separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 23:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Courchevel 2023: Flury oro a sorpresa, Goggia inforca

Clicca sulla foto per ingrandire
Flury J.
Foto: instagram/jasmineflury
Vai al profilo di Flury J.
commenti 1 Commenti icona rss

Le sorprese ai Mondiali non mancano: l'attesissima discesa libera femminile si chiude con l'oro dell'elvetica Jasmine Flury, decisamente una sorpresa perchè Jasmine non aveva mai vinto una discesa in Coppa del Mondo, anche se proprio in questa stagione a St.Moritz aveva colto un ottimo quarto posto.

Scesa con il pettorale #2 Jasmine ha sciato bene in tutti i settori del tracciato, e ha chiuso in 1:28.03.
Nessuna è più riuscita a superarla, anche se ci è arrivata vicinissima l'austriaca Nina Ortlieb, pettorale #5, che con i due migliori parziali nella parte alta arriva sul traguardo con soli 4 centesimi di ritardo.
Per entrambe è la prima medaglia della carriera, per Nina Ortlieb (figlia del campione olimpico Patrick) è anche la prima gara in assoluto a un Mondiale.
Medaglia di bronzo per la campionessa del mondo in carica Corinne Suter: nonostante fosse data in calo di forma dopo la caduta di Cortina, l'elvetica (pettorale #8) tira fuori tutta la sua classe e ha chiuso a +0.12. E' la quinta medaglia mondiale per Corinne, la terza consecutiva in discesa: argento a Are 2019, oro a Cortina 2021 e bronzo oggi.

Distacchi ridottissimi dunque, e le tre medagliate tutte con pettorali "bassi", sintomo che qualcosa è cambiato nella parte alta (vento e condizioni della neve) perchè in seguito nessuna è più riuscita ad avvicinarsi alle migliori in quella zona.

Delusione enorme per Sofia Goggia, attesissima dopo aver dominato la stagione nella specialità, le prove dei giorni scorsi e con due medaglie olimpiche al collo: la bergamasca inizia decisa nella parte alta dove arriva con qualche centesimo di ritardo, trova una ottima linea a metà gara e arriva sul muro con il terzo tempo, in lotta per le medaglie. Sul muro rischia, spigola, e poi stringe troppo su una porta sradicandola, arrivando poi al traguardo con 47 centesimi di ritardo, ma tempo non valido (viene squalificata) per aver inforcato una porta.
Mondiali stregati per Goggia in discesa: 22/a a Schladming 2013, 4/a a St.Moritz 2017, 15/a ad Are 2019, gli altri saltati per infortunio.

Giornata difficile per le Azzurre, certamente provate per quanto successo in questi giorni: Elena Curtoni 13/a a +1.05, Laura Pirovano 14/a a +1.06 e Nicol Delago 18/o a +1.41.
Peccato perchè in questa disciplina, ai Mondiali, non riusciamo a raccogliere quanto mostrato in stagione.

Ai piedi del podio rimangono due austriache, Cornelia Huetter e Mirjam Puchner (a +0.37), poi Ilka Stuhec 6/a a +0.42, ancora Austria con Venier 7/a a +0.57; chiudono la top10 Kira Weidle 8/a a +0.61, Lara Gut-Behrami 9/a a +0.71 e Mowinckel 10/a a +0.84.

Il programma femminile prevede ora il Team Parallel martedì 14, e il parallelo individuale mercoledì 15.

 


(sabato 11 febbraio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 7 aprile 2025

    CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

    sabato 1 febbraio 2025

    Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury

    domenica 26 gennaio 2025

    Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto

  • sabato 25 gennaio 2025

    Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile

    domenica 19 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile

  • domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a

    martedì 8 ottobre 2024

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (2025)

    venerdì 3 maggio 2024

    I 100 del Wunderteam 2024/2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 12/02/2023 10:30:38
    Sinceramente in casa helvetica mi aspettavo più un successo della Suter.Comunque podio meritato da parte di tutte e tre.Della Goggia,una giornata storta può capitare...Però forse lei e le altre azzurre erano un'pò secondo me sotto schock per il fatto della Fanchini.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Courchevel 2023 Jasmine Flury Nina Ortlieb Corinne Suter )

      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [26/01/2025] Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a
      [08/10/2024] Circo Rosa: come stanno le infortunate (2025)
      [03/05/2024] I 100 del Wunderteam 2024/2025
      [20/04/2024] Gli Svizzeri per la stagione 2024/2025
      [03/03/2024] Jasmine Flury chiude in anticipo la stagione
      [16/02/2024] Fantaski Stats - Crans Montana 2024 - discesa femminile (1)
      [16/02/2024] Gut-Behrami trionfa nella 1 discesa di Crans, Pirovano sfiora il podio
      [27/01/2024] Cortina: stagione finita per Suter, a riposo Shiffrin e Gisin
      [16/12/2023] Fantaski Stats - Val d Isere 2023 - discesa femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti