separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 10:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Superg di Garmisch a Kriechmayr. Ottimo Inner 5/o, Paris 8/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA/Fischer Sport
Vai al profilo di Kriechmayr V.
commenti 1 Commenti icona rss

L'austriaco Vincent Kriechmayr vince il superg di Garmisch, ultima gara maschile prima dei Mondiali, cogliendo il secondo successo in stagione dopo Kitz e l'ottavo in carriera, mantenendo il pettorale rosso ed anzi aumentando il suo primato in classifica con 341 punti, 101 più del connazionale Matthias Mayer quando mancano solo le prove di Kvitfjell e Lenzerheide.
Per Mayer ancora un podio, il sesto stagionale, a +0.17, e sul terzo gradino troviamo Marco Odermatt, bravissimo con il pettorale #1 a +0.49, dunque lo stesso podio di Kitz con Mayer e Odermatt invertiti.

Gara che ha favorito i primissimi pettorali come previsto, con un primo tratto di scorrimento dove bisognava guadagnare velocità, e il tratto dell'Inferno, dopo il salto del secondo intermedio, in cui bisognava trovare la linea migliore in 4/5 curvoni particolarmente impegnativi.

Ottima prestazione per il francese Allegre che chiude 4/o a +0.57 cogliendo il miglior risultato della carriera.

Quinto è Innerhofer, primo degli azzurri, a +0.68: il campione di Gais sta trovando la forma migliore proprio alla vigilia dei Mondiali e sulla pista dove 10 anni, nei Mondiali di Garmisch, seppe conquistare 3 medaglie.
Inner perde un po' troppo in alto, scia molto bene nel tratto centrale e perde qualcosa nel finale, il podio era però davvero vicino, a meno di 2 decimi.

"La gara di oggi mi è piaciuta – ha detto Innerhofer alla FISI - mi sono sentito bene, ho attaccato e ho fatto il massimo che potevo. Per me non è importante se faccio podio oppure no. Per me quello che conta è divertirmi, essere fra i primi e sentirmi bene. Avevo avuto un problema tecnico a dicembre dal quale però sono uscito e adesso è tutto a posto. Oggi non era certamente facile stare davanti perché la pista era segnata: però va bene così, non mi faccio problemi per condizioni diverse o diversi tipi di neve. Cerco di dare il massimo e basta. Quando c’è la gara e sei lì in partenza è importante che credi a te stesso e dai il massimo, questo è quello che conta, tutto il resto non serve a niente: questo vale anche per le gare dei Mondiali. Io non ci sto neanche a pensare. vedremo quando sarà il momento.."

Buona prova ma con qualche sbavatura per Dominik Paris 8/o a +0.76, un po' meno brillante rispetto alla discesa, il nostro campione in superg deve ritrovare gli automatismi dei momenti migliori, ma intanto segna il miglior risultato stagionale in questa disciplina.

Si inseriscono in top10 anche Franz 6/o a +0.70, Meillard 7/o a +0.74, Feuz 9/o a +0.77, Baumann e Gino Caviezel 10/i a +0.78, dunque i primi 10 in meno di 8 decimi.

Prove non buone per gli altri azzurri scesi finora, dopo i primi 31: Marsaglia 24/o a +1.65, Buzzi 27/o a +.1.80, Tonetti 28/o a +1.87
Devono ancora scendere Guglielmo Bosca e Florian Schieder.

Non è partito Sejersted che dopo aver patito un leggero infortunio a Bormio aveva saltato la tappa di Kitz ed era tornato ieri in gara, cadendo però nella discesa ed accusando di nuovo dolore al ginocchio.

Ora la Coppa del Mondo si ferma, occhi puntati sui Mondiali: si riprenderà a fine mese, il 27 febbraio, a Bansko, dove sono in programma due giganti, mentre i velocisti torneranno in gara a Kvitfjell tra un mese, il 6/7 marzo.


(sabato 6 febbraio 2021)





Garmisch | Super Gigante | 06.02.2021 - 11:30

4. Nils Allegre (FRA) +0.57s
5. Christof Innerhofer (ITA) +0.68s
6. Max Franz (AUT) +0.70s
7. Loic Meillard (SUI) +0.74s
8. Dominik Paris (ITA) +0.76s
9. Beat Feuz (SUI) +0.77s
10. Romed Baumann (GER) +0.78s
10. Gino Caviezel (SUI) +0.78s
12. Travis Ganong (USA) +0.86s
13. Kjetil Jansrud (NOR) +0.94s
13. Andreas Sander (GER) +0.94s
15. Daniel Danklmaier (AUT) +1.07s
15. Felix Monsen (SWE) +1.07s
17. Hannes Reichelt (AUT) +1.10s
18. Simon Jocher (GER) +1.14s
19. James Crawford (CAN) +1.19s
20. Stefan Babinsky (AUT) +1.28s
21. Brodie Seger (CAN) +1.43s
22. Christian Walder (AUT) +1.45s
23. Blaise Giezendanner (FRA) +1.50s
24. Johan Clarey (FRA) +1.53s
25. Miha Hrobat (SLO) +1.64s
26. Matteo Marsaglia (ITA) +1.65s
27. Ralph Weber (SUI) +1.68s
28. Bostjan Kline (SLO) +1.71s
28. Stefan Rogentin (SUI) +1.71s
30. Emanuele Buzzi (ITA) +1.80s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 23 marzo 2025

    Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    venerdì 21 marzo 2025

    Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 07/02/2021 16:05:37
    Podio quasi del tutto pronosticabile,anche se Paris l'avrei visto al 5° posto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Garmisch Vincent Kriechmayr Marco Odermatt Matthias Mayer Christof Innerhofer Dominik Paris )

      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti