separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 05:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Courchevel 2023: splendida Brignone oro in combinata!

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 15 Commenti icona rss

Il curriculum Mondiale di Federica Brignone contemplava "solo" l'argento in gigante a Garmisch 2011, troppo poco per una atleta che ha vinto tanto e che in tante specialità ha saputo avvicinarsi al vertice.

Dodici anni dopo (record con Gut e Vonn) Federica Brignone si rimette al collo una medaglia, ed è del metallo più prezioso, l'ORO!
E' una medaglia storica, è la prima medaglia nella combinata femminile nella storia azzurra, ed è il primo oro mondiale per Brignone. E' la quinta medaglia per Federica tra Mondiali e Olimpiadi.

Una medaglia bellissima e meritatissima, con una manche di superg totalmente dominante (su tracciato accorciato rispetto a quello previsto per mercoledì), chiusa con 1 secondo di distacco su Mikaela Shiffrin, e una manche di slalom al livello delle migliori specialiste del mondo.
Federica chiude in 1:57.47, con il miglior tempo in superg e il secondo miglior tempo in slalom (ma per soli 4 centesimi), infliggendo quindi distacchi pesantissimi, infatti l'argento che va al collo di Wendy Holdener (+1.62 complessivo) e il bronzo a Ricarda Haaser (+2.26).

Shiffrin, favorita n.1, sulla carta poteva recuperare lo svantaggio da Federica, nella realtà l'americana arriva praticamente sul traguardo con un tempo che forse non sarebbe bastato per l'oro, e inforca.
Per gli appassionati di lunga data impossibile non ricordare la combinata delle Olimpiadi di Albertville 1992 quando l'austriaco Huber Strolz (anche lui detentore del titolo!) che inforcò all'ultima porta aprendo le porte alla medaglia d'oro di Josef Polig e all'argento di Gianfranco Martin. Altri tempi, altro sci, ma...stesse emozioni!

Solo 18 le atlete al traguardo dello slalom, perchè erano solo 32 le partenti questa mattina e inoltre 8 atelte (Gut, Mowinckel, Stuhec, Worley, Robinson, Huetter, Goggia e Caill) non hanno corso lo slalom ma usato la combinata per testare la pista in ottica superg (in programma mercoledì).

LA TOP10 - Medaglia di legno per Siebenhofer che chiude a +2.48 ma a soli 2 decimi dal podio della connazionale, poi ancora Austria con Gritsch 5/a a +2.71 che può recriminare per come ha sciato in slalom. Solo sesta Michelle Gisin a +3.43, poi chiudono la top10 Gauche 7/a, Aicher 8/a e Gagnon 10/a.

LE ALTRE AZZURRE - Nono tempo per l'altra azzurra Elena Curtoni a +4.05, mentre Marta Bassino era caduta nella manche di superg con ottimi intermedi, e Sofia Goggia ha provato la pista per il superg.

Si apre benissimo quindi il Mondiale azzurro, domani il programma prosegue con la combinata maschile, manche di super alle 11.00, manche di slalom alle 14.30.


(lunedì 6 febbraio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova

    lunedì 3 febbraio 2025

    Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova

    domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

  • domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

  • sabato 25 gennaio 2025

    Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile

    venerdì 24 gennaio 2025

    Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 06/02/2023 15:30:52
    Se la merita tutta[:)]
    2 | Wolf III il 06/02/2023 18:50:07
    Leggenda !
    3 | marco85 il 06/02/2023 19:17:12
    La sciatrice italiana più forte di tutti i tempi. Ok le manca l'oro olimpico rispetto alla Goggia, ma ha dalla sua l'incredibile coppa generale, tre medaglie olimpiche e due mondiali tra cui un oro. Leggendaria.
    4 | Katunga il 06/02/2023 20:50:50
    marco85 ha scritto:
    La sciatrice italiana più forte di tutti i tempi. Ok le manca l'oro olimpico rispetto alla Goggia, ma ha dalla sua l'incredibile coppa generale, tre medaglie olimpiche e due mondiali tra cui un oro. Leggendaria.
    Permettimi di non essere d'accordo.
    5 | fabio farg team il 06/02/2023 20:55:28
    Se non era per l'inforcata era oro per la Shiffrin.
    6 | quilodico il 06/02/2023 21:00:59
    fabio farg team ha scritto:
    Se non era per l'inforcata era oro per la Shiffrin.
    vero, ma ingeneroso. un conto è non essere in gara per motivi extrasportivi, un altro e ben diverso è inforcare. oggi la migliore è stata la Brignone, e non c'è nulla da eccepire!
    7 | muntzer il 07/02/2023 10:58:53
    fabio farg team ha scritto:
    Se non era per l'inforcata era oro per la Shiffrin.
    se...se...se....se.... per fare il risultato bisogna arrivare in fondo!!
    8 | GhiaccioVerde il 07/02/2023 12:22:38
    quilodico ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Se non era per l'inforcata era oro per la Shiffrin.
    vero, ma ingeneroso. un conto è non essere in gara per motivi extrasportivi, un altro e ben diverso è inforcare. oggi la migliore è stata la Brignone, e non c'è nulla da eccepire!
    Per me avete entrambi ragione. Vittoria strameritata sul campo di Fede, ma anche regalino Mikaelina che è la prima volta che esce quest'anno [:D]
    9 | Lele77 il 07/02/2023 12:39:38
    muntzer ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Se non era per l'inforcata era oro per la Shiffrin.
    se...se...se....se.... per fare il risultato bisogna arrivare in fondo!!
    Chi partecipa, non inforca e fa il tempo più basso vince ed è il più forte quel giorno. Non c'è tanto da aggiungere. Il cronometro non mente mai.
    10 | ManuCirce il 07/02/2023 22:27:24
    Katunga ha scritto:
    marco85 ha scritto:
    La sciatrice italiana più forte di tutti i tempi. Ok le manca l'oro olimpico rispetto alla Goggia, ma ha dalla sua l'incredibile coppa generale, tre medaglie olimpiche e due mondiali tra cui un oro. Leggendaria.
    Permettimi di non essere d'accordo.
    Tanto per vedere ... Debbie ancora e per sempre, come rapporto partenze/vittorie [8D] Sofy la sta raggiungendo, Fede (scarsona!!![:255]) è a meno della metà. E i suoi tre ori olimpici + tre ori mondiali ancora nessuno li pareggia [;)] E i 36 podi (oltre lalle vittorie) della Isi ancora nessuno li ha raggunti.
    11 | marco85 il 08/02/2023 21:54:17
    Il mio era un discorso in generale e personale: la Compagnoni era la più talentuosa, la Goggia fortissima in velocità e la più grande di sempre forse anche assieme alla Kostner, però la Brignone per me è la più completa delle tre, ha vissuto anni lottando in coppe di specialità in 3 discipline (gigante, superg e combinata), 3 coppette vinte ed infatti è stata l'unica in grado di vincere anche la generale. Io la penso così...ma non pretendo che sia la verità. È solo la mia visione delle cose.[:)]
    12 | ManuCirce il 08/02/2023 22:16:14
    Tutte le coppette non sono frutto di anni di lavoro, sono tutte frutto dell'anno covid
    13 | Katunga il 08/02/2023 22:18:10
    Guarda che più forte di Deborah in tutte le discipline non ce ne sono mai state e come dice Franz, è t tr a le 4-5 più forti di tutti i tempi. Riassumo. DH 14 anni ed 8 mesi apripista ai mondiali 2005 fa il miglior tempo delle italiane 17 anni prima gara CdM 5° posto Seconda gara 4° Poi un medico le ha distrutto il ginocchio ed ha smesso SG Oro olimpico dopodiché dal giorno successivo ha dovuto smettere di farlo GS 2 ori olimpici 2 ori mondiali 1 cdm SL 1 oro mondiale 1 argento olimpico E tutto in sole quattro stagioni complete
    14 | rebus il 09/02/2023 09:29:26
    Fondamentalmente Deborah ha dovuto smettere quasi subito di fare le discipline per cui era più portata; lo slalom fu un ripiego mai troppo gradito... e ha vinto lo stesso quello che ha vinto. Un po' come se a Vonn avessero tolto DH e SG, o a Shiffrin SL e GS. Leggendaria!
    15 | balineuve il 09/02/2023 13:49:07
    Vera maestà dello sci alla pari di Shiffrin come talento ma non nel fisico. Detto questo, secondo me, anche Federica non è da meno come talento , limitata nei risultati solo dalla sua emotività che forse influenza anche la sua tendenza ad inclinarsi.....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Courchevel 2023 Federica Brignone Wendy Holdener Ricarda Haaser )

      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [24/01/2025] Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a
      [22/01/2025] Le 11 azzurre per la tappa di Garmisch
      [21/01/2025] Brignone: "Scoccia uscire così. Devo sbollire e voltare pagina"
      [21/01/2025] Kronplatz: Brignone davanti a Gut e Hector nella 1/a manche
      [19/01/2025] Le 11 Azzurre per il gigante del Kronplatz
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti