separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 07:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lara Colturi debutta a Soelden, seconda più giovane in 25 anni

Clicca sulla foto per ingrandire
Colturi L.
Foto: facebook/colturilara
Vai al profilo di Colturi L.
commenti 0 Commenti icona rss

Come ogni ottobre che si rispetti anche quest'anno c'è tanta attesa per la gara inaugurale di Soelden, dove i migliori sciatori del mondo tornano a gareggiare dopo 7 mesi di pausa estiva.

Occhi puntati sui vincitori della scorsa stagione, sui veterani ma anche sulle giovani promesse che hanno già mostrato il loro talento nel circuito.

Quest'anno però c'è un nome che inevitabilmente ha catalizzato l'attenzione di tutti i media, non solo quelli italiani: parliamo di Lara Colturi che, dopo aver ottenuto eccellenti risultati nelle categorie giovanili, ha deciso, lo scorso maggio, di cambiare bandiera e correre per l'Albania.
Lara è figlia di Daniela Ceccarelli, oro in superg a Salt Lake City 2002, nonchè responsabile del Ceccarelli Golden Team e telecronista RAI per la Coppa, e di Alessandro Colturi, istruttore di sci con un passato da agonista.

Libera da ogni vincolo, e con la prospettiva di potersi iscrivere alle liste FIS (nella stagione in cui si compiono i 16 anni), Lara non ha perso tempo e ancora una volta bruciato le tappe: questa estate si è trasferita in Sudamerica per gli allenamenti su neve invernale, e ha partecipato al circuito South American Cup, vincendo 6 gare e salendo altre due volte sul podio, tra slalom, gigante, superg, e combinata, vincendo così la classifica generale del circuito!
Certo alcune gare erano di minor spessore tecnico, ma altre erano impreziosite dalla presenza di atlete di Coppa del Mondo presenti in Sudamerica per la preparazione, così Lara ha potuto confrontarsi direttamente sul campo, con esiti notevoli, e per di più ha potuto abbassare i suoi punti FIS ad un livello tale da consentirle di partecipare alle gare di Coppa del Mondo.

A oggi infatti Lara è 94/a nella liste FIS in slalom con 25.58 punti, 118/a in gigante con 27.89 punti, 124/a in superg con 43.89 punti, si può dire che Lara ha già raggiunto e superato tutte le 'colleghe' di classe 2005 e 2004.

Abbiamo atteso le startlist ufficiali di domani: Lara domani indosserà il pettorale n.63 e debutterà in Coppa del Mondo a 15 anni 11 mesi e 9 giorni, compirà infatti i 16 anni il prossimo 15 novembre, qualche giorno prima del doppio appuntamento con lo slalom di Levi, a cui è possibile che partecipi.

Contrariamente a quanto scritto più o meno da tutti i media Lara non sarà la più giovane debuttante dei tempi moderni: infatti anche senza scomodare la tedesca Regine Mosenlechner che il 4 gennaio 1975 debuttò in Coppa del Mondo a 14 anni e 9 mesi chiudendo al 7/o posto lo slalom di Garmisch, in tempi più recenti la croata Ana Jelusic debuttò proprio a Soelden il 26 ottobre 2002 quando aveva 15 anni e 9 mesi, essendo nata il 28 dicembre 1986.
Tutte le attenzioni di quella gara furono per la parte alta della classifica perchè, per un caso più unico che raro, salirono in tre sul gradino più alto del podio, ovvero Nicole Hosp, Tina Maze e Andrine Flemmen, ma la giovanissima Jelusic riuscì a qualificarsi con il 26/o tempo e il pettorale n.71, per poi chiudere 23/a al termine della seconda manche.
Ana gareggiò fino al 2011 conquistando due podi nel 2007.
Addirittura in quel 2002 Jelusic fu convocata a febbraio per i Giochi Olimpici di Salt Lake City, partecipando a slalom e gigante (la più giovane in assoluto al via), e ai Mondiali Juniores di Sella Nevea.

Tra le altre giovani debuttanti degli ultimi 20 anni non possiamo non citare Mikaela Shiffrin, che si presentò al cancelletto a Spindleruv Mlyn nel marzo 2011, due giorni prima di compiere 16 anni, grazie ai risultati che stava conquistando nel circuito Nor-Am.
Da citare infine anche la campionessa croata Janica Kostelic che debuttò il 23 gennaio 1998 nel superg di Cortina, a 16 anni compiuti due settimane prima.


(venerdì 21 ottobre 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 17 aprile 2025

    Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?

    sabato 8 marzo 2025

    Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile

    sabato 8 marzo 2025

    La Nona Sinfonia di Federica Brignone

  • sabato 4 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante femminile

    sabato 4 gennaio 2025

    Sara Hector dominante a Kranjska Gora, Sofia Goggia 5/a

    sabato 4 gennaio 2025

    Sara Hector domina la 1a manche di Kransja Gora; Brignone out

  • sabato 23 novembre 2024

    Fantaski Stats - Gurgl 2024 - slalom femminile

    sabato 23 novembre 2024

    A Gurgl Mikaela Shiffrin fa 99 davanti a Lara Colturi. Reazione Italia

    sabato 23 novembre 2024

    Shiffrin guida lo slalom di Gurgl davanti a Holdener.Della Mea 10a





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Soelden Lara Colturi Ana Jelusic )

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [04/01/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante femminile
      [04/01/2025] Sara Hector dominante a Kranjska Gora, Sofia Goggia 5/a
      [04/01/2025] Sara Hector domina la 1a manche di Kransja Gora; Brignone out
      [23/11/2024] Fantaski Stats - Gurgl 2024 - slalom femminile
      [23/11/2024] A Gurgl Mikaela Shiffrin fa 99 davanti a Lara Colturi. Reazione Italia
      [23/11/2024] Shiffrin guida lo slalom di Gurgl davanti a Holdener.Della Mea 10a
      [28/10/2024] Problemi alla schiena per Meillard; lungo stop per Sander
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Fantaski Stats - Soelden 2024 - gigante maschile
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti