separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 25 febbraio 2025 - ore 07:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Buon Compleanno Inner!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 2 Commenti icona rss

Oggi festeggia i suoi primi quarant'anni uno dei più grandi campioni della storia dello sci alpino italiano, Christof Innerhofer.
Nato a Brunico (ma residente a Gais) il 17 Dicembre 1984, è tesserato per il gruppo sportivo Fiamme Gialle. Ha cominciato a sciare all’età di 3 anni grazie all’aiuto del padre che lo aiutò a stare sugli sci e ad affrontare le prime curve su un fazzoletto di pista davanti all'uscio di casa, come racconta lo stesso Inner sul suo sito.

Dai quattro ai sei anni, insieme a sua sorella Sabrina frequentò un corso di sci settimanale. A 10 anni vinse la sua prima gara di gigante al Monte Elmo. Poi a 12 anni diventò campione regionale di superg a Speikboden, il Monte Spicco, al quale rimane molto legato, spesso festeggiando lì i suoi successi, con i fans. A febbraio del 1997 arrivò secondo in slalom nella fase nazionale del Trofeo Topolino al Monte Bondone, e con questo risultato si qualificò per la fase internazionale dello stesso Trofeo, sempre al Bondone, finendo terzo in gigante. Ma nonostante tutto si guadagnò il pass per il successivo trofeo internazionale Topolino Sci che si svolgeva in aprile in Canada. Arrivando ancora una volta terzo.

Nel Novembre 1999 Innerhofer iniziò a partecipare a gare internazionali FIS, grazie ai molti sacrifici e alla sua passione verso questo sport.
La carriera di Innerhofer ad alto livello iniziò nel 2005/2006: nel febbraio 2006 vinse le prime gare in Coppa Europa, superg e discesa, a Veysonnaz, in Svizzera.
Nel novembre 2006 fu convocato per la prima volta nella squadra di discesa della Coppa del Mondo, ma la sua prima gara fu uno slalom a Levi in cui l’atleta altoatesino mise in mostra le sue doti sciistiche.
I primi punti di Coppa arrivarono a Reiteralm, in Austria, in supercombinata. Si classificò altre 5 volte nella top 30 e fu convocato per i Mondiali di Are, in Svezia, dove partecipò alla discesa e alla supercombinata.

Dall’anno seguente i risultati iniziarono migliorare: si classificò nono nella discesa di Bormio, segnando anche il miglior tempo nella discesa di prova della Val d'Isere.

Il 28 dicembre 2008 salì per la prima volta sul gradino più alto del podio in Coppa del Mondo a Bormio, sulla mitica Stelvio. Fu il primo italiano a vincere sulla Stelvio entrando nella storia.
Purtroppo però ai Mondiali di Val d'Isere non riuscì a confermare la sua prestazione, infatti si piazzò al quarto posto. Nella primavera 2010, a causa di un infortunio alla schiena fu operato e costretto ad sospendere la sua attività.

Solo nel 2011 potè tornare a gareggiare ai Mondiali 2011 di Garmisch, dove riuscì a scrivere un nuovo capitolo della storia dello sci italiano vincendo tre medaglie: l’oro del superg, il bronzo della discesa e l’argento della supercombinata.

Nel marzo 2012, a Schladming, si aggiudica la gara di Coppa vincendo il supergigante diventando il secondo sciatore italiano ad essersi aggiudicato vittorie in Coppa del Mondo
in tre diverse specialità.
Proseguì poi la sua striscia vincente che raggiunse il culmine alle Olimpiadi di Sochi del 2014, quando riuscì a vincere due medaglie: l'argento nella discesa e il bronzo nella combinata.

Al di là dei grandi successi e delle storiche medaglie, Innerhofer continua ad amare incondizionatamente lo sport e la montagna. La sua gioia nel praticare lo sci ad alto livello, la sua dedizione nella preparazione e negli allenamenti rappresentano un grande esempio per i giovani che vogliono diventare atleti di alto livello.

In bacheca finora vanta anche 17 medaglie ai Campionati Nazionali Assoluti, tra cui 7 titoli nazionali, il primo in combinata nel 2006, l'ultimo in discesa nel 2023.

E oggi festeggia, in Val Gardena, i suoi primi, felici quarant’anni, naturalmente con la prova della discesa sulla Saslong. Tanti auguri Inner!

(fonte: fisi.org)


(martedì 17 dicembre 2024)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"

  • giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG

    mercoledì 5 febbraio 2025

    Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

  • martedì 21 gennaio 2025

    Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o

    lunedì 20 gennaio 2025

    I convocati azzurri per la tappa di Kitz

    mercoledì 15 gennaio 2025

    Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Liggg il 17/12/2024 22:32:50
    Grandissimo! E che stile... una delle sciate più belle di sempre! Auguri!
    2 | rebus il 18/12/2024 18:36:45
    Tanti auguri Inner!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer )

      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [21/01/2025] Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [15/01/2025] Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce
      [26/12/2024] Bormio: Sarrazin sfreccia nella 1a prova, Casse 2/o
      [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia
      [17/12/2024] Buon Compleanno Inner!
      [17/12/2024] Val Gardena: Casse sfreccia in prova, Inner fa 40
      [18/11/2024] Paris e i velocisti in partenza per Copper Mountain
      [04/11/2024] Paris e i velocisti in allenamento a Pitztal

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti