separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 2 febbraio 2025 - ore 03:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gli Svizzeri per la stagione 2024/2025

Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.
Foto: Keystone
Vai al profilo di Gut L.
commenti 0 Commenti icona rss

Swiss-ski ha annunciato i nomi selezionati per le squadre nazionali per la stagione 2024/2025.

Dopo una stagione trionfale, con la conquista della Sfera di Cristallo femminile (Gut-Behrami) e maschile (Odermatt), e la vittoria della classifica per nazioni, sono stati selezionati in totale 111 atleti (contro i 108 della scorsa stagione), tra uomini e donne, tra Squadra Nazionale, Squadra A, B e C.

Gli uomini hanno conquistato 18 vittorie e complessivi 34 podi, le ragazze 9 vittorie e complessivi 22 podi.

UOMINI - La Squadra Nazionale passa da 8 a 11 elementi: entrano Boisset (dalla B), Rochat (dalla A), Tumler (dalla A) e Von Allmen (dalla B); Zenhaeusern passa alla A.
Cambiamenti nella squadra A: passa da 3 a 5 uomini, con la conferma di Aerni, l'ingresso di Janutin, Monney e Nef dalla B e Zenhaeusern che "scende" dalla Squadra Nazionale.
La squadra B passa da 34 a 25 elementi: dalla C e dai Comitati entrano Kaelin, Kunz, Spoerri e Vogt, in 3 salgono in A, in 2 salgono in Squadra Nazionale, in 3 scendono nella C (Luetol, Maechler, Spring), in tre tornano ai Comitati (Simonet, Toscano, von Gruenigen) e infine due si ritirano (come già annunciato): Gilles Roulin e Ralph Weber.

DONNE - La Squadra Nazionale passa da 6 a 8 elementi, con l'ingresso di Melanie Meillard e Camille Rast.
La squadra A passa da 8 a 6: confermate Danioth, Durrer, Nufer e Suter, entrano Good (dalla B) e Wild (dalla C).
Elena Stoffel viene retrocessa dalla A alla B, mentre Andrea Ellenberger addirittura dalla A al Comitato.
Vengono promosse in B: Sina Fausch e Isabella Pedrazzi dalla C, Elena Stucki, Fabienne Wenger e Shaienne Zehnder dai Comitati.
Vanessa Kasper e Lorina Zelger vengono retrocesse dalla B ai Comitati.
Infine sono confermati i già annunciati ritiri di Lara Briguet, Vivianne Haerri e Juliana Suter.

TECNICI - Heini Pfitscher è il nuovo responsabile del gruppo slalom/gigante e prende il posto di Alois Prenn, che si occuperà del gruppo Elite Gigante.
Marcello Tavola guiderà il gruppo femminile Elite Velocità.
Joerg Roten torna in Swiss-ski e lavorerà con Pfitscher: il 49enne vallesano ha lavorato nelle ultime tre stagioni con Kristoffersen.
Christoph Kienzl si occuperà del gruppo gigante di Coppa Europa.


Ecco il quadro completo:

Uomini (60):
Squadra Nazionale (11): Arnaud Boisset, Gino Caviezel, Niels Hintermann, Loic Meillard, Justin Murisier, Marco Odermatt, Marc Rochat, Stefan Rogentin, Thomas Tumler, Franjo von Allmen, Daniel Yule

Squadra A (5): Luca Aerni, Fadri Janutin, Alexis Monney, Tanguy Nef, Ramon Zenhaeusern

Squadra B (25): Semyel Bissig, Yannick Chabloz, Denis Corthay, Remi Cuche, Marco Fischbacher, Lenz Haechler, Livio Hiltbrand, Matthias Iten, Philipp Kaelin, Marco Kohler, Urs Kryenbuehl, Delio Kunz, Josua Mettler, Alessio Miggiano, Andri Moser, Dominic Ott, Lars Roesti, Livio Simonet, Nick Spoerri, Gino Stucki, Christophe Torrent, Florian Vogt, Eric Wyler, Gael Zulauf, Sandro Zurbruegg

Squadra C (19): Killian Abplanalp, Oliver Florin, Giuliano Fux, Gabin Janet, Clemens Jobin, Ben Kretz, Josua Kuenzi, Florian Kunz, Joel Luetolf, Reto Maechler, Sandro Manser, Yannick Pedrazzi, Luc Rodult, Lenny Sinnesberger, Jack Spencer, Fabian Spring, Aurelio Wyrsch, Lukas Zippert, Thomas Zippert


Donne (51):
Squadra Nazionale (8): Jasmine Flury, Michelle Gisin, Lara Gut-Behrami, Joana Haehlen, Wendy Holdener, Melanie Meillard, Camille Rast, Corinne Suter

Squadra A (6): Aline Danioth, Delia Durrer, Nicole Good, Priska Nufer, Jasmina Suter, Simone Wild

Squadra B (18): Malorie Blanc, Anuk Braendli, Delphine Darbellay, Selina Egloff, Sina Fausch, Stefanie Grob, Katja Grossmann, Aline Hoelpli, Stephanie Jenal, Noemie Kolly, Janine Maechler, Livia Rossi, Janine Schmitt, Elena Stoffel, Elena Sanna Stucki, Fabienne Wenger, Shaienne Zehnder

Squadra C (19): Dania Allenbach, Lara Baumann, Faye Buff Denoth, Eliane Christen, Julie Deschenaux, Annie Farquet,, Selina Gadient, Nora Guggisberg, Justine Herzog, Laura Huber, Amelie Klopfenstein, Elyssa Kuster, Chiara Lanz, Jasmin Mathis, Melanie Michel, Sue Piller, Elin Romer, Alina Willi, Daria Zurlinden


(sabato 20 aprile 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 1 febbraio 2025

    Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025

    sabato 1 febbraio 2025

    Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile

  • martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

  • sabato 25 gennaio 2025

    Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile

    venerdì 24 gennaio 2025

    Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Swiss-ski Squadre Nazionali Jasmine Flury Michelle Gisin Lara Gut Joana Haehlen Wendy Holdener Melanie Meillard Camille Rast Corinne Suter Arnaud Boisset Gino Caviezel Niels Hintermann Loic Meillard Justin Murisier Marco Odermatt Marc Rochat Stefan Rogentin Thomas Tumler Franjo von Allmen Daniel Yule )

      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [24/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - superg maschile
      [21/01/2025] Fantaski Stats - Kronplatz 2025 - gigante femminile
      [21/01/2025] Kronplatz: vince Robinson su Gut e Moltzan,escono Brignone e Hector
      [21/01/2025] Kronplatz: Brignone davanti a Gut e Hector nella 1/a manche
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [26/01/2025] Garmisch: neve e pioggia ritardano il superG donne
      [26/01/2025] Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti