nel 1947 raccontato 26 Olimpiadi con alcune delle principali testate nazionale e fino ad oggi pubblicava la rivista "La buona neve". Pubblicò anche dieci libri: con uno "Oltre la roccia grigia" nel 1957 vinse il premio St. Vincent. Viveva tra Cortina d'Ampezzo e Milano, ma era cittadino del mondo.

Un saluto caro Rolly da parte mia che ho avuto la fortuna di conoscerti e di ascoltare i tuoi racconti e un abbraccio a Beba e a tutta la tua famiglia, da parte della nostra redazione e da tutti i nostri appassionati. Ciao Rolly!!!!

 


(lunedì 14 ottobre 2013)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 25 dicembre 2014

    Coppa del Gobbo - Letterina a Gesù Bambino e a...

    sabato 7 dicembre 2013

    A Foppolo il Parallelo di Natale

    lunedì 4 novembre 2013

    Sulla Rolly Marchi il Parallelo di Natale Children

  • lunedì 14 ottobre 2013

    Se ne è andato Rolly Marchi


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 14/10/2013 12:18:40
    Un mio mito, fin da quando ero "piccolo". Il suo cappello è sempre stato una leggenda per me........ Uno dei simboli della "Montagna a 360°". P.S. Mi piacerebbe leggere qualcosa su di lui, scritto dal "nostro" Carlo.
    2 | magimail il 14/10/2013 12:53:48
    E' un grande doloroso momento per tutti gli sciatori, di ieri ma anche di oggi. L'ultimo vero grande Homme de Ski che aveva l'Italia... Tutti i "Topolini" lo identificavano con la sua Gara, chiunque lo incontrasse- omone col cappello bianco- anche se di persona non lo avevano mai conosciuto, di fama pero' pensavano..."...ma quello li' non e' ?...". Ora sarà a rompere le bal le in quel magico posto che sempre immagino, tra le nuvole della Lavazza, a scivolare sul Firn... Ciao, Topo!
    3 | franz62 il 14/10/2013 13:52:01
    ero un bocia del Rolly Go...e trattengo un lacrimone.
    4 | Gobbo Carlo il 14/10/2013 14:16:35
    ...la scorsa settimana , nel pomeriggio, avevo chiamato Rolly nella sua abitazione di Milano, in via Garibaldi. Era molto preoccupato per la salute di sua moglie "..Io non sto benissimo...gli anni avanzano e sono pieno di acciacchi...ma tengo duro. Tu sei pronto per la nuova stagione...? Mi raccomando..., poi se vuoi ci sentiamo in diretta su Eurosport , magari quando ci sono le gare americane, quelle in Colorado !!" La sua voce era forte e calda , ..e nulla lasciava presagire quello che invece stava accadendo nel suo povero corpicino...Di recente si era sottoposto ad un piccolo intervento per asportare una grossa ciste su di un braccio......., non era una semplice crescita, purtroppo!!! Ormai il male si era propagato in maniera devastante!! ....Ieri sera a Domodossola, alla festa per Max Blardone, ho trovato Beba Schranz che era stata a trovarlo all'ospedale. " Oggi gli ho fatto una sorpresa ,..ho raccolto un pò di neve di Macugnaga , l'ho messa in un contenitore e l'ho portata a Rolly....Quando l'ha vista il suo volto si è illuminato , ha trovato d'un tratto tutte le sue forze ..si è seduto sul letto e ha stretto la sua mano sulla neve....!!!" Mi sono commosso molto ieri sera...Beba ed io ci siamo abbracciati a lungo cercando di frenare il pianto....non volevamo che Max ed i suoi amici se ne accorgessero....! In questo momento però sono solo , solo con me stesso ,..con i miei ricordi...e posso piangere....!! Piango un ragazzone forte e simpatico che mi ha insegnato tanto,...piango un gentiluomo che sorrideva sempre ..., piango una bella persona che amava il gesto sportivo....e che quel gesto sapeva cantare e descrivere con straordinaria naturalezza e con dolcissima umiltà." ..Carlo ricordati che non devi dire discesa libera in telecronaca ..., la discesa oggi non è più libera come un tempo...oggi è solo discesa ..., mi raccomando...!!" Me lo disse dopo la mia prima telecronaca ....una discesa..!! Ho seguito il suo consiglio con rigore ....sino al termine della scorsa stagione !! Ciao caro Rolly....oggi su quel sentiero di neve purissima il tuo andar per monti è diventato delicato e leggero come le poesie che ci hai raccontate ...ed il tuo passo non lascia impronte...
    5 | franz62 il 14/10/2013 15:07:12
    Ok..adesso il lacrimone è sceso, grazie Carlo.
    6 | Lucas il 14/10/2013 16:53:56
    Un ricordo commovente Carlo... addio Rolly! [:(]
    7 | cubodado il 14/10/2013 21:40:46
    Grazie Carlo per questo bel ricordo! Tra le sue idee c'è anche il Trofeo Topolino, uno dei migliori, se non il migliore, predittori di futuri campioni non solo dello sci ma dell' intero panorama sportivo!
    8 | brusepaolo il 14/10/2013 23:40:19
    Oggi la luna non sorride....Ciao Rolly... è stato un onore averti conosciuto. Caspoggio ti saluta con un grande abbraccio e ti ringrazia per tutto quello che hai fatto per i "tuoi bocia"
    9 | lbrtg il 15/10/2013 10:23:46
    Lo sapevo Carlo, lo sapevo..............
    10 | emanueza il 15/10/2013 20:35:37
    Chiunque abbia praticato agonismo giovanile ha avuto modo di conoscere il mitico Rolly. Fu lui l'inventore del Trofeo Topolino che tanti campioni ha lanciato negli anni nel grande sci. Personalmente i miei ricordi, anche se vissuti più da vicino e al di fuori della pista in questi ultimi anni, sono legati soprattutto all'età giovanile e al periodo delle Giovani Saette...quanti ricordi, quante amicizie nate in quegli anni e che perdurano tutt'ora. Il mondo della neve piange la scomparsa di uno dei suoi padri fondatori le cui gesta rimarranno per sempre nella storia. CIAO ROLLY



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti