separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 01:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Feurstein L.
commenti 1 Commenti icona rss

Alla terzultima gara della stagione Lukas Feurstein salva la stagione dell'Austria conquistando la prima vittoria dell'anno per gli aquilotti, nonchè la prima vittoria della carriera, migliorando il primo e unico podio - un terzo posto - conquistato a inizio stagione a Beaver Creek.

Gran prova per Lucas che interpreta al meglio il settore centrale, quella sequenza di porte dopo il salto, difficili da interpretare.
Lukas chiude in 1:10.96 con il miglior parziale nei primi tre settori e terzo nell'ultimo.
Alle sue spalle Raphael Haaser a 19 centesimi: una doppietta che in superg mancava da 18 anni, da Beaver Creek 2007, quando furono addirittura 3 gli austriaci sul podio con Reichelt, Scheiber Gruber.

Alle spalle dei due austriaci ci sono tre svizzeri: terzo gradino del podio per Franjo Von Allmen a +0.42, poi Stefan Rogentin 4/o a +0.68 e Odermatt 'soltanto' quinto a +0.96.
Ancora Austria con Eichberger 6/o a +1.03 (miglior risultato in carriera), Kriechmayr 7/o a +1.21 e Babinsky 9/o a +1.24 (5 nei primi 9, 285 punti).
 
ITALIA - Giovanni Franzoni chiude 10/o a +1.47, secondo miglior risultato in superg.
Innerhofer sbaglia e chiude 16/o a +2.61, dunque non prende punti.
Paris sbaglia una linea ed esce dopo il secondo intermedio.

"La stagione è andata complessivamente bene - dice Franzoni -, ma mi devo ancora abituare a partire con i primi numeri. Fatico a fidarmi, a prendere rischi e ad avere fiducia. Devo ancora lavorarci e lo farò. Non ho sciato male, ma ho ancora tante cose da sistemare. Rispetto all'anno scorso sono comunque migliorato, e mi servirà per il prossimo anno. La cosa che cambierà di più sarà la testa, dovrò acquisire maggiore consapevolezza e partire con maggiore convinzione".
 
"E' un peccato, ho fatto molta fatica sul tracciato - ha detto Paris -. Quando ci sono passaggi più stretti ho difficoltà. Un vero peccato perché un buon risultato sarebbe stato importante per la start list del prossimo anno. Però è così, si chiude qui la stagione e ripartiremo il prossimo anno".
 
"Quando non vedo faccio un po' fatica, poi ho fatto grandi errori - ha detto Innerhofer -. La pista è molto impegnativa e non ho mai avuto un gran feeling. Non è facile con il passare degli anni continuare ad essere competitivo, e sono sempre partito con pettorali alti. Questo era l'obiettivo minimo. In qualche gara è andata meglio, per esempio a Kitzbuehel, ma io cerco sempre di fare il massimo".

CLASSIFICA FINALE DI SUPERG - Marco Odermatt chiude la stagione con 536 punti, sul podio con lui sale Rogentin che con i 50 punti odierni sale a 321 punti e per 4 punti ruba supera Kriechmayr a 317.
Quarta posizione per Von Allmen, poi Moeller e Paris, che chiude al sesto posto.


(domenica 23 marzo 2025)





Sun Valley | Super Gigante | 23.03.2025 - 19:30

4. Stefan Rogentin (SUI) +0.68s
5. Marco Odermatt (SUI) +0.96s
6. Stefan Eichberger (AUT) +1.03s
7. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.21s
7. Fredrik Moeller (NOR) +1.21s
9. Stefan Babinsky (AUT) +1.24s
10. Giovanni Franzoni (ITA) +1.47s
11. Nils Allegre (FRA) +1.53s
12. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +1.68s
13. Ryan Cochran-siegle (USA) +1.90s
14. Justin Murisier (SUI) +1.96s
15. James Crawford (CAN) +1.98s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 7 aprile 2025

    CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!

  • giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 25/03/2025 16:50:54
    Finalmente prima vittoria per lui in carriera,e prima vittoria dell'Austria in questa stagione al maschile in Coppa del mondo,perchè ai mondiali Haaser ha vinto l'oro in slalom gigante.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Finali 2025 Sun Valley Lukas Ferustein Raphael Haaser Franjo Von Allmen )

      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti