separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 15 aprile 2025 - ore 11:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: storica vittoria per Dave Ryding, Sala 6/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fischer Sport
Vai al profilo di Ryding D.
commenti 4 Commenti icona rss

Non ci sono più parole per commentare le gare di slalom di questa stagione: ogni volta succede qualcosa di incredibile, tra rimonte, resurrezioni, uscite all'ultima porta...

Oggi a Kitzbuehel ancora una volta viene stravolta la classifica della prima manche: sotto una costante nevicata la tracciatura del francese Theolier, coach degli azzurri, esalta una pista già difficile ed esaspera le difficoltà.
Risultato? Fuori 11 su 30 qualificati, con altri due o tre che praticamente si sono fermati.

E' una stagione da lacrime e slalom: Dave Ryding, sesto dopo la prima manche, scia bene nella seconda e va in vetta, superando i due norvegesi Braathen e Kristoffersen.
Mancavano 5 atleti, forse troppo anche per sperare in un podio, che l'inglese conquistò per la prima volta proprio a Kitz nel 2017.
E invece...Giuliano Razzoli scende dopo Ryding ed è in vantaggio, con la solita manche solida, ma inforca a 5 porte della fine scivolando in basse di linea; subito dopo esce anche Foss-Solevaag, tradito da un dosso a metà manche, poi tocca a Noel, ma anche il francese cade in un trabocchetto e praticamente si ferma, finendo 15/o.
Infine tocca a Vinatzer: il gardenese è primo dopo la prima manche e ha 8 decimi sull'inglese, ma sbaglia nella parte alta dopo una decina di porte, scivola in basso e poi risale per chiudere la manche, finendo 18/o a +2.34.
"Ho visto la prima doppia e mi sentivo bene, poi però ho sbagliato, credo però di aver sciato con l'intensità giusta. Però non mi arrendo, guardo a Schladming" ha commento 'Vinni'.

Così arriva la prima storica vittoria per Dave Ryding, dopo i secondi posti di Kitz 2017 (slalom) e Oslo 2019 (parallelo): storica perchè è il primo successo in Coppa del Mondo per un atleta britannico!
Ed è un successo che vale un altro record: a 35 anni e 1 mese Dave è il più anziano vincitore di sempre in slalom, battendo il record di Mario Matt che aveva vinto a 34 anni e 8 mesi in Val d'Isere nel 2014.

Non lacrime ma urla di gioia per Lucas Braathen: il norvegese trova il secondo podio di fila nello slalom, dopo l'incredibile vittoria di Wengen è nuovamente tra i migliori recuperando 7 posizioni e diventando il nuovo pettorale rosso di una stagione senza padroni.
Sì perchè ora Lucas è primo con 235 punti, davanti al connazionale Foss-Solevaag (180) e Yule (162, oggi fuori), mentre Razzoli scivola al 5/o posto.

Ancora Norvegia sul terzo gradino del podio grazie a Kristoffersen che sfrutta al meglio la pista pulita e recupera 21 posizioni facendo segnare il miglior tempo di frazione.

Ai piedi del podio rimane Michael Matt a +0.78, poi Strolz (8 posizioni recuperate) e infine al sesto posto un ottimo Tommy Sala a +0.86.
Il lombardo, già 8/o dopo la prima, scia con qualche errore di troppo ma complice le uscite degli avversari e la difficoltà della pista si porta a casa una top10 che rappresenta il suo miglior risultato in carriera.

Completano la top10 Meillard 7/o a +0.88, Rochat 8/o a +0.96, Simon Maurberger 9/o a +1.01 e Filip Zubcic 10/o a +1.09.
Maurberger, in difficoltà in questa stagione post infortunio, con il pettorale #30 si qualifica 28/o e sfrutta al meglio (e non senza errori) il tracciato della seconda, e con il secondo miglior parziale di manche recupera 19 posizioni, e va a cogliere il terzo miglior risultato in carriera.

Insomma nella manche in cui sono mancati gli attesi Vinatzer e Razzoli l'Italia ritrova Sala e Maurberger, peccato invece per Moelgg saltato nella prima e per Gross saltato dopo pochissime porte nella seconda, dopo una buona qualifica con il 10/o tempo.

Visto quanto successo oggi e negli slalom precedenti diventa imperdibile l'appuntamento di martedì sera con la Night Race di Schaldming: per molte nazioni sarà ininfluente per le scelte olimpiche, che dovrebbero essere comunicate tra domenica e lunedì, ma per la coppa di specialità potrebbe essere determinante.

Domani, meteo permettendo, si completerà il corposo programma di Kitz con la seconda discesa, partenza alle 13.30.


(sabato 22 gennaio 2022)





Kitzbuhel | Slalom Speciale | 22.01.2022 - 10:15

4. Michael Matt (AUT) +0.78s
5. Johannes Strolz (AUT) +0.80s
6. Tommaso Sala (ITA) +0.86s
7. Loic Meillard (SUI) +0.88s
8. Marc Rochat (SUI) +0.96s
9. Simon Maurberger (ITA) +1.01s
10. Filip Zubcic (CRO) +1.09s
11. Luke Winters (USA) +1.13s
12. Marco Schwarz (AUT) +1.21s
13. Luca Aerni (SUI) +1.49s
14. Linus Strasser (GER) +1.69s
15. Clement Noel (FRA) +1.73s
16. Dominik Raschner (AUT) +1.76s
17. Anton Tremmel (GER) +2.16s
18. Alex Vinatzer (ITA) +2.34s
19. Samuel Kolega (CRO) +3.88s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile

    domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 22/01/2022 16:13:21
    Questa gara è arrivata con 22 giorni di ritardo. Fosse stato ancora 2021, quando abbiamo battuto gli inglesi in qualunque ambito, non sarebbe finita così[:D].
    2 | fabio farg team il 23/01/2022 10:48:00
    Peccato per le uscite di Solevag,Pinturault non sò cosa stia passando,e l'errore di Noel.Peccato per l'assenza di Feller per Covid.Vinatzer troppo irruente dove angola troppo.Theolier il francese che allena l'italia la sua tracciaturea ha fatto "danni",si a francesi che italiani. Capitolo Ryding,felicissimo per lui perchè ieri c'ho tifato tantissimo!Oh prima volta di un britannico!Felice anche per il resto del podio coi due norvegesi,da tenere occhio per le olimpiadi.
    3 | GhiaccioVerde il 23/01/2022 11:44:47
    Bella tracciatura per chi ha bisogno di forti emozioni e si diverte a vedere uscire il numero piu alto di atleti possibile. Immagino abbia ricevuto tanti complimenti dagli atleti il discepolo di papá Kostelic! [}:)] Felice per Ryding, dispiaciutissimo per Razzo che ha buttato un podio a poche porte dalla fine e poteva essere secondo nella classifica di SL
    4 | JeanNoelAugert il 23/01/2022 15:36:01
    La tracciatura era molto particolare a causa delle numerose porte in contropendenza sui dossi delle stradine. La nevicata con la classica spolverata sopra una base di ghiaccio ha fatto il resto, 11 usciti e altri 2 almeno che si sono fermati e ripartiti. Però via, sempre alla portata di atleti di Coppa. Le tracciature di papà Kostelic,secondo me, erano folli e malvage per la disposizione delle figure e per i trabocchetti.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kitzbuehel Dave Ryding Lucas Braathen Henrik Kristoffersen Tommaso Sala )

      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti