separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 17:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/khoroshilov.alexandr/
Vai al profilo di Horoshilov A.
commenti 0 Commenti icona rss

Quando è scoppiata la guerra in Ucraina in seguito all'invasione militare russa, il presidente del CIO Thomas Bach aveva 'raccomandato' alle federazioni internazionali di bandire gli atleti russi e bielorussi dalle competizioni internazionali.

Ai primi di marzo la FIS aveva recepito la raccomandazione comunicando ufficialmente l'esclusione degli atleti di quei paesi fino alla fine della stagione 2021/2022.
A metà luglio, in occasione della riunione di Zurigo, il Consiglio FIS aveva confermato il bando degli atleti russi e bielorussi "fino al prossimo autunno".

A meno di un mese dall'opening di Soelden la posizione della FIS non è cambiata, ma a metà giugno il presidente Bach aveva mandato chiari segnali di apertura dichiarando che gli atleti russi dovevano avere la facoltà di partecipare ai tornei internazionali.

Una decina di giorni fa Thomas Bach è stato in Italia, ospite del presidente del CONI Giovanni Malagò, da cui ha ricevuto il prestigioso 'Collare d'Oro'. Tra gli argomenti affrontati c'è stato anche quello del ritorno degli atleti russi e bielorussi, e Bach ha dichiarato: "Il compito del CIO è quello di unire il mondo in competizioni pacifiche. La partecipazione dei russi e dei bielorussi agli eventi è un grande dilemma fin dall'inizio, ma è un argomento di cui stiamo discutendo con i comitati olimpici nazionali, con le federazioni internazionali, con i membri CIO e con la comunità degli atleti. Al momento però non possiamo dare deadline né citare step precisi su questo argomento."

Infine qualche giorno fa il segretario generale della FIS Michel Vion, ex presidente della federsci francese, è intervenuto durante il Nordicum Forum organizzato a Kranjska Gora ed ha confermato la volontà della FIS di seguire le direttive del CIO, sottolineando come questo tema sia costantemente discusso, ma che non si riuscirà ad avere una decisione prima dell'inizio della stagione, ma si lavora per averla entro la fine dell'anno.

Due stagioni fa tre uomini russi sono andati a punti, Alexander Khoroshilov, Aleksander Andrienko e Ivan Kuznetsov, mentre tra le donne le russe Julia Pleshkova e Ekaterina Tkachenko e la bielorussa Maria Shkanova.
Tra gli atleti in attività Alexander Khoroshilov è l'unico ad aver vinto una gara di Coppa del Mondo, trionfando nella Night Race di Schladming nel gennaio 2015.

Intanto questa estate la squadra russa si è allenata a Ushuaia nel mese di agosto dopo aver completato 5 stage di preparazione in Russia.
Il responsabile della squadra, lo sloveno Samo Furlan, ha lavorato in Patagonia per cinque settimane, con 8 atleti tra cui Khoroshilov, Andrienko, Kuznetsov e Pleshkova, in attesa di avere buone notizie dalla FIS.


(domenica 25 settembre 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

  • venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

    mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

  • lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau

    sabato 4 gennaio 2025

    Luce verde per Wengen e Adelboden

    mercoledì 18 dicembre 2024

    Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (CIO Thomas Back FIS Russia Alexander Khoroshilov )

      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
      [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
      [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC
      [07/12/2024] Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!
      [30/11/2024] Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti
      [21/11/2024] Luce verde per Killington
      [16/11/2024] Lindsey Vonn può tornare a gareggiare subito in Coppa del Mondo?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti