separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 22 aprile 2025 - ore 01:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: argento di Finferlo De Aliprandini, oro a Faivre

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Salomon
Vai al profilo di De Aliprandini L.
commenti 2 Commenti icona rss

Clamoroso al Cibali: deraglia Pinturault e per Faivre arriva il primo oro della carriera in gigante, il secondo dopo quello del parallelo di due giorni fa. La medaglia d'oro resta dunque alla Francia, oltre 50 anni dopo quella di Guy Perillat a Portillo 1966, ma a mettersela al collo incredibilmente non è il super favorito Alexis Pinturault finito fuori dopo poche porte dal via e dopo aver concluso la prima manche al comando, ma il suo collega di squadra Mathieu Faivre che non vinceva in gigante da Val d'Isere 2016. Per il transalpino, ex fidanzato di Mikaela Shiffrin, si tratta della terza medaglia iridata dopo l'oro a squadre a Sankt Moritz 2017 e i due ori di Cortina. 

Dietro al francese però c'è lo splendido argento di un Luca De Alpirandini, al primo podio in carriera che ci ha creduto fino alla fine dopo aver terminato la prima manche al secondo posto alle spalle di Pinturault. Luca De Aliprandini regala così la prima medaglia iridata nella storia dello sci alpino trentino, nello stesso giorno dell'oro olimpico a Torino 2006 nella staffetta nello sci nordico di un altro suo conterraneo Cristian Zorzi. Il trentino, fidanzatissimo da anni con la campionessa elvetica Michelle Gisin - è anche il sesto italiano nella storia dopo Colò, Thoeni, Gros e Moelgg a mettersi al collo una medaglia iridata in gigante, l'unica d'argento oltre a 5 ori e 3 bronzi. per un totale di 9 medaglie.

Il bronzo se lo mette al collo l'oro della combinata l'austriaco Marco Schwarz. Per il trentino di Tuenno in Val di Non, fidanzato di Michelle Gisin, una seconda manche corsa a tutta, non perfetta, ma comunque capace di restare incollato a quel podio che in passato aveva più volte sfiorato. Questo argento arriva dall'ultima medaglia maschile in gigante, il bronzo di Manfred Moelgg a Schladming 2013 ed è la seconda miglior medaglia ad un mondiale dopo l'oro di Alberto Tomba a Sierra Nevada 1996. E' il sesto italiano nella storia dopo Colò, Thoeni, Gros e Moelgg a mettersi al collo una medaglia iridata in gigante, l'unica d'argento oltre a 5 ori e 3 bronzi. per un totale di 9 medaglie.

Fuori dal podio resta ampiamente distaccato il croato Filip Zubcic, quindi Loic Meillard, Zan Kranjec, Stefan Luitz e Stefan Zampa. Abdica il campione del mondo uscente Henrik Kristoffersen, solo 9/o il norvegese, che punterà sicuramente tutto nello slalom speciale. di domenica.

Non riesce a spingere a dovere Riccardo Tonetti, manca di un po' di brio anche nel finale finendo per scivolare di qualche posizione concludendo il suo mondiale con questo 12/o posto finale. Il forte mal di schiena non frena il bresciano Giovanni Franzoni, autore nonostante tutto di una bella gara che gli consente di chiudere il suo primo Mondiale con un 14/o posto finale miglior risultato in carriera senza prima mai aver raccolto punti in coppa del mondo. Fuori, invece, purtroppo Giovanni Borsotti nella parte alta con lo sci andato a sganciarsi e conseguente caduta.

Gli uomini ora tornano in pista domenica 21 febbraio per l'ultima gara del Mondiale, lo slalom speciale sul Col Drusciè.

gara in corso seguono aggiornamenti


(venerdì 19 febbraio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

  • martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

    venerdì 14 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o

    venerdì 14 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 19/02/2021 22:18:14
    Immenso De Aliprandini !!!
    2 | fabio farg team il 20/02/2021 09:55:02
    Mi spiace per l'uscita di Pinturault,sul podio non me ne voglia Schwarz ma avrei visto un terzo posto a Zubcic andava pure la Croazia. Gara che strana sono andati sul podio atleti che solitamente in Coppa questo anno mai trai primi 4in gigante.De Aliprandini argento nonostante la prima parte della 2a manche abbia sciato male. Gara strana parecchie uscite Schmidt,nella seconda manche;mentre Odermatt,Feller,Murisier,Caviezel nella prima manche,tutti atleti che nel corso della stagione di Coppa del mondo,finora si sono piazzati davanti a De Aliprandini. Il vincitore Faivre finora questa stagione di Coppa del mondo solo due volte è arrivato trai primi 10,lo stava dicendo anche De Chiesa nel commento di Raisport,poi a questi mondiali Faivre ha vinto anche l'oro nello slalom parallelo. De Aliprandini in carriera non era mai salito sul podio,ne a mondiali e ne ad Olimpiadi,il miglior risultato in carriera,in Coppa del mondo è un quarto posto ad Adelboden nel 2018,dove all'ora vi era più concorrenza,ci stavano i vari Hirscher,Ollson,Ligety ed il grande assente di oggi Kilde e Ford;il miglior risultato stagionale quest'anno sono due sesti posti a S. Caterina e ad Adelboden.Il vincitore di oggi Faivre vanta invece oltre alla medaglia d'oro oggi in gigante e quella di slalom parallelo qualche giorno fa, una medaglia d'oro a squadre ai mondiali di St. Moritz 2017. In Coppa del mondo invece ha una vittoria datata Dicembre 2016,come detto dfa voi sopra ultimo podio secondo posto a Solden Ottobre 2019,migliori risultati un ottavo posto in gigante a S. Caterina due posizioni dietro a De Aliprandini,ed un decimo posto in parallelo a Levi, e qua ai mondiali in parallelo ha vinto l'oro,il resto solo piazzamenti dalla 15a posizione in poi.Il tedesco Schmidt che è uscito nella seconda manche dopo che era terzo nella prima,vanta un terzo posto a Levi e tre piazzamenti trai primi 10.Il terzo classificato oggi l'austriaco Schwarz già medagliato alla scorsa olimpiade e due volte agli ultimi mondiali, a questo mondiale qualche giorno fa aveva vinto l'oro in combinata,in coppa due successi in slalom speciale,un secondo posto,quattro terzi posti, miglior risultato in gigante un 12° posto, ed oggi bronzo Mondiale Infine Pinturault uscito dopo essere al comando dopo la 1a manche, sicuramente vincerà la Coppa del mondo assoluta,che riprenderà il prossimo week end;anche perché da Gennaio si è infortunato il suo diretto avversario il norvegese Kilde,che oggi sarebbe stato uno dei possibili medagliati,insieme ad altri infortunati i due statunitensi Cochran Siegle e Ford, già due volte vincitore,ed il norvegese Braathen che aveva vinto la gara inaugurale.Questo per far capire la differenza tra una gara secca come il mondiale o l'olimpiade e le varie gare tappe di Coppa del mondo. Si è visto anche il giorno prima al femminile la Brignone vincitrice l'anno scorso di coppa assoluta,e di specialità gigante e combinata;però ieri è uscita dopo poche porte.Poi la Bassino in coppa questo anno 4 vittorie in gigante e prima nella relativa classifica;però ieri nella gara mondiale è arrivata 13a.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alexis Pinturault Matthieu Faivre Luca De Aliprandini gigante uomini Mondiali Cortina 2021 )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti