separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 14:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Chamonix: Zenhaeusern torna alla vittoria, storico podio per la Grecia

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Zenhaeusern R.
commenti 5 Commenti icona rss

Emozioni, colpi di scena e Storia dello Sci nello slalom di Chamonix, ultimo appuntamento con la Coppa del Mondo prima dei Mondiali, che prenderanno il via lunedì prossimo a Courchevel/Meribel.

Andiamo con ordine: la prima manche si chiude con il padrone di casa Clement Noel davanti a tutti, e nella sua scia - meno di due decimi - gli elvetici Zenhaeusern e Yule, sempre più in forma, e a seguire e il Campione del Mondo in carica Foss-Solevaag che dopo una inizio di stagione difficilissimo si è ritrovato in zona podio.

Per la seconda si qualificano tanti atleti con pettorale elevato: l'americano con passaporto greco AJ Ginnis con il #45, e poi Ketterer #46, Taylor #56, Seymour #59, Maes #63.
Ginnis, 23/o dopo la prima manche, scia una manche superlativa con il tempo di 52.15, che nessuno riuscirà più a battere, e inizia a scalare posizioni su posizioni.

Arriviamo così ai top5 con Ginnis ancora in testa: Foss-Solevaag finisce alle spalle per 4 decimi, mentre Kristoffersen - che aveva una ghiotta occasione per controsorpassare il connazionale Braathen, fermo ai box per l'operazione all'appendicite, inforca dopo il primo intermedio.
A questo punto mancano solo tre atleti e Ginnis è vicinissimo al primo storico podio per la Grecia in Coppa del Mondo: Daniel Yule nonostante il grande vantaggio chiude secondo per soli 4 centesimi.
Le emozioni non sono finite: Zenhaeusern, tornato in splendida forma, scia una ottima seconda manche (secondo miglior tempo) e chiude con 1 secondo sul greco, in attesa del leader provvisorio.
Clement Noel arriva al secondo intermedio trascinato dal pubblico di casa ma l'urlo del pubblico rimane strozzato in gola: Clement - sempre al limite - inforca.
Inforcano anche Meillard e Ryding, tra i protagonisti delle ultime gare.

Dunque sul podio salgono due elvetici (per la terza volta nella storia) e il "greco" AJ Ginnis, che aveva iniziato la carriera con i colori USA per poi passare alla Grecia nel
settembre 2020. Dopo essere passato sotto la bandiera greca Ginnis si infortuna nuovamente nell'estate 2021, rompendosi il crociato del ginocchio destro e finendo sotto i ferri per la sesta volta.
"E' pazzesco, incredibile...dopo così tanti infortuni - commenta l'incredulo AJ al parterre - ho 28 anni, sono ripartito da capo così tante volte...e alla fine: il podio! Lo capirò solo tra qualche giorno! Quando ho chiuso la seconda manche ho capito che era un buona manche, ma sapevo anche che tanti sciatori dovevano ancora scendere, e poi pian piano li ho visti passare alle spalle. Ci ho provato così tanto! Sono orgoglioso di me e del mio team e del lavoro fatto...Voglio ringraziare i miei coach, non è facile allenare un atleta che ha avuto 6 operazioni al ginocchio, ringrazio la mia famiglia e i miei sponsor che mi son sempre stati vicini."


CLASSIFICA - Quando mancano solo due slalom al termine della stagione, la classifica di specialità vede Braathen a 430 punti, 36 punti su Yule che quindi torna in corsa per la coppa, 41 su Kristoffersen, mentre Zenhaeusern si porta a -103.

ITALIANI - Alex Vinatzer, 12/o dopo la prima manche, recupera 4 posizioni e chiude 8/o a +1.77 non senza batticuore: il gardenese incespica e cade proprio nell'ultima porta, tagliando così il traguardo regolarmente ma perdendo certamente decimi preziosi.
Il secondo azzurro è Tommaso Sala 11/o a 2 secondi, recuperando 7 posizioni, a punti anche Maurberger 19/o a +2.64.

Da notare anche il 7/o tempo dell'americano Seymour (miglior risultato in carriera) e la costanza di risultati del giovane Steen Olsen, anche oggi nei top10 (9/o).

Il Circo Bianco ripartirà tra tre settimane negli USA, per il gigante e lo slalom di Palisades Tahoe.

 


(sabato 4 febbraio 2023)





Chamonix | Slalom Speciale | 04.02.2023 - 09:30

4. Atle Lie Mcgrath (NOR) +1.38s
5. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.40s
6. Linus Strasser (GER) +1.47s
7. Jett Seymour (USA) +1.65s
8. Alex Vinatzer (ITA) +1.77s
9. Samuel Kolega (CRO) +1.83s
9. Alexander Steen Olsen (NOR) +1.83s
11. Tommaso Sala (ITA) +2.00s
12. Luke Winters (USA) +2.04s
13. Fabio Gstrein (AUT) +2.16s
14. Manuel Feller (AUT) +2.34s
14. Filip Zubcic (CRO) +2.34s
16. Luca Aerni (SUI) +2.36s
17. Marc Rochat (SUI) +2.38s
18. Sam Maes (BEL) +2.61s
19. Simon Maurberger (ITA) +2.64s
20. Timon Haugan (NOR) +2.67s
21. Adrian Pertl (AUT) +2.81s
22. David Ketterer (GER) +3.01s
23. Laurie Taylor (GBR) +3.08s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 febbraio 2025

    Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"

    martedì 4 febbraio 2025

    Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!

    lunedì 3 febbraio 2025

    Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 04/02/2023 15:23:37
    Grazie alla tracciatura fantasiosa e a maglie larghe della 2a manche, che sfruttava abilmente alcune ondulazioni di una pista non troppo pendente, abbiamo assistito al più divertente SL della stagione, IMHO.
    2 | ManuCirce il 04/02/2023 22:21:27
    [:256] Sono d'accordo... Tracciatura USA nella prima e A.J.Ginnis (USA fino al 2020) riesce a qualificarsi col 45 Tracciatura AUT per la seconda, Austriaci che prendono più di 1 secondo dal Greco Tutti gli altri patiscono sia la tracciatura USA con il trabocchetto a metà che quella AUT col trabocchetto alla fine Bello vedere nella 1a chi decide di entrare di qua o di là nel pettine incriminato [:255]
    3 | GhiaccioVerde il 04/02/2023 23:39:36
    Tracciatura super mi piacerebbe vedere più gare avvincenti e sorprendenti come questa. Aggiungerei una nota di merito anche a Kolega che non si vedeva da un pezzo nelle parti alte. Peccato invece per la new entry A.Schmid 8^ in prima, fuori nella seconda.
    4 | draghetto il 05/02/2023 01:17:01
    Schmid mi pare fosse decimo nella prima, non ottavo.
    5 | fabio farg team il 06/02/2023 10:50:42
    Noel non riesce mai a vincere la gara di casa quest'anno.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Chamonix Ramon Zenhaeusern AJ Ginnis Daniel Yule Alex Vinatzer )

      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti