separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 15:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: Kriechmayr, Faivre, Gut, Liensberger protagonisti

Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.
Foto: Pier Marco Tacca/Pentaphoto
Vai al profilo di Gut L.
commenti 2 Commenti icona rss

I Mondiali di Cortina 2021 stanno andando rapidamente in archivio, ma prima di rituffarci nella Coppa del Mondo e nel suo acceso finale, riguardiamo quello che è successo in queste due settimane, e chi sono stati i protagonisti.

DONNE D'ORO - Nel settore femminile erano in palio 18 medaglie in 6 discipline (consideriamo solo quelle individuali), e sono andate al collo di 9 atlete: indiscusse protagoniste Lara Gut-Behrami e Katharina Liensberger con due ori e un bronzo a testa, ma come non citare Mikaela Shiffrin, che torna a casa con un bottino di 4 medaglie, una del metallo più pregiato, una d'argento e due di bronzo.

Lara Gut era attesissima in superg e ha confermato il pronostico, e già non è semplice, poi si è presa un bel bronzo in discesa e infine ha decisamente stupito con l'oro in gigante.
Katharina Liensberger era attesa in slalom, grazie ai 5 podi stagionali, ma non aveva mai vinto una gara in Coppa: nel giorno più importante ha colto l'oro tra i rapid gates (ultima austriaca a riuscirci una certa Marlies Schild), lasciando a due secondi colei che aveva vinto le ultime 4 edizioni consecutive, Mikaela Shiffrin.
Ma non è tutto qui: Katharina è arrivata all'ultima gara con la testa leggera e con un bottino già molto prezioso, avendo vinto l'oro in parallelo a pari merito con la nostra Marta Bassino, e il bronzo in gigante, specialità dove poteva vantare un solo podio in Coppa del Mondo.
Infine non si può non parlare proprio di Shiffrin: 4 medaglie che la portano ad un totale di 11 in carriera, e la solita dimostrazione di classe e solidità, di programmazione e lavoro. Aveva deciso già da mesi di partecipare a superg (senza averne mai corso uno in stagione), combinata, gigante e slalom, annunciando già che non avrebbe corso in discesa e parallelo, e così ha fatto, portandosi a casa una medaglia per ogni gara corsa, con l'oro in combinata come ciliegina sulla torta.

Solo un gradino sotto, ma comunque di altissimo livello, il mondiale di Corinne Suter, che è meno 'mediatica' delle tre citate, ma che in questa stagione ha vinto in Val d'Isere, ha fatto altri 3 podi, è riuscita a prendersi un argento in superg e in discesa non ha fatto sconti, vincendo l'oro: tra Are 2019 e Cortina 2021 ha vinto un oro, due argenti e un bronzo nelle 'sue' due specialità veloci.

L'oro del parallelo è andato, come sappiamo bene, al collo di Marta Bassino, l'ultima delle 5 che possono farsi chiamare Campionesse del Mondo: aspettavamo la cuneese in gigante, e invece è arrivata questa medaglia in una specialità che faceva il suo esordio ai mondiali, conquistata con grinta e un pizzico di fortuna, che ripaga Marta dell'enorme lavoro svolto in stagione.


UOMINI D'ORO E D'ARGENTO - Nel settore maschile c'è stata una maggior distribuzione: 13 atleti a medaglia, con Kriechmayr e Faivre che - con due ori a testa - hanno conquistato il bottino più grande.
L'austriaco ha dominato le prove veloci, complice l'ottimo stato di forma, e la sua tecnica già dimostrata anche in stagione in superg, e in una discesa che strizzava più di un occhio al superg.
Faivre è arrivato un po' a sorpresa in finale del parallelo e ha confermato quel risultato con uno splendido oro in gigante, complice anche l'uscita del connazionale Pinturault.
Gli ultimi due ori vanno rispettivamente a Foss-Solevaag e Schwarz: il norvegese ha vinto la battaglia nella specialità più combattuta e dove in molto ambivano al trono (nonchè l'oro nel Team Event)
Schwarz, che vanta ben 7 podi in stagione in slalom, ha vinto l'oro in combinata grazie ad un'ottima manche di superg e il miglior tempo in slalom, conquistando poi un insperato bronzo in gigante.

Un gradino sotto i sei atleti diversi che si sono messi al collo l'argento, con Pinturault capace di prendersi anche un bronzo, anche se il Mondiale del francese, che si avvia a vincere la Coppa del Mondo, non può essere del tutto soddisfacente.

Tra gli uomini d'argento ci sono state diverse sorprese, come l'austriaco Pertl, che in CdM vantava al meglio un terzo posto in slalom, il redivivo Baumann, il tedesco Sander in discesa, anche lui mai sul podio in CdM.
E naturalmente il nostro Luca De Aliprandini, che proprio sulle nevi di casa rompe il tabù e trova il primo podio importante della carriera, un argento conquistato con lavoro e caparbietà, mettendo insieme due manche di livello, cosa che finora era riuscita solo a metà.

DELUSI & DELUSE - E' sempre delicato parlare di delusioni ai mondiali, sono gare secche dove anche le migliori performance sbattono contro il 'muro' delle medaglie: o sei a medaglia o sei fuori. E parliamo di delusioni rispetto quanto fatto vedere in stagione ma, come detto, mai come ad un Mondiale ogni gara fa storia a sè, con le sue condizioni di pista e neve, con tutti quei dettagli e particolari che devono 'allinearsi' per arrivare alla medaglia.

Tra le ragazze Michelle Gisin conquista un bronzo in combinata, partecipando però a 5 gare, tre delle quali con concrete possibilità di podio.
Con i 4 "terzi posti" stagionali Breezy Johnson era attesa ad un buon risultato in discesa, che no è arrivato.
Visto il dominio in stagione Marta Bassino era attesa in gigante, ma le cose non sono andate come sperato.
Tra le più deluse non possiamo non mettere Federica Brignone, che in stagione era già salita sul podio 4 volte tra gigante e superg.
Fede è stata 10/a in superg, guidava il superg della combinata salvo uscire poi in slalom, è uscita nelle prime manche di slalom e gigante, e in parallelo è stata battuta proprio dalla Bassino, non senza polemiche per le differenze tra i tracciati blu e rosso.

Tra gli uomini mettiamo Feuz che tra discesa e superg porta a casa un bronzo ma forse sperava in qualcosa di più, e anche il nostro Dominik Paris perchè nonostante nella stagione del rientro abbia fatto vedere cose splendide, la medaglia di legno in discesa non è facile da digerire.
Più di un rammarico per Odermatt che era molto atteso ma ha sfiorato il podio solo in discesa, disciplina in cui era meno atteso.
Fuori dal podio in slalom la fortissima squadra elvetica che nonostante i problemi di abbondanza non prende neanche una medaglia.


(lunedì 22 febbraio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 7 aprile 2025

    CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

  • martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Lothar il 22/02/2021 13:07:47
    CLASSIFICA A PUNTI UOMINI 200 Kriechmayr 176 Pinturault 160 Schwarz 109 Sander 105 Meillard 100 Solevaag 100 Faivre 98 Baumann 95 Paris 89 Kristoffersen 86 Feuz 80 Pertl 80 De Aliprandini 78 Crawford 74 Odermatt 66 Innerhofer 60 Jocker 60 Muffat Jeandet 58 Tonetti 54 Ganong 54 Jansrud 52 Roea 51 Hadalin 50 Vinatzer 50 Zubcic 46 Allegre 45 Yule 45 Bennett 42 Marchant 42 Bailet 40 Rodes 40 Kranjec 40 Mayer 40 Seger 36 Luitz 32 Murisier 32 Zampa Adam 29 Matt 29 Janka 29 Zabystran 27 Goldberg 27 Read Jeffrey 26 Leitinger 26 Philp 26 Thompson 24 Zenhaeusern 24 Radamus 23 Kline 22 Vidovic 20 Buzzi 20 Franz 19 Marsaglia 18 Moelgg 16 Strasser 16 Torsti 15 Clarey 15 Haugen 14 Berndt 14 Monsen 13 Dressen 12 Striedinger 11 Zampa Andreas 10 Noel 9 Schwaiger 8 Hrobat 7 Popov
    2 | Lothar il 22/02/2021 13:09:32
    CLASSIFICA A PUNTI DONNE 300 Shiffrin 260 Gut 211 Vlhova 193 Suter Corinne 161 Gisin 160 Liensberger 135 Siebenhofer 132 Ledecka 106 Mowinckel 95 Curtoni Elena 92 Weidle 84 Bassino 82 Holdener 72 Tippler 66 Gasienica-Daniel 60 Gagnon 60 Lie 56 Worley 52 Gauche 51 Lysdahl 50 Robinson 48 Gritsch 45 Johnson 45 Slokar 42 Ferk 40 Mair 37 Wright 32 Rast 29 Bucik 27 Pirovano 26 Ando 26 Brignone 26 O Brien 26 Scheyer 24 Noens 24 Puchner 24 Stuhec 23 Hector 22 Filser 22 Marsaglia 21 Muzaferija 20 Huber 20 Nufer 19 Small 18 Duerr 18 Frasse Sombet 18 Gauthier 16 Delago Nadia 16 Popovic 16 Robnik 16 Wikstroem 15 Fermbaeck 15 Raedler 14 St-Germain 14 Tilley 13 Curtoni Irene 13 Peterlini 13 Suter Jasmina 11 Venier 10 Dvornik 9 Stjernesund 8 Tkachenko 7 Alphand 7 Nullmeyer 7 Wiles 5 Pleshkova 5 Ross 4 Smart 3 Escane 2 Hurt 2 Ivarsson



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Cortina 2021 Lara Gut Katharina Liensberger Mikaela Shiffrin Corinne Suter Vincent Kriechmayr Mathieu Faivre Marta Bassino Luca De Aliprandini )

      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti